Nell’Ottobre 2008 ha conseguito la Specializzazione in Neurochirurgia presso l'Università di Pisa.
Ha svolto come Medico Specializzando più di 1000 interventi di Neurochirurgia, tra cui più di 100 interventi di Neurochirurgia Pediatrica.
Dal 2000 al 2011 dopo selezione pubblica, gli viene conferito incarico libero professionale presso la S.A.D. Neurochirurgia Pediatrica dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana, eseguendo oltre 100 interventi chirurgici.
Dal 24/01/2011 al 23/07/2016 è stato Dirigente Medico presso la Neurochirurgia di Livorno con incarico a tempo determinato rinnovato annualmente. Durante questi 4 anni ha eseguito quasi 700 interventi neurochirurgici.
Da Ottobre 2016 ha concentrato la sua attività neurochirurgica sulla chirurgica vertebrale, lavorando come libero professionista presso il gruppo Humanitas di Bergamo.
Si occupa delle principali patologie del rachide spinale, come tumori, fratture vertebrali, spondilolistesi, discopatie degenerative.
Responsabile
Dott. Massimo Viola
Segreteria | |
![]() |
+39 0921 920 328 |
![]() |
+39 0921 920 275 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.