Login

Accesso Utenti
martedì 08 aprile, 2025
Fondazione Istituto G.Giglio di Cefalù - Articoli filtrati per data: Gennaio 2021

Affidamento urgente della fornitura di siringhe luer-lock da ml 60 ambrate per le varie UU.OO. della Fondazione. Affidamento ex art. 63 comma 2, lettera c) del D.Lgs 50/2016 e ss.mm.ii..

Pubblicato in Bandi e Appalti

CONTRATTO UP2021/120U

PROVV. 2021/09

 

Pubblicato in Bandi e Appalti

Viene Natale (se stiamo lontani staremo vicini)” è il brano solidale che ha coinvolto alcuni tra i più importanti artisti, band, cori e orchestre di tutta la Sicilia

Milano 28 gennaio 2021 - Grande successo di ascolti in radio e in digitale e consenso da parte del pubblico e della critica per “VIENE NATALE (SE STIAMO LONTANI STAREMO VICINI)” (Puntoeacapo / Artist First), il brano solidale (disponibile al seguente link https://lnk.to/VieneNatale) che fa parte del progetto di sensibilizzazione e promozione della salute SICILIA PER L’ITALIA della Regione Siciliana e della Fondazione Giglio di Cefalù.

Il brano “Viene Natale (Se stiamo lontani staremo vicini)” ha coinvolto alcuni tra i più importanti artisti, band, cori e orchestre di tutta la Sicilia e vuole trasmettere un messaggio di speranza verso il futuro. Una nota che parte dalla Sicilia e che supera i confini dell’isola per sostenere chi ha bisogno e abbracciare tutti in un momento così difficile.

Gli artisti e i musicisti coinvolti, che la Regione Siciliana e la Fondazione Giglio ringraziano per il generoso contributo, sono: Carmen Consoli, Roy Paci, Nino Frassica, Rosario Fiorello, Mario Biondi, Mario Venuti, Suor Cristina, Giovanni Caccamo, Deborah Iurato, Loredana Errore, Mario Incudine, Kaballà, Ivan Segreto, Lello Analfino, Giuseppe Anastasi, Roberta Finocchiaro, Silvia Salemi, Miele, Carlo Muratori, Daria Biancardi, Lidia Schillaci, Coro Interscolastico Vincenzo Bellini di Catania, Daniela Giambra, Picciotto, Massimo Youth Orchestra - Orchestra Giovanile del Teatro Massimo di Palermo, Patrizia Laquidara, Rosario Di Bella, Shakalab, Tony Canto, Vincenzo Spampinato, Caterina Anastasi e Manola Micalizzi dei Babil On Suite.

Il video del brano, per la regia di Giacomo Triglia, è visibile al seguente link: http://bit.ly/VieneNatale.

Il testo della canzone è di Kaballà, Vincenzina Cirillo e Lello Analfino, musiche di Kaballà, produzione artistica di Christian Rigano e produzione esecutiva di Nuccio La Ferlita e Alessandra Nalon.

È ancora possibile donare a sostegno delle famiglie degli operatori sanitari che hanno perso la vita in prima linea negli ospedali italiani, grazie alla campagna di promozione della salute e di sensibilizzazione SICILIA PER L’ITALIA, tramite un’offerta libera all’IBAN attivato per l’occasione dalla Fondazione Giglio (IBAN: IT78Y0521643260000000091315) o attraverso la piattaforma digitale Gofundme (http://gf.me/u/zdgknt). A questo scopo verranno devoluti anche i proventi del brano “Viene Natale (Se stiamo lontani staremo vicini)”.

Comunicato a cura di:

Ufficio Stampa: Parole & Dintorni Francesco Di Mento ( Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ) e Valeria Riccobono ( Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ).

Promozione Radio/Tv: Alessandra Placidi ( Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – 3471581185)
Puntoeacapo: Responsabile progetto Alessandra Nalon ( Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ) - Ufficio Comunicazione: Filly De Luca ( Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. )

Pubblicato in Comunicati stampa

Sono state programmata per sabato 27 e domenica 28 febbraio le prossime sedute di #CardioTC esame che consente di studiare, nel tempo di un battito del cuore, le coronarie e non solo.

Ad effettuare le sedute sarà l'equipe diretta dal dottor Gianluca Pontone direttore del Dipartimento Imagin cardiovascolare del Centro Monzino di Milano.

La CardioTC si può prenotare sia in convenzione con il SSN che in regime libero professionale.  

Il numero dedicato per le sole prenotazioni CardioTC è ☎️ 0921920658 dal lunedì al venerdi dalle ore 8 alle ore 18.

Per saperne di più visita la pagina dedicata. 

Pubblicato in Notizie

Procedura per l'affidamento dell’attivazione di fornitura semestrale di kit CRRT e Kit decapneizzazione, incluse sacche raccolta, con sistema per CRRT in comodato d’uso gratuito, per la gestione potenziali casi critici di 2019-nCoV presso la TIPO

Pubblicato in Bandi e Appalti

Procedura negoziata tramite R.D.O. sul MEPA per l’affidamento in concessione triennale di spazi destinati all’installazione di n. 15 distributori automatici, ai sensi dell’art. 30 e 36 comma 2 lettera b) del D.lgs50/2016 e ss.mm.ii.

Pubblicato in Bandi e Appalti

Affidamento urgente della fornitura di Guaine Adesive Ipoallergeniche per le varie UU.OO. della Fondazione. Affidamento ex art. 63 comma 2, lettera c) del D.Lgs 50/2016 e ss.mm.ii..

Pubblicato in Bandi e Appalti

Gara regionale per la fornitura, in somministrazione, di farmaci per i pazienti affetti da Sclerosi Multipla. D. D. n. 752 del 19/06/2020 della Centrale Unica di Committenza della Regione Sicilia. N. Gara 7759490 - Stipula contratti.

Pubblicato in Bandi e Appalti
Pagina 1 di 5

Contatti

Telefonicamente
phone icon +39 0921 920 126
   
Da Lunedì al Venerdì:
Dalle 7:30 alle 19:30
 
Sabato:
Dalle 7:30 alle 13:00
 
Prenotazione con Whatsapp
phone icon +39 331 404 8959
Attiva 24 ore su 24
 
Inviaci un messaggio
con la visita che vuoi
prenotare
email icon Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
Ulteriori informazioni su :
Come Prenotare

Informazioni

Prenotazioni con SSN
Vai alla pagina del sito dedicata

Archivio Notizie Solvenza

Facebook

 

La Fondazione

La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.

Continua a leggere...


Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù

Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ospedale giglio cefalu Bollino Rosa 2023

Servizi Online

I nostri servizi online sono a disposizione per garantirti la massima interazione con il tuo ospedale.

Medico Online
Referti Online
Prenotazioni Online

 

Solvenza
Newsletter
URP

Premio Innovazione
Smau 2016
Premio Innovazione
Smau 2017
Premio innovazione SMAU 2016 coccarda premio 2017
Premio Innovazione
Smau 2019
 
coccarda premio 2019