Gara regionale per la fornitura di varie specialità medicinali di cui ai decreti di aggiudicazione nn. 27 – 36 del 2020 e nn. 2 – 35 – 78 del 2021 della Centrale Unica di Committenza della Regione Siciliana. Proroga Tecnica.
Gara regionale per la fornitura di farmaci biologici necessari a tutte le Aziende Saniatrie della Regione Sicilia. D.A.S. n. 3175 del 23/12/2019 e D.D. n. 18 del 03/02/2021 della Centrale Unica di Committenza della Regione Siciliana. Proroga Tecnica.
Accesso al plus di gara per i lotti 741 e 153 di cui al Decreto di aggiudicazione n. 8 del 03/02/2022 della Centrale Unica di Committenza della Regione Siciliana – Stipula contratto.
Nostro contratto Prot. UP2021/7723U del 28/10/2021 relativo all’affidamento di specialità medicinali di cui alla gara regionale farmaci condotta e aggiudicata dalla Centrale Unica di Committenza della Regione Siciliana con Decreto 106 del 28/09/2021 - Integrazione del quinto (Lotto 2 D.D. 106 del 28/09/2021).
Procedura negoziata per l’affidamento di fornitura annuale di Cliabebè gocce, ai sensi dell’art. 51, comma 1 lettera a) 2.1 del DL.77/2021 del 31/05/2021 ss.mm.ii., con le modalità di cui al comma 6 dell'art. 36 del D.Lgs. 50/2016 ss.mm.ii., (RdO sul ME.PA).
Fornitura della specialità medicinale Metiltioninio 100mg/10ml fiale ai sensi dell'art. 1 comma 2 lettera a) della Legge. 120/2020 ss.mm.ii.
Procedura negoziata per l’affidamento triennale di presidi per interventistica chirurgica – TROCAR - , ai sensi dell’art. 51, comma 1 lettera a) 2.1 del DL.77/2021 del 31/05/2021 ss.mm.ii., con le modalità di cui al comma 6 dell'art. 36 del D.Lgs. 50/2016 ss.mm.ii., (RdO sul ME.PA).
Gara regionale di prodotti farmaceutici inclusi nel “ Prontuario Terapeutico Ospedaliero della Regione Siciliana (PTORS). Integrazione del quinto Lotto 9 DD. 8/2022 – Nostro contratto Prot. UP2022/4928U del 09/06/2022.
Fornitura della specialità medicinale Lisina Acetilsalicilato 500mg 5 ml fiale, ai sensi dell'art. 63 comma 2 lettera b) del D.Lgs 50/2016 s.m.i.
Fornitura urgente di Kit Althea Gemini B Comecer, ai sensi dell'art. 1 comma 2 lettera a) della Legge. 120/2020 ss.mm.ii.
![]() |
|
Vincenzo Lombardo | |
Direttore Comunicazione e Ufficio Stampa | |
Ufficio Stampa | |
![]() |
+39 0921 920 683 |
![]() |
+39 0921 920 413 |
![]() |
335 8382991 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.