Domenica 24 settembre 2006
Terza edizione dell'iniziativa "Cardiologie Aperte"
"Cardiologie Aperte", campagna di prevenzione nazionale a cui ha aderito la Fondazione Istituto San Raffaele - G. Giglio di Cefalù, rappresenta un vero e proprio "open day" per evidenziare come cardiologi e infermieri delle Cardiologie ospedaliere sono a disposizione dei cittadini per rispondere alle loro richieste e per renderli consapevoli del rischio cardiovascolare globale e sensibilizzarli nei confronti delle emergenze cardiache.
Il tema conduttore della manifestazione di quest'anno è: MANTIENI GIOVANE IL TUO CUORE, volendo focalizzare in particolare le problematiche connesse alla salute del cuore anziano.
La campagna è promossa dall'Anmco (Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri) e dall'Heart Care Foundation
L'equipe di Cardiologia del San Raffaele Giglio, guidata dal dottor Tommaso Cipolla, sarà a disposizione dei cittadini, domenica 24 settembre, dalle ore 11 alle ore 18, per fornire informazioni utili ad un corretto stile di vita che aiuta a "mantenere giovane il cuore" e sull'approccio alla terapia e alla prevenzione delle malattie cardiovascolari.
Saranno distribuiti opuscoli, predisposti da Heart Care Foundation, sul tema della campagna: "Mantieni giovane il tuo cuore" e su: "La Fibrillazione atriale", "Dopo un infarto" e "Scompenso cardiaco: istruzioni per l'uso".
Se si mantiene uno stile di vita sano e si pratica una regolare attività fisica, i cambiamenti associati all'invecchiamento sono marcati e si può non solo aggiungere anni di vita, ma soprattutto vita agli anni!
L'Unità Operativa di Cardiologia dell'ospedale di Cefalù dispone di una unità coronarica, laboratorio di cardiologia interventistica ed elettrofisiologica. E' inoltre attrezzata per il trattamento in urgenza dell'infarto miocardico acuto. Opera con uno staff di 15 medici e 30 infermieri.
L'Unità Operativa di Cardiologia Tel 0921 920734 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
|
![]() |
|
|
Convegno su "Progressi in malattie ostruttive polmonari" tenutosi il 15 e 16 settembre 2006 presso la sala conferenze della Fondazione Istituto San Raffaele - G. Giglio di Cefalù
![]() |
|
Vincenzo Lombardo | |
Direttore Comunicazione e Ufficio Stampa | |
Ufficio Stampa | |
![]() |
+39 0921 920 683 |
![]() |
+39 0921 920 413 |
![]() |
335 8382991 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.