Login

Accesso Utenti
giovedì 17 aprile, 2025
Fondazione Istituto G.Giglio di Cefalù - Articoli filtrati per data: Febbraio 2024

Fornitura urgente di Molibdeno 99, nome commerciale Ultratechnekow, ai sensi dell'’Art. 50 comma 1 lettera b) del D.Lgs 36/2023.

Pubblicato in Bandi e Appalti

Affidamento dell’attivazione di fornitura bimestrale di dispositivi per sistema per l'esecuzione di interventi chirurgici mini-invasivi robot-assistiti Da Vinci X mod. IS4200. Procedura ex art. 76, comma 2, lettera b.2) del D.Lgs 36/2023.

Pubblicato in Bandi e Appalti
Mercoledì, 14 Febbraio 2024 15:34

Arriva il canale WhatsApp di Fondazione Giglio

Le news della Fondazione Giglio sull’attività dell’ospedale, su nuovi servizi, eventuali approfondimenti da oggi sono disponibili su un nuovo canale di WhatsApp dove il Giglio è già presente, con delle liste broadcast, dal 18 settembre del 2017.

Iscriversi e seguirci su questo canale è ancora più semplice basta cliccare qui e poi su “Iscriviti”.

Ci si può unire al canale WhatsApp di Fondazione Giglio inquadrando semplicemente il qr code e successivamente cliccando su iscriviti.

Per iscriversi direttamente da WhatsApp occorre andare nella tab “Aggiornamenti”, cercare “Fondazione Giglio Cefalù” tramite la funzione “trova canali” e successivamente iscriversi.

Per ricevere le notifiche ogni qual volta Fondazione Giglio pubblica un aggiornamento occorre cliccare sul logo del campanellino posto in alto a destra dell'applicazione di Meta.

Anche il nuovo canale è gestito dalla Direzione Comunicazione e Ufficio Stampa della Fondazione Giglio, guidata dal giornalista professionista Vincenzo Lombardo.

Unisciti al canale WhatsApp e resta aggiornato!

Pubblicato in Notizie

Il centro di chirurgia endocrina della Fondazione Giglio di Cefalù ha ricevuto l’accreditamento dalla Società Italiana Unitaria di Endocrinochirurgia (SIUEC) per gli importanti obiettivi raggiunti in soli due anni di attività. Sono stati oltre 500, in questo periodo, i pazienti trattati e sottoposti a tiroidectomia, paratiroidectomia e linfadenectomie cervicali.

Il centro, divenuto un punto di riferimento della chirurgia tiroidea in Sicilia, nato dalla partnership con il Policlinico Gemelli di Roma, è diretto dal chirurgo Luca Sessa che ha scelto di trasferirsi in Sicilia.

"L'accreditamento nazionale come centro di riferimento – spiega Sessa – si basa non solo sul numero dei casi trattati ma anche sulla qualità in termini di complicanze post-operatorie e requisiti della struttura. Un risultato di cui siamo orgogliosi frutto di un lavoro di squadra”, chiosa Sessa.

Il team è composto, oltre che da Sessa, dal chirurgo Andrea Attard, dall’endocrinologa Stefania Marchisotta, dal consulente otorinolaringoiatra Francesco Cupido, a cui si aggiungono dei professionisti in convenzione per ulteriori consulenze specialistiche.

"La patologia chirurgica delle tiroide – evidenzia il presidente del Giglio, Giovanni Albano – ha una importante incidenza sui “DRG di fuga”. Fondazione Giglio con la creazione di un centro specialistico sta contribuendo a dare un apporto significativo per la riduzione della mobilità passiva”.

Sessa, sottolinea inoltre, che “sono stati creati percorsi ambulatoriali dedicati ai pazienti già operati e ai pazienti affetti da carcinoma tiroideo”.

"Breast unit e chirurgia endocrina – conclude Albano - sono le prime due sezioni specialistiche afferenti al polo della chirurgia generale del Giglio, ora coordinato dal dottor Massimo Viola, che nel futuro contiamo di incrementare con altre branche specialistiche qualificando sempre più l’offerta sanitaria”.

3 vl/com 2024

Pubblicato in Comunicati stampa

Si informano i candidati ammessi che, in merito alla Convocazione dell'avviso in oggetto, la prova scritta si terrà il   23 FEBBRAIO 2024 alle ore 10.30.

Nella stessa giornata verrà resa nota la valutazione dei titoli come da regolamento.

A SEGUIRE, VERRÀ' ESPLETATA LA PROVA COLLOQUIO.

Entrambe le prove saranno svolte presso la sala San Gabriele della Fondazione.

Per raggiungere l'aula è possibile chiedere indicazioni al personale addetto alla Portineria dell'Ospedale.

I  candidati dovranno presentarsi muniti di documento di riconoscimento ( carta di identità o passaporto) in corso di validità.

 

Procedura negoziata per l’affidamento della fornitura annuale del radiofarmaco Flutemetamolo 408 MBq per la Medicina Nucleare, ai sensi dell’art. 50, comma 1 lettera e) del D.Lgs 36/2023.

Pubblicato in Bandi e Appalti

**Il Mediterraneo Scende in Campo per la Gestione del Dolore: II Edizione del Mediterranean Pain Forum**

Dal 3 al 5 maggio 2024, il mondo della medicina si darà appuntamento a Cefalù per la seconda edizione del Mediterranean Pain Forum. Un evento di risonanza internazionale, dedicato all'approfondimento e alla condivisione delle ultime frontiere nella gestione del dolore cronico.

**Il Luogo: Cefalù, Incanto Siciliano**
Il Centro Congressi Costa Verde, incastonato nella splendida cornice di Cefalù, ospiterà questo incontro cruciale. Una località che, oltre a offrire uno scenario pittoresco, sarà il palcoscenico per scambi scientifici di alto livello.

**Gli Animi Guida: Giuliano Lo Bianco e Michael Schatman**
Due figure di spicco, il Dr. Giuliano Lo Bianco e il Prof. Michael Schatman, co-dirigeranno il forum. Il loro impegno e la loro competenza garantiranno una prospettiva multidisciplinare sulla gestione del dolore, unendo approcci bio-psico-sociali e tecnologie avanzate.

**Programma Coinvolgente**
La prima giornata, dal 3 maggio, aprirà le porte a un'introduzione alle moderne strategie nella gestione del dolore cronico. Dalla medicina interventistica alle sinergie tra intelligenza artificiale e medicina del dolore, i temi saranno trattati da esperti del calibro di Miles Day, Peter Staats e Sean Li.

**Relatori d'Eccellenza**
Il programma vanta la partecipazione di relatori di prestigio internazionale, tra cui Sebastiano Mercadante, Leonardo Kapural, Adnan Al-Kaisy e altri illustri nomi. Una vera opportunità per approfondire la comprensione della gestione del dolore cronico, delle terapie interventistiche, della terapia oppioide e della neuromodulazione.

**Workshop Esclusivi**
Oltre alle sessioni scientifiche, i partecipanti avranno l'opportunità di partecipare a workshop esclusivi condotti da esperti nel campo. Dai corsi sull'esame fisico e neurologico approfondito ai workshop pratici sulla fluoroscopia lombare, l'offerta formativa è completa e ricca.

**Un Ponte Verso il Futuro della Medicina del Dolore**
Il Mediterraneo non sarà solo uno scenario affascinante, ma diventerà il punto di incontro per la costruzione di ponti verso il futuro della medicina del dolore. Con un approccio multidisciplinare e una visione all'avanguardia, il Mediterranean Pain Forum II Edition si propone di essere un faro nell'evoluzione della gestione del dolore.

**L'Evento Che Fa la Differenza**
Non è solo un congresso, ma un'occasione per connettersi con leader del settore, acquisire nuove competenze e contribuire all'innovazione. Il supporto del World Institute of Pain sottolinea l'importanza e la credibilità di questo forum nell'ambito medico internazionale.

**La Strada Verso una Migliore Educazione sulla Gestione del Dolore**
L'articolo recentemente pubblicato, "Mediterranean Pain Forum 2024 - Building a Bridge for Better Pain Management Education", offre uno sguardo approfondito su ciò che ci aspetta. Una lettura consigliata per coloro che desiderano anticipare le tematiche trattate e cogliere l'essenza di questo importante appuntamento medico.

In conclusione, il Mediterranean Pain Forum II Edition si profila come un evento imperdibile per chiunque sia coinvolto nella gestione del dolore. Che siate professionisti del settore, ricercatori o semplici interessati, questo forum rappresenta una tappa fondamentale nel percorso verso una migliore comprensione e gestione del dolore cronico. Ci vediamo a Cefalù!

Per saperne di più visita il sito del convegno. 

L'iniziativa è patrocinata dalla Fondazione Giglio di Cefalù.

Scorri in basso per conoscere il programma e le modalità di partecipazione

 

Pubblicato in Convegni

Affidamento del Servizio di progettazione grafica, brochure per l’U.O. di Urologia, ai sensi dell’art. 50, comma 1, lettera b) del D.Lgs 36/2023.

Pubblicato in Bandi e Appalti
Pagina 5 di 6

Contatti

Vincenzo Lombardo
Vincenzo Lombardo
Direttore Comunicazione e Ufficio Stampa
 
Ufficio Stampa
phone icon +39 0921 920 683
fax icon +39 0921 920 413
phone icon 335 8382991
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

twitter icon

@vincilomb

Codice QR

Scansiona o clicca sul QR Code e Unisciti al canale di Fondazione Giglio.
Ospedale Giglio Canale WhatsApp QR Code

Ricerca

I Canali Social

FacebookTwitterGoogleYoutubeInstagramLinkedinYelp

Archivio Comunicati Stampa

Facebook

 

La Fondazione

La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.

Continua a leggere...


Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù

Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ospedale giglio cefalu Bollino Rosa 2023

Servizi Online

I nostri servizi online sono a disposizione per garantirti la massima interazione con il tuo ospedale.

Medico Online
Referti Online
Prenotazioni Online

 

Solvenza
Newsletter
URP

Premio Innovazione
Smau 2016
Premio Innovazione
Smau 2017
Premio innovazione SMAU 2016 coccarda premio 2017
Premio Innovazione
Smau 2019
 
coccarda premio 2019