Login

Accesso Utenti
sabato 05 aprile, 2025

In occasione della XXV Giornata mondiale del malato la Fondazione Giglio di Cefalù ospiterà domani, sabato 11 febbraio, alle ore 15, la tavola rotonda sul tema "La medicina e la missione del medico nel lenire la sofferenza del malato".

L'iniziativa che vedrà la partecipazione del vescovo di Cefalù, mons. Vincenzo Manzella, è organizzata in collaborazione con l'Associazione Medici Cattolici Italiani della Diocesi di Cefalù. La conferenza si terrà nella sala conferenze "San Raffaele Arcangelo" della Fondazione Giglio.

Dopo i saluti delle autorità sono previsti gli interventi di numerosi medici che si confronteranno su: terapie del dolore, cure palliative, intervento chirurgico, paziente oncologico e sull’etica professionale con le conclusioni affidate al vescovo Manzella.

La segreteria scientifica della conferenza è curata da Rita Zafonte, Tindaro Iraci e Filippo Boniforti.

Al termine, alle 17.30, nella cappella dell’ospedale il vescovo presiederà la santa messa.

3 vl/com 2017

Per il programma completo della giornata clicca qui.

Pubblicato in Comunicati stampa
Lunedì, 30 Gennaio 2017 16:17

La medicina e la missione del medico

In occasione della XXV Giornata mondiale del malato la Fondazionie Giglio di Cefalù ospiterà la tavola rotonda su "La medicina e la missione del medico nel lenire la sofferenza del malato".

L'iniziativa che vedrà la partecipazione del vescovo di Cefalù, mons. Vincenzo Manzella, è organizzata in collaborazione con l'Associazione Medici Cattolici Italiani della Diocesi di Cefalù.

La conferenza si terrà nella sala conferenze "San Raffaele Arcangelo" della Fondazione Giglio con inizio alle ore 15.30. Sono previsti gli interventi dei medici Salamone, Spada, Spampinato, Bagnato e Pozzecco, con la conclusione del vescovo Manzella. L'organizzazione dell'incontro è curata da Zafonte, Iraci e Boniforti.

Alle 17.30 il vescovo presiederà la santa messa.

 

Il programma in dettaglio

ORE 15.00 INIZIO DEI LAVORI
SALUTO DELLE AUTORITA’
15.30 LE CURE PALLIATIVE DOMICILIARI - F. SALAMONE
15.35 IL PAZIENTE ONCOLOGICO - M. SPADA
15.50 SPERANZA E CHIRURGIA - M. SPAMPINATO
16.05 DOLORE E NEUROPATOLOGIA - S. BAGNATO
16.20 RETE DI TERAPIA DEL DOLORE - U. POZZECCO
16.40 CONCLUSIONI - S.E. MONS. V. MANZELLA

17.30 SANTA MESSA CON LA PRESIDENZA DEL VESCOVO

 

Elenco interventi:

S.E. Monsignor Vincenzo Manzella - Vescovo della Diocesi di Cefalù

Rosario Lapunzina - Sindaco della Città di Cefalù

Giovanni Albano - Presidente Fondazione Istituto G Giglio di Cefalù

Salvatore Amato - Presidente dell’Ordine dei Medici della Provincia di Palermo.

Sergio Bagnato - Dir Med UOC Neuroriabilitazione, Fondazione Ist. G Giglio di Cefalu

Filippo Boniforti - Direttore UOC Ortopedia e Traum. Fondazione Ist Giglio di Cefalù

Luigi Galvano - Segr. Reg. Gen. Sicilia Fed. Italiana dei Medici di Medicina Generale

Lorenzo Lupo - Direttore Sanitario, Fondazione Istituto G Giglio di Cefalù

Giuseppe Intrivici - Presidente AMCI Diocesi di Cefalù

Tindaro Iraci - Medico di Medicina Generale, SIMG Palermo, AMCI Diocesi di Cefalù

Nicolò Piccione - Presidente AMCI di Sicilia

Umberto Pozzecco - Referente Nazionale Area Medicina del Dolore SIMG

Francesco Salamone – Medico di Medicina Generale, terapia del dolore SIMG

Giovanni Settepani - Dir. Distretto Sanitario n. 33 di Cefalù dell’ASP di Palermo.

Massimiliano Spada - Direttore UOC Oncologia, Fondazione Istituto G Giglio di Cefalù

Luigi Spicola - Presidente SIMG Regione Sicilia

Vittorio Virgilio - Direttore Generale, Fondazione Istituto G Giglio di Cefalù

Rita Zafonte - Medico di Medicina Generale, Dir. Uff. Pastorale Salute - Diocesi di Cefalù

Pubblicato in Convegni
Martedì, 20 Dicembre 2016 14:16

Domani al Giglio messa col vescovo Manzella

L’ARTISTA GAETANO RUSSO DONERÀ L’ACQUASANTIERA PER CAPPELLA OSPEDALE

Il vescovo di Cefalù, mons. Vincenzo Manzella, domani (mercoledì 21) rinnoverà, in occasione del Natale, il tradizionale incontro con il personale e i pazienti della Fondazione Giglio di Cefalù. Il presule, accompagnato dal cappellano dell’ospedale mons. Sebastiano Scelsi, arriverà al “Giglio” alle ore 11.30 per officiare la messa che si terrà nell’area di ingresso della struttura sanitaria.
Il vescovo verrà accolto dal presidente Giovanni Albano, dal direttore generale Vittorio Virgilio e sanitario Lorenzo Lupo.
Al termine della funzione è prevista l’inaugurazione dell’acquasantiera posta all’ingresso della cappella dell’ospedale. E’ un'opera realizzata e donata dallo scultore di Mistretta Gaetano Russo il cui nome, figura dal 2016, nel registro dei "Tesori viventi Patrimonio dell'Unesco". L'acquasantiera è stata ricavata dalla pietra di Comiso ed è stata realizzata a mano con tecniche classiche di lavorazione manuale, le stesse utilizzate nell'arte classica della scultura.

48 vl/com 2016

Per saperne di più su Gaetano Russo clicca qui

Pubblicato in Comunicati stampa
Lunedì, 28 Novembre 2016 18:00

Natale: concerto e visita del vescovo

Il vescovo di Cefalù, mons. Vincenzo Manzella, celebrerà mercoledì 21 dicembre, alle ore 11.30, in occasione del Natale, la santa Messa in ospedale. Come ogni anno sarà officiata nella hall di ingresso dell'ospedale. 

Il vescovo, nella visita alla Fondazione Giglio, sarà accompagnato dal cappellano dell'ospedale mons. Sebastiano Scelsi.

Al termine della funzione il presule inaugurerà l'acquasantiera della cappella dell'ospedale. Un'opera realizzata e donata dallo scultore di Mistretta Gaetano Russo* il cui nome, figura dal 2016, nel registro dei "Tesori Vivienti Patrimonio dell'Unesco".

L'acquasantiera è stata ricavata dalla Pietra di Comiso. E' stata realizzata a mano con tecniche classiche di lavorazione manuale, le stesse utilizzate nell'arte classica della scultura.

 Il programma della visita del vescovo alla Fondazione Giglio è in aggiornamento.

 

NATALE in Corsia

15 dicembre 2016 - dalle ore 16 alle ore 17.30 - concerto Ensemble Porpora I.C. Botta di Cefalù

Nella cappella dell'ospedale concerto dell'Ensemble Porpora composta da 50 alunni della Scuola Media e diretta dal Maestro Giovanni Passamonte.

L'appuntamento è promosso dall'Associazione San Raffaele Giglio Volontari della Specialità di Cefalù per i familiari e i degenti ospedalizzati.

 

*Biografia dello scultuore Gaetano Russo

L’Amastratino Gaetano Russo nasce nel 1974, figlio d’arte vive e opera a Mistretta nel suo studio di scultura .
Numerose sculture donate dall’artista arredano la Città Mistretta e alcuni punti sono stati ribattezzati dai cittadini con il nome delle suo opere. Ha ricevuto committenze sia da privati che da enti pubblici, ha realizzato l’altare delle chiesa madre di Motta d’Affermo commissionato direttamente dalla soprintendenza. Ha collaborato per il recupero di opere architettoniche con i Lions, mettendo a disposizione la sua professionalità gratuitamente.
Dal 2010 al 2014 è Presidente della Consulta Comunale del Centro Storico producendo innumerevoli proposte, come il recupero delle case nel centro storico, si è fatto promotore di una raccolta firme per intitolare il paese “Mistretta Città di Pietra”, ha collaborato con la Pro Loco locale per tutelare e valorizzare il patrimonio culturale- artistico della Città. Ha fondato ed coordinato il Pese Albergo un'importante iniziativa turistica, nel 2013 Russo organizza il secondo simposio Città di Mistretta,
il 15 maggio 2013 dona una sua opera al Santo Padre, una sua scultura viene inaugurata a novembre 2013 , l’Ecce Homo,si trova a Messina a colle San Rizzo e l'ultima sua opere si trova a Viagrande CT committente l'Avis di Viagrande. Fonda e dona alla comunità, Il museo dello scalpellino, ospitato presso il Palazzo Portera a Mistretta. Oggi molte opere sparse per la cittadina nebroidea parlano della storia di Mistretta grazie alle opere donate dallo scultore dal 1996. Dal 2016 il suo nome è sul registro dei "Tesori Viventi Patrimonio dell'Unesco". A Giugno del 2016 il Consiglio Comunale e l'Amminstrazione del Comune di Mistretta gli conferiscono attestato di merito.

Acquasantiera, in pietra di Comiso, realizzata a mano con tecniche classiche di lavorazione manuale, le stesse tecniche utilizzate da sempre nell'arte classica della scultura.

Altre info su:
www.facebook.com/gaetanorussoscultore
http://www.gaetanorussoscultore.altervista.org/

Pubblicato in Attività

L'apertura della Porta Santa del Giglio è stata raccontata, sabato 13 febbracio, dalla trasmissione di Raitre "Regioni e Ragioni del Giubileo" attraverso alcuni  tweet redatti durante la manifestazione.

Per rivedere il video clicca qui

Pubblicato in Notizie
Sabato, 13 Febbraio 2016 21:34

Gds.it, video apertura Porta Santa

Nel sito del Giornale di Sicilia le immagini raccontano l'apertura della Porta Santa dell'ospedale Giglio con l'intervista al direttore generale della Fondazione, Vittorio Virgilio.

Gds.it sottolinea che la Porta Santa del Giglio è la seconda aperta a Cefalù dopo quella della Cattedrale.

Qui il link alla pagina.

 

Pubblicato in Notizie
Mercoledì, 10 Febbraio 2016 15:42

Giubileo, una Porta Santa sarà aperta al Giglio

L’ingresso dell’ospedale di Cefalù diventerà Porta Santa del Giubileo della Misericordia divina. L’appuntamento è per venerdì 12 febbraio, alle ore 11.30, quando il vescovo della Diocesi di Cefalù, mons. Vincenzo Manzella, pronuncerà la formula di rito e aprirà la porta. Saranno presenti il management della Fondazione Giglio e le autorità locali.
“Per noi è un grande onore – ha detto il direttore generale, Vittorio Virgilio – che l’ospedale diventi sito giubilare consolidando un percorso che ha già visto la proclamazione dell’Arcangelo San Raffaele a protettore della struttura e mirante a rafforzare le radici cristiane. Il direttore generale ha sottolineato, inoltre, “l’impegno della Fondazione per umanizzare la medicina nel rapporto con il paziente”.
Dopo l’apertura della Porta Santa il Vescovo presiederà la concelebrazione eucaristica che si terrà nell’area di ingresso della struttura sanitaria.
“La Porta Santa del “Giglio” – spiega mons. Sebastiano Scelsi, cappellano dell’ospedale – nelle indicazioni di Papa Francesco per il Giubileo non è soltanto quella delle basiliche maggiori di Roma o delle cattedrali, delle varie diocesi, ma è anche nei luoghi e situazioni di afflizione e di sofferenza come gli ospedali”.
La visita del vescovo di Cefalù è anche l’occasione per celebrare la ventiquattresima giornata mondiale del malato che quest’anno ha come tema “affidarsi a Gesù misericordioso come Maria”.

4 vl/com 2016

Pubblicato in Comunicati stampa
Giovedì, 28 Gennaio 2016 11:26

Al Giglio, il 12 feb. apertura Porta Santa

Venerdì 12 febbraio l'ospedale Giglio celebrerà la XXIV Giornata mondiale del Malato con la presenza del vescovo della Diocesi di Cefalù, mons. Vincenzo Manzella. Il presule sarà accompagnato dal cappellano dell'ospedale mons. Sebastiano Scelsi.

In questa occasione, alle ore 11.30, verrà aperta la Porta Santa della Misericordia all'ingresso dell'ospedale a cui seguirà la celebrazione della santa messa.

La Giornata Mondiale del Malato (la cui data ufficiale è l'11 febbraio), si inserisce quest'anno negli appuntamenti programmati per il Giubileo straordinario della Misericordia che si concluderà il 20 novembre del 2016.

 

La nota di Mons. Sebastiano Scelsi - Cappellano dell'Ospedale:

Giornata Mondiale del Malato
Giubileo della Misericordia Divina

L’11 febbraio 2016 ricorre, nella Festa della Madonna di Lourdes, la XXIV Giornata Mondiale del Malato che ha come tema: “Affidarsi a Gesù misericordioso come Maria”: «Qualsiasi cosa vi dica fatela» (Gv 2,5).
Nel nostro Ospedale la celebreremo venerdì 12 febbraio con la partecipazione del Vescovo di Cefalù, Mons. Vincenzo Manzella, il quale presiederà la Celebrazione Eucaristica alle ore 11.30 e ci presenterà il messaggio della Giornata del Malato, che quest’anno assume un tono particolare nella luce del Giubileo della Misericordia divina.
Papa Francesco ci esorta ad aprire il cuore a quanti vivono nelle più disparate periferie esistenziali e alle tante situazioni di precarietà e sofferenza presenti nel mondo di oggi.
Visitare ed assistere gli ammalati è un’opera di misericordia raccomandata vivamente dalla Chiesa sulla base dell’insegnamento evangelico (cfr. Mt 25, 31-40).
La giornata del 12 febbraio possa essere per tutti gli ammalati e per tutti coloro che operano nei vari settori a servizio di essi, un momento forte di luce, di grazia e di misericordia che ci apre alla speranza verso il futuro.
L’appuntamento è stabilito alle ore 11.30 per l’apertura della Porta Santa della misericordia presso il nostro Ospedale, alla quale seguirà la celebrazione della Santa Messa.


Gesù Cristo è il volto della misericordia del Padre
(Papa Francesco)

 

 

Pubblicato in Attività
Pagina 4 di 5

Codice QR

Scansiona o clicca sul QR Code e Unisciti al canale di Fondazione Giglio.
Ospedale Giglio Canale WhatsApp QR Code

Contatti

Ufficio Stampa
phone icon +39 0921 920 683
fax icon +39 0921 920 413
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
twitter icon @hsrgiglio

I Canali Social

FacebookTwitterGoogleYoutubeInstagramLinkedinYelp

Gallerie in evidenza

Facebook

 

La Fondazione

La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.

Continua a leggere...


Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù

Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ospedale giglio cefalu Bollino Rosa 2023

Servizi Online

I nostri servizi online sono a disposizione per garantirti la massima interazione con il tuo ospedale.

Medico Online
Referti Online
Prenotazioni Online

 

Solvenza
Newsletter
URP

Premio Innovazione
Smau 2016
Premio Innovazione
Smau 2017
Premio innovazione SMAU 2016 coccarda premio 2017
Premio Innovazione
Smau 2019
 
coccarda premio 2019