Login

Accesso Utenti
lunedì 07 aprile, 2025
Fondazione Istituto G.Giglio di Cefalù - Articoli filtrati per data: Marzo 2016

Determina avvio procedura negoziata per l'affidamento annuale del servizio ambulanze della Fondazione

Pubblicato in Delibere

Una colomba della solidarietà realizzata dall’azienda Fiasconaro di Castelbuono per sostenere i pazienti e i loro familiari seguiti dall’ospedale Giglio di Cefalù spiccherà il volo mercoledì 9 marzo alle ore 12 dalla hall di ingresso della stessa struttura sanitaria.

L’iniziativa è della neo onlus associazione “San Raffaele Giglio – Volontari della Spedalità” che ha come obiettivo la “presa in cura delle persone in difficoltà in un momento di particolare disagio per le condizioni di salute, riservando particolare attenzione ai pazienti dell’ospedale di Cefalù”.
“Siamo orgogliosi – ha detto il presidente del consiglio di amministrazione della Fondazione Giglio, Giovanni Albano – di ricevere il supporto di una associazione che, in un percorso parallelo, potrà sostenere i nostri pazienti e i loro familiari ma anche intervenire nell’attività di ricerca. L’obiettivo finale – ha aggiunto Albano - è quello di dotare la onlus di una casa famiglia per i familiari dei pazienti costretti a lunghi periodi di cure e riabilitazione in ospedale”.
Albano ha voluto sottolineare e ringraziare la partecipazione, a questo primo evento, dell’azienda Fiasconaro “un’eccellenza –dice - di cui la Sicilia va fiera e che siamo orgogliosi di avere accanto”.
Il maestro Nicola Fiasconaro, mercoledì, per l’occasione proporrà un dolce a forma di Giglio da offrire ai presenti, unitamente a una degustazione di colombe pasquali. L’evento è aperto alla cittadinanza.
Insieme al presidente Albano è previsto l’intervento di Enzo Bisconti presidente della onlus “San Raffaele Giglio, volontari della spedalità”.
I proventi della distribuzione della colomba, che avverrà durante il periodo pasquale, in diverse piazze della Sicilia, anticipa l'Associazione San Raffaele Giglio saranno "interamente destinati in favore dei pazienti indigenti del "Giglio".

Pubblicato in Comunicati stampa
Venerdì, 04 Marzo 2016 12:47

Solvenza, attivo ambulatorio pediatrico

E’ attivo dal 1 marzo l’ambulatorio in solvenza di pediatria curato dallo staff medico dell’unità di ostetricia e ginecologia del Giglio di Cefalù.

Le prestazioni che potranno essere richieste con il relativo costo sono:

  • Ecografia delle anche € 50
  • Ecg pediatrico € 50
  • Visita gastroenterologica pediatrica € 70
  • Ecodoppler cardiaco € 80

L’ambulatorio sarà tenuto alternativamente dai medici: Francesco Pusateri, Giuseppina Allegra, Maria Elena Cuffari, Massimo Lo Verde, Francesco Andolina.
Al momento della prenotazione, come per tutta l’attività in solvenza, potrà essere indicato il medico con cui effettuare la prestazione.
Non occorre la prescrizione del medico di famiglia.

L’attività in solvenza è programmata il giovedì dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 15:00 alle ore 17:00.

L'ambulatorio di pediatria dell'unità di Ostetricia e Ginecologia è al secondo piano dell’ospedale Giglio.

Per prenotare una visita in regime "libero professionale" è sufficiente contattare la linea dedicata allo +39 0921 920 126 – 287 dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00.

Pubblicato in Notizie Intramoenia
Venerdì, 04 Marzo 2016 12:14

Pediatria, attivato ambulatorio in solvenza

E’ attivo dal 1 marzo l’ambulatorio in solvenza di pediatria curato dallo staff medico dell’unità di ostetricia e ginecologia del Giglio di Cefalù.

Le prestazioni che potranno essere richieste con il relativo costo sono:

  • Ecografia delle anche € 50
  • Ecg pediatrico € 50
  • Visita gastroenterologica pediatrica € 70
  • Ecodoppler cardiaco € 80

L’ambulatorio sarà tenuto alternativamente dai medici: Francesco Pusateri, Giuseppina Allegra, Maria Elena Cuffari, Massimo Lo Verde, Francesco Andolina.
Al momento della prenotazione, come per tutta l’attività in solvenza, potrà essere indicato il medico con cui effettuare la prestazione.
Non occorre la prescrizione del medico di famiglia.

L’attività in solvenza è programmata il giovedì dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 15:00 alle ore 17:00.

L'ambulatorio di pediatria dell'unità di Ostetricia e Ginecologia è al secondo piano dell’ospedale Giglio.

Per prenotare una visita in regime "libero professionale" è sufficiente contattare la linea dedicata allo +39 0921 920 126 – 287 dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00.

Pubblicato in Notizie

La Fondazione Giglio di Cefalù ospiterà il prossimo lunedì 7 marzo, alle ore 9.30, il corso di formazione sulla norma che regolamenta le prove funzionali e di sicurezza delle apparecchiature elettromedicali (norma Cei En 62353). Il corso è rivolto ai tecnici verificatori di apparecchiature elettromedicali e alle figure tecniche che gestiscono le tecnologie biomedicali all’interno di strutture sanitarie pubbliche e private

L’iniziativa è promossa dall’Associazione italiana ingegneri clinici (AIIC) della Sicilia con il patrocino dell’Ordine degli ingegneri della Provincia di Palermo. I lavori saranno aperti dal saluto del direttore generale e sanitario dell’ospedale Giglio, rispettivamente Vittorio Virgilio e Lorenzo Lupo, e dal referente regionale dell’AIIC Giuseppe Fatuzzo che è il responsabile dell’ingegneria clinica del “Giglio”.
Previste due sezioni mattina e pomeriggio con una parte teorica e l’altra di addestramento pratico sulle apparecchiature con l’ausilio di strumenti di misura. Il corso sarà tenuto dall'azienda di formazione Edu-care.
Maggiori informazioni e iscrizioni nella sezione Corsi e Convegni del sito internet ospedalegiglio.it o nel sito web dell’Associazione italiana ingegneri clinici www.aiic.it
8 vl/com 2016

Pubblicato in Comunicati stampa
Mercoledì, 02 Marzo 2016 15:48

Solidarietà con colombe Fiasconaro

Mercoledì 9 marzo l'ospedale di Cefalù ospita "Colombe di solidarietà" un'iniziativa promossa dall'Associazione San Raffaele Giglio - Volontari della Spedalità ONLUS per "prendersi cura delle persone in difficoltà".

Alle ore 12, nella hall di ingresso dell'ospedale, sarà presentata la "colomba della solidarietà" prodotta dall'azienda Fiasconaro di Castelbuono, che ha condiviso l'iniziativa. Previsto l'intervento del maestro Nicola Fiasconaro che per l'occasione proporrà un dolce a forma di giglio da offrire ai presenti.

Alla presentazione della "colomba della solidarietà" interverranno Enzo Bisconti, presidente dell'Associazione "San Raffeale Giglio, volontari della Spedalità" e Giovanni Albano, presidente della Fondazione Istituto Giglio.

I proventi della distribuzione della colomba anticipa l'Associazione San Raffaele Giglio saranno "interamente destinati a favore dei pazienti del "Giglio" e dei loro familiari in conzioni di particolare disagio".

La distribuzione delle colombe avverrà durante il periodo pasquale con stand che saranno allestiti dai volontari dell'Associazione in diverse piazze della Sicilia.

 

Presentazione dell'Associazione:

L’Associazione San Raffaele Giglio, volontari della Spedalità ONLUS nasce con l’intento di sostenere le persone con condizione di particolare disagio, derivante da una significativa compromissione dello stato di salute, riservando particolare attenzione ai pazienti dell’ospedale G. Giglio di Cefalù.
Con questa finalità è stato concepito “un percorso partecipato”, che si concretizza nell’impegno del volontariato, nel contributo delle istituzioni presenti sul territorio e nel coinvolgimento della cittadinanza attiva, in modo da poter dare senso compiuto ai valori e ai principi della solidarietà.
L'Associazione è stata predisposta per “prendersi cura” delle persone in difficoltà con azioni di sostengo e con la finalità di costituire una “casa famiglia” sul modello della “casa Iride” dei Roma. Questo progetto servirà ad accogliere quei pazienti e quelle famiglie bisognosi di una qualificata assistenza post degenza ospedaliera.
 Per conoscere le iniziative dell'Associazione scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Pubblicato in Attività
Mercoledì, 02 Marzo 2016 13:23

Prenotazioni online in quattro mesi oltre 2000

IL DG VIRGILIO: UTILIZZO DELLA TECNOLOGIA PER RISPONDERE AL TERRITORIO

Sono state 2347 le richieste di prenotazioni online pervenute all’ospedale Giglio di Cefalù dall’avvio del servizio, avvenuto lo scorso19 novembre.
A buon fine ne sono andate 1671. In alcuni casi l’errata o incompleta compilazione del format presente nel sito web dell’ospedale (ospedalegiglio.it) non ha consentito al Cup di lavorare ed effettuare la prenotazione.
“E’ un servizio in crescita – ha detto il direttore generale Vittorio Virgilio – che ha riscontrato l’immediato favore dell’utenza dell’ospedale e che contiamo di potenziare con l’implementazione informatica del sistema di gestione sanitaria che avverrà entro l’anno”. E’ in corso di espletamento la gara. “L’utilizzo della tecnologia – ha evidenziato Virgilio - per rispondere alla domanda di un vasto territorio, orograficamente disagiato, è un nostro obiettivo”.
Soddisfatto anche il direttore sanitario, Lorenzo Lupo. “Semplifichiamo – ha sottolineato - e velocizziamo l’accesso dei pazienti alle cure mediche”.
In dettaglio nel mese di novembre, dal 19, le prenotazioni effettuate online, sono state 292 per a dicembre 439, così come a gennaio, e a febbraio 501.
Nel servizio di prenotazione, visto l’orografia del territorio e anche l’innalzamento dell’età della popolazione residente, sono stati coinvolti i comuni del distretto sanitario di Cefalù che hanno raccolto e trasmesso attraverso gli uffici urp le richieste di prenotazioni al “Giglio”. Il maggior numero di prenotazioni online è arrivato da Castelbuono con 420 email, seguito da Lascari 45, San Mauro Castelverde 40, Collesano 25, e in numero minore dalle altre località
Per effettuare la prenotazione del portale dell’ospedale giglio (www.ospedalegiglio.it) occorre essere in possesso della prescrizione del medico di famiglia e riportare nei campi del format online i dati della richiesta.
7 vl/com 2016

Pubblicato in Comunicati stampa
Mercoledì, 02 Marzo 2016 11:07

Determina a contrarre carboplatino 450 mg

Pubblicato in Delibere
Mercoledì, 02 Marzo 2016 11:06

Determina a contrarre carboplatino 150 mg

Pubblicato in Delibere
Pagina 4 di 5

Contatti

Vincenzo Lombardo
Vincenzo Lombardo
Direttore Comunicazione e Ufficio Stampa
 
Ufficio Stampa
phone icon +39 0921 920 683
fax icon +39 0921 920 413
phone icon 335 8382991
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

twitter icon

@vincilomb

Codice QR

Scansiona o clicca sul QR Code e Unisciti al canale di Fondazione Giglio.
Ospedale Giglio Canale WhatsApp QR Code

Contatti

Ufficio Stampa
phone icon +39 0921 920 683
fax icon +39 0921 920 413
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
twitter icon @hsrgiglio

Ricerca

I Canali Social

FacebookTwitterGoogleYoutubeInstagramLinkedinYelp

Archivio Notizie

Facebook

 

La Fondazione

La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.

Continua a leggere...


Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù

Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ospedale giglio cefalu Bollino Rosa 2023

Servizi Online

I nostri servizi online sono a disposizione per garantirti la massima interazione con il tuo ospedale.

Medico Online
Referti Online
Prenotazioni Online

 

Solvenza
Newsletter
URP

Premio Innovazione
Smau 2016
Premio Innovazione
Smau 2017
Premio innovazione SMAU 2016 coccarda premio 2017
Premio Innovazione
Smau 2019
 
coccarda premio 2019