Servizio in fase di attivazione. |
Il decreto dell'Assessore Regionale alla Salute del 30 giugno 2011 ha fissato ed adottati i seguenti tempi massima d'attesa secondo la prevista declinazione di priorità assegnata dal medico di base.
Il codice di priorità deve essere segnato dal proprio medico nella prescrizione medica (ricetta rossa) nell'apposito riquadro posto in alto, a sinistra.
Le quattro "consonanti" da conoscere.
U - urgente da erogarsi entro 72 ore dalla richiesta
B – breve da erogarsi entro 10 giorni dalla richiesta
D – differibile da erogarsi entro 30 giorni dalla richiesta per le visite ambulatoriali ed entro 60 giorni per le prestazioni di diagnostica strumentale
P – programmabile da erogarsi entro 180 giorni dalla richiesta
La prenotazione con i "codici di priorità", attribuiti dal proprio medico, vengono accettate previa disponibilità sulle Agende riservate.
Se la Fondazione non potrà garantire tali tempi, il paziente dovrà rivolgersi ad altra struttura sanitaria.
Ufficio Stampa | |
![]() |
+39 0921 920 683 |
![]() |
+39 0921 920 413 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
@hsrgiglio |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.