Presidente: | ![]() |
Prof. Guido Pozza |
Clinico Medico | ||
Curriculum Vitae | ||
Vicepresidente: | ![]() |
Prof. Pietro Quattrocchi |
Teologo Morale | ||
Curriculum Vitae | ||
Segretario: | ![]() |
Dott.ssa Maria Ruscica |
Farmacista | ||
Curriculum Vitae | ||
![]() |
Dott. Vincenzo Mazzola | |
Medico Medicina Legale | ||
Curriculum Viatae | ||
![]() |
Dott. Giuseppe Ferrara | |
Direttore Sanitario | ||
Curriculum Vitae | ||
![]() |
Dott. Giuseppe Rotondo | |
Psicologo | ||
Curriculum Vitae | ||
![]() |
Prof. Natale D'Alessandro | |
Farmacologo Clinico | ||
Curriculum Vitae | ||
![]() |
Dott.ssa Michelina Asciutto | |
Volontaria | ||
Curriculum Vitae | ||
![]() |
Dott.ssa Stefania Vara | |
Responsabile Servizio Infermieristico | ||
Curriculum Vitae | ||
![]() |
Avv. Lucantonino Cataliotti del Grano | |
Avvocato | ||
Curriculum Vitae | ||
![]() |
Dott. Michele Carlucci | |
Clinico Chirurgo | ||
Curriculum Vitae | ||
![]() |
Dott. Alfredo Anzani | |
Esperto in Bioetica | ||
Curriculum Vitae | ||
![]() |
Dott. Giuseppe Galardi | |
Responsabile Rianimazione | ||
Curriculum Vitae | ||
![]() |
Dott. Vincenzo Guardabasso | |
Biostatistico | ||
Curriculum Vitae | ||
Pagina in costruzione, in attesa di materiale
Alcuni Links utili:
AIFA - Agenzia Italiana del Farmaco
Ubicazione: Piano terra ingresso ospedale
Il Bar è gestito da una società esterna la Innova S.p.A
Aperto tutti i giorni 7/7 dalle ore 6.30 alle ore 21.30
Offre i seguenti servizi:
Bar, rosticceria, panini, piatti freddi, gelati, pasticceria.
Ricariche telefoniche.
Giornali.
Il Comitato Etico per le sperimentazioni cliniche dei medicinali è un organismo indipendente che ha la responsabilità di garantire la tutela dei diritti, della sicurezza e del benessere dei soggetti arruolati in sperimentazione e di fornire pubblica garanzia di tale tutela, esprimendo un parere vincolante a norma del D.lgs. 24.06.2006 n.211 e successive modifiche e integrazioni.
Ove non già attribuita a specifici organismi, il Comitato Etico può svolgere anche funzioni consultive in relazione a questioni etiche connesse con le attività scientifiche e assistenziali, allo scopo di proteggere e promuovere i valori della persona. Inoltre, può proporre iniziative di formazione di operatori sanitari relativamente a temi in materia di bioetica.
Ai sensi del DA 16 luglio 2013, è stato istituito il Comitato Etico Palermo 1 allocato presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico “P. Giaccone” di Palermo, competente delle sperimentazioni cliniche dell’Ospedale Giglio di Cefalù.
LE RICHIESTE DA SOTTOPORRE AL COMITATO ETICO SONO SUBORDINATE ALLA PREVENTIVA VALUTAZIONE DEL COMITATO TECNICO SCIENTIFICO
Ufficio Stampa | |
![]() |
+39 0921 920 683 |
![]() |
+39 0921 920 413 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
@hsrgiglio |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.