Mercoledì 27 aprile per l’intera giornata all’ospedale Giglio di Cefalù sarà possibile effettuare visite e consulti clinici, diagnostici e informativi offerti gratuitamente, dalla struttura sanitaria, a tutte le donne.
La Fondazione Giglio ha aderito all’iniziativa (H)Open week promossa da Onda, l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna, che coinvolge 180 ospedali italiani del circuito “Bollini Rosa”. Al Giglio di Cefalù, per l’attenzione che dedica alle patologie che colpiscono l’universo femminile, sono stati riconosciuti due bollini rosa per il biennio 2016-2017.
“L’iniziativa è stata accolta con entusiasmo dal nostro staff clinico – hanno detto il direttore generale Vittorio Virgilio e il direttore sanitario Lorenzo Lupo. Punteremo, in questa giornata – hanno aggiunto - alla sensibilizzazione verso la prevenzione che può rappresentare su patologie oncologiche l’intervento risolutivo. Sarà allestito un info point con specialisti di più branche”.
Rispetto allo scorso anno, parteciperanno a questa edizione, oltre ai ginecologi, i medici della senologia, neurologia, chirurgia vascolare, oncologia, psicologica clinica. Tra gli appuntamenti programmati uno sarà dedicato, alle ore 10, all’alimentazione e stili di vita. E, un altro, dalle ore 14 alle ore 16, a “Donna e sclerosi multipla”. L’info point, posto nella hall dell’ospedale, sarà attivo dalle ore 9 alle ore 17.
Per gli esami strumentali che saranno effettuati al “Giglio” mercoledì 27 quali: ecografia ginecologica, ecocolordoppler, esame senologico e per gli ambulatori di psicologia è necessario prenotare, senza prescrizione del medico di famiglia, ai numeri di telefono pubblicati nell’apposita area del sito www.ospedalegiglio.it Le prenotazioni verranno accettate sino ad esaurimento dei posti.
Per conoscere tutti gli esami offerti dagli ospedali che aderiscono alla settimana si può consultare il sito www.bollinirosa.it
14 vl/com 2016
Si comunica che in esecuzione della nota Prot. D.S. n. 2016/149 del 14/04/2016, questa Fondazione, considerato che il Punto Nascita è in proroga fino al 31/12/2016 giusta nota n. 61197 del 29/07/2015 dell'Assessorato della Salute, ha disposto la revoca del seguente avviso di lavoro:
- Avviso di lavoro per Dirigente Medico Responsabile di U.O. di Ginecologia e Ostetricia, selezione per titoli e colloquio di n. 1 (una) risorsa da assumere con contratto a tempo determinato pubblicato il 26/10/2015 con scadenza il 09/11/2015.
La suddetta pubblicazione assume valore di notifica a tutti gli effetti per i candidati che hanno presentato domanda di partecipazione alla selezione in oggetto.
Torna l'open week sulla salute delle donne quest'anno in programma, negli ospedali che aderiscono al circuito "bollini rosa", dal 22 al 28 aprile.
Nel corso della settimana "open week" sarà possibile effettuare delle visite gratuite, richiedere informazioni in un apposito info point allestito nelle strutture sanitarie ed effettuare alcuni esami strumentali.
Rispetto alla precedente edizione quest'anno all'ospedale di Cefalù aderiscono alla "settimana rosa", oltre alla ginecologia e ostetricia, la chirurgia vascolare, la senologia, la neurologia, l'oncologia, la psicologia clinica.
Per gli esami strumentali e per alcune visite è necessario prenotare come sotto specificato. Non occorre l'impegnativa del medico di famiglia.
All'ospedale Giglio gli appuntamenti con la prevenzione dell'open week per le donne si terranno mercoledì 27 aprile.
Programma*
- dalle h. 9 alle ore 17 info point hall d'ingresso ospedale
Ginecologia
Senologia
Neurologia
Chirurgia Vascolare
Alimentazione e prevenzione
Oncologia
Psicologia Clinica
In dettaglio:
Ambulatori | Prestazioni | Aree di intervento | orari |
Psicologia clinica e della salute | Visita Psicologica | Disagio Psicologico (disturbi d'ansia, dell'umore, reazioni post traumatiche da stress | 9-11 |
Neuropsicologia | Screening funzionamento cognitivo | Disturbi cognitivi o calo rendimento cognitivo | 11-13 |
Psico-oncologia | Visita psicologica | Disagio psicologico correlato alle patologie oncologiche femminili | 11-13 |
Psicofisiologia | visita psicologica | Patologie psicosomatiche di disturbi somatoformi |
10-13 |
Prenotazione ambulatori di psicologia allo 0921-920540 dalle ore 10 alle ore 13.
Sono 180 gli ospedali italiani del circuito "Bollini Rosa" che aderiscono alla Settimana della salute delle donna promossa dall'Osservatorio Onda.
Per saperne di più visita il sito dell'Open week.
L'ospedale Giglio di Cefalù ha ottenuto due bollini rosa per il biennio 2016-2017.
*Il programma potrà subire variazioni
Ufficio Stampa | |
![]() |
+39 0921 920 683 |
![]() |
+39 0921 920 413 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
@hsrgiglio |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.