Ordine di fornitura palo di collegamento del sistema di divaricazione da tavolo operatorio Omnitract 10244, ai sensi dell'art.63 comma 2 lettera c) del D.Lgs.50/2016.
La nostra pagina Facebook ha raggiunto e superato i 15 mila "mi piace". E di questo ve ne siamo grati per la fiducia che ci avete accordato.
La nostra comunità cresce giorno dopo giorno e fa di questo spazio uno strumento di informazione a cui far riferimento per conoscere l'attività sanitaria offerta dalla nostra struttura.
Questo "spazio" è diventato anche un mezzo di divulgazione scientifica e sanitaria attraverso la rubrica #ospedalerisponde con puntate che hanno registrato, quest'anno, i 25 mila contatti.
Il desiderio di sapere, di informarsi, di conoscere le malattie ma anche di prevenirle è cresciuto giorno dopo giorno. Lo registramo anche dalle numerose interazioni e interventi che ci proponete, in diretta, durante #ospedalerisponde. Siamo ben lieti di offrire il nostro piccolo contributo.
La pagina Facebook della Fondazione Giglio è stata creata il 24 agosto del 2011. Ci avvicianiamo alla settima candelina. Lo facciamo pensando a come migliorarala e come renderla sempre più "piazza interattiva" con tutti voi, insieme al nostro portale web e agli altri canali social dove siamo presenti.
Vincenzo Lombardo
Responsabile comunicazione e ufficio stampa
Rivedi online la 16 esima puntata di #ospedalerisponde dedicata alla chirurgia laparoscopica e robotica in urologia con l'interveno del neo direttore dell'U.O. di Urologia Francesco Curto in studio con il giornalista Vincenzo Lombardo.
Questi gli appuntamenti della Santa Pasqua al Giglio curati da mons. Sebastiano Scelsi presponsabile della "Cappella dell'ospedale".
Quaresima:
Venerdì 5 aprile ore 16.30
Via Crucis negli androni dei quattro piani dell'ospedale
Mercoledì 10 aprile ore 16.30
Liturgia penitenziale con le confessioni sacramentali
Venerdì 12 aprile ore 12:00
Santa messa presieduta dal vescovo S.E. Mons. Giuseppe Marciante
Settimana Santa
Domenica delle Palme 14 aprile ore 17
La celebrazione eucaristica nella Cappella è preceduta dalla Benedizione dei rami di ulivo e delle palme all'esterno dell'ospedale in prossimità dell'ingresso principale.
Giovedì Santo 18 aprile ore 17
Santa Messa nella cena del Signore
Venerdì Santo 19 aprile ore 8:00
Celebrazione delle lodi - Adorazione eucaristica fino alle ore 13
Pasqua di Resurrezione
Domenica 21 aprile ore 10
Solenne celebrazione eucaristica.
"Il Cristo dovrà patire e risuscitare dai morti il terzo giorno e nel Suo nome saranno predicati a tutte le genti la conversione e il perdono dei peccati". (Lc. 24,46-47)
Indizione procedura aperta per la fornitura in noleggio di n. 1 apparecchiatura ecografica cardiologica e relativi servizi di assistenza tecnica full risk, ai sensi dell’art. 60 D.Lgs 50/2016 s.m.i.
Ufficio Stampa | |
![]() |
+39 0921 920 683 |
![]() |
+39 0921 920 413 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
@hsrgiglio |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.