Seicento colombe “Tre Marie” sono state donate agli operatori sanitari e tecnici della Fondazione Giglio di Cefalù dall’azienda Galbusera S.p.A..
“Abbiamo pensato a un piccolo gesto – ha scritto in un messaggio il produttore – per farvi sentire la nostra vicinanza con una Colomba Tre Marie ed esprimervi il nostro ringraziamento per l’impegno e lo sforzo nell’affrontare il momento emergenziale”.
Il presidente della Fondazione Giglio, Giovanni Albano, ha ringraziato l’azienda Galbusera SpA “a nome di tutto il personale per la sensibilità mostrata e il momento di serenità che hanno voluto donare a tutti gli operatori dell’ospedale di Cefalù”.
35 vl/com 2020
Procedura negoziata per l’acquisto di cateteri mini-midline e raccordi conici a Y per Area Covid-19 della Fondazione, ai sensi dell'art. 36 comma 2 lettera a) del D.Lgs 50/2016.
Procedura negoziata, ai sensi dell'art.36 comma 2 lettera a) del D.Lgs.50/2016 per la fornitura di septaman gel
Affidamento annuale servizio provider dominio ARUBA ai sensi dell'art. 36 comma 2 lettera a) del D.Lgs 50/2016 s.m.i.
Procedura negoziata regionale per la fornitura di farmaci relativi all’aggiornamento 45 e 46 del PTORS necessari a tutte le Aziende Sanitarie della Regione Sicilia. D.A.S. n. 245 del 24/03/2020 della Centrale Unica di Committenza della Regione Sicilia. N. Gara 7692395- Stipula contratti.
Il personale della Fondazione Giglio di Cefalù e tutti i pazienti che dovranno essere ricoverati saranno sottoposti al tampone per individuare eventuali positivi al Coronavirus.
Lo ha deciso il presidente della Fondazione Giglio, Giovanni Albano, “per rafforzare e mettere ancor di più in sicurezza l’ospedale prevenendo eventuali contagi”.
Da circa un mese Fondazione Giglio aveva già contingentato gli ingressi vietandoli ai familiari dei pazienti ricoverati e consentendo l’accesso solo dopo la misurazione della temperatura e l’igienizzazione delle mani.
“Ci siamo dotati – ha aggiunto il presidente Albano – di tutte le tecnologie necessarie per allestire un laboratorio di biologia molecolare”.
A coordinare le attività del neo laboratorio è il biologo molecolare Maria Andriolo.
In questa prima fase si occuperà di eseguire lo screening di operatori e pazienti.
Tra le apparecchiature, di ultima generazione, di cui è stato dotato il laboratorio ci sono un estrattore automatico e termociclatore.
Il laboratorio molecolare potrà sviluppare 100 tamponi al giorno nell’arco di sei ore.
Aggiornamento
Il laboratorio di biologia molecolare utilizzerà anche strumentazione dell'IBFM-CNR che ha sede all'interno di Fondazione Giglio.
34 vl/com 2020
SONO STATI DONATI DAL VESCOVO DI CEFALÙ E DALL’EX PRIMARIO DI MEDICINA
Sono stati consegnati e già collaudati tre nuovi ventilatori polmonari donati alla Fondazione Giglio di Cefalù.
Due ventilatori sono il frutto della solidarietà della Diocesi di Cefalù e uno dall’ex primario della medicina interna del Giglio, Totò D’Anna.
La Diocesi, con il vescovo Giuseppe Marciante, ha anche donato cinque mila mascherine per i sanitari dell’ospedale e duemila per le associazioni di volontariato che operano nel territorio.
I tre ventilatori saranno utilizzati sia per la terapia sub intensiva che per l’assistenza dei pazienti, in reparto, con difficoltà respiratorie. Sono stati presi in consegna dal responsabile della terapia intensiva Giovanni Malta.
“Ringrazio il vescovo di Cefalù – ha detto il presidente della Fondazione Giglio, Giovanni Albano – e quanti, in questi giorni, di intensa attività per organizzarci nell’assistere al meglio i nostri pazienti, ci sono stati vicini con atti di solidarietà e di sostegno al personale impegnato in prima linea”.
33 vl/com 2020
Nella foto da sx Giovanni Malta responsabile Tipo, Giuseppe Fatuzzo resp. ingegneria clinica, Giuseppe Vicari resp. staff presidente, Gianluca Galati direttore amministrativo, e Giovanni Albano presidente Giglio.
Procedura negoziata, ai sensi dell'art.36 comma 2 lettera a) del D.Lgs.50/2016 ss.mm.ii., per la fornitura di punte elettrificate e pinze elettrochirurgiche per il Servizio di Endoscopia Digestiva
Ufficio Stampa | |
![]() |
+39 0921 920 683 |
![]() |
+39 0921 920 413 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
@hsrgiglio |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.