Rivedi la 18 esima puntata di #ospedalerisponde dedicata alla biopsia con l'anatomo patologo Giancarlo Pompei.
Nel corso della puntata, condatta dal giornalista Vincenzo Lombardo, il dottor Pompei spiega che cosa è la biopsia, come si esegue, il rapporto con il paziente, le tecniche e la biopsia liquida.
A #ospedalerisponde mercoledì 12, alle ore 16, in diretta su Facebook parliamo di anatomia patologica e in particolare di Biopsia. Lo facciamo con l'anatomo patologo del Giglio, Giancarlo Pompei in studio con il giornalista Vincenzo Lombardo.
Il dottor Pompei illusterò i diversi tipi di biopsia, come e quando si esegue, e la diagnosi che ne scaturisce.
Come sempre si può interagire in diretta su Facebook con il medico ospite della puntata.
Ufficio Stampa | |
![]() |
+39 0921 920 683 |
![]() |
+39 0921 920 413 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
@hsrgiglio |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.