La Fondazione Giglio con il format #ospedalerisponde è tra le 7 realtà che riceveranno giovedì 21 febbraio il premio Innovazione Smau che per la prima volta fa tappa a Palermo, nei locali del "Mercato San Lorenzo" (vedi il programma).
Un riconoscimento – si legge nella nota di Smau - che viene assegnato a imprese e realtà che hanno realizzato un progetto di innovazione al proprio interno e che, quindi rappresentano dei modelli di eccellenza.
La Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù ha realizzato il progetto “l ‘Ospedale risponde”: un format interattivo, che prevede delle dirette Facebook, ideato con l’obiettivo di rispondere al bisogno di conoscenza e sapere dei cittadini in campo sanitario e non solo.
Lo scopo della rubrica, condotta dal giornalista Vincenzo Lombardo, è anche quello di incidere sugli stili di vita e di comportamento della popolazione al fine di migliorare l’attenzione verso il proprio corpo e la prevenzione.
Giovedì 21, alle ore 16, nella sala della Vineria del Mercato San Lorenzo, è previsto un workshop, in live streaming, su Smart mobility, smart health, smart living: i nuovi trend condotto da Chiara Albicocco di Radio24 e Triwù, la web TV dell’innovazione in cui confronteranno i vincitori del Premio Innovazione Smau con i player dell'ICT. I lavori saranno introdotti da Pierantonio Macola presidente di Smau.
La Fondazione Giglio è stata selezionata con il progetto di comunicazione e informazione multicanale e digitale per partecipare al Premio Innovazione Smau che sarà assegnato in occasione di Smau Milano 2017 in programma dal 24 al 26 ottobre a Fieramilanocity.
Nelle motivazioni la Fondazione Giglio viene indicata quale esempio virtuoso nell’adottare tecnologie digitali che hanno concretamente migliorato le performance del business e la gestione aziendale. Il premio Innovazione Smau viene assegnato alle imprese più innovatori d’Italia.
La Fondazione Giglio ha, recentemente incrementato gli strumenti di comunicazione, con il servizio Ospedale Giglio WhatsApp news oltre ad essere presente nei più diffusi social network. A breve riprenderà la rubrica #ospedalerisponde in diretta su Facebook.
Al debutto Ospedale Giglio WhatsApp news ha registrato circa 1000 adesioni.
Ufficio Stampa | |
![]() |
+39 0921 920 683 |
![]() |
+39 0921 920 413 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
@hsrgiglio |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.