Nato a Siena il 4 dicembre 1941
Nel 1968 Laurea in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Siena.
Nel 1971 Specialità in Urologia presso l’Università degli Studi di Siena.
Nel 1977 Specialità in Chirurgia Generale presso l’Università Statale di Milano.
E' stato Professore a contratto del corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università Statale di Milano e delle scuole di Specializzazione delle Università di Milano,Trieste e Siena.
Dal 1985 è stato Primario della Divisione di Urologia dell’Istituto Scientifico San Raffaele di Milano e, dal 2005, direttore del Dipartimento di Urologia dell’I.R.C.C.S. San Raffaele di Milano, carica che ha ricoperto fino al 2012.
Dall’anno accademico 1999 – 2000 è stato Professore Ordinario e direttore della scuola di specialità di Urologia presso l’Università Vita e Salute del San Raffaele di Milano.
L’esperienza chirurgica del Professor Rigatti gli permette di eseguire tutti gli interventi chirurgici in ambito urologico, andrologico e uro-ginecologico, spaziando dalla chirurgia oncologica a quella con importante valenza funzionale. Nella sua carriera ha eseguito circa 50.000 interventi chirurgici con particolare attenzione all’ oncologia urologica, alla chirurgia ricostruttiva dell’uretra, della vescica e dell’uretere.
![]() |
|
Vincenzo Lombardo | |
Direttore Comunicazione e Ufficio Stampa | |
Ufficio Stampa | |
![]() |
+39 0921 920 683 |
![]() |
+39 0921 920 413 |
![]() |
335 8382991 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.