Login

Accesso Utenti
mercoledì 09 aprile, 2025
Fondazione Istituto G.Giglio di Cefalù - Articoli filtrati per data: Dicembre 2017
Venerdì, 29 Dicembre 2017 12:15

Senologia si rilancia

Giornale di Sicilia

23.12.2017

Cefalù, arriva un chirurgo per rilanciare l'unità di senologia

SANITÀ. L'ospedale Giglio «arruola» Roberto Gennari, un oncoplastico con esperienza internazionale e 3 mila operazioni alla mammella effettu Cefalù, arriva un chirurgo per rilanciare l'unità di senologi

CEFALÙ •••La Fondazione Giglio di Cefalù rilancia l'attività della «Breast Unit» (unità di senologia) con la definizione del percorso diagnostico e terapeutico di assistenza e l'implementazione dell'equipe multidisciplinare, diretta dal senologo Ildebrando D'Angelo.

A completare la squadra arriva, dalla Lombardia, Roberto Gennari, con una vasta esperienza in chinirgia senologia maturata all'Ieo di Milano, sotto la direzione del professore Umberto Veronesi, alla Fondazione Maugeri di Pavia, sotto la direzione del professore Alberto Costa, e con l'idoneità come full professor per la Breast Cancer Surgery ottenuta presso la facoltà di medicina di Aachen in Germania.

«Portiamo a Cefalù con Gennari - ha detto il direttore generale Vittorio Virgilio - una chinirgia moderna e innovativa che avrà una grande attenzione anche all'aspetto estetico delle donne sottoposte ad intervento. Ci proponiamo come una realtà - ha aggiunto Virgilio - che possa raccogliere e rispondere ai massimi livelli alle esigenze della popolazione siciliana sulla patologia neoplastica più frequente nelle donne».

Gennari ha al suo attivo oltre 3000 procedure chirurgiche per tumori della mammella trattati da primo operatore sia nella fase demolitiva per l'asportazione del tumore sia per la ricostruzione con tecniche di chirurgie oncoplastiche. «Un chirurgo a tutto campo ha sottolineato il manager - che arricchirà anche l'equipe di chinirgia generale diretta da Marcello Spampinato e che potrà dare anche un importante contributo nell'attività di ricerca in senologia».

«A Cefalù, nella chirurgia della mammella - ha anticipato Roberto Gennari - applicheremo tecniche all'avanguardia con un approccio multidisciplinare della patologia mammarie come richiesto dalle linee guida internazionali. Sarà anche molto importante instaurare protocolli di ricerca scientifica che ci permetteranno di avere contatti con centri di eccellenza italiani ed esteri».

La «breast unit» del Giglio nel 2017 ha seguito oltre 2000 pazienti effettuando: 2500 mammografie e 2000 ecografie, 150 risonanze magnetiche (esame di secondo livello) e oltre 250 ago-biopsie. Oltre 120 pazienti sono state sottoposte all'intervento di chirurga mammaria. Il 60 percento dei pazienti che si è rivolto, nel 2017, alla senologia del Giglio arriva da fuori del distretto sanitario di Cefalù.

«È un dato che dimostra - ha detto il senologo D'Angelo - come questo servizio sia cresciuto divenendo riferimento non solo per il territorio ma anche per diverse province siciliane. Il reparto dispone anche di una lort per la radioterapia intraoperatoria che contiamo di poter riattivare - ha spiegato D'Angelo - per ridurre i tempi del trattamento complementare post operatorio da 6 settimane a tré, e in casi selezionati, effettuarla in un'unica seduta contestuale all'intervento». 

Pubblicato in Dicono di noi

Si informano i Candidati ammessi alla selezione dell'avviso di lavoro tramite selezione pubblica per l'assegnazione di n. 2 contratti a tempo indeterminato quale Medico specialista in MEDICINA E CHIRURGIA D'ACCETTAZIONE E D'URGENZA . Rif. M.MCAU.INDET-2017 che la prova scritta si terrà il 15 GENNAIO 2018 alle ore 10:30.
Nella stessa giornata verrà resa nota la valutazione dei titoli come da regolamento.
In data 17 GENNAIO 2018 alle ore 10.00 verrà espletata la prova orale.
Entrambe le prove saranno svolte presso la sala riunioni della Direzione Generale della Fondazione.
L'elenco dei candidati convocati si può scaricare dall'avviso di lavoro suddetto.
Per raggiungere l'aula è possibile chiedere indicazioni al personale addetto alla Portineria dell'Ospedale.
I candidati dovranno presentarsi muniti di documento di riconoscimento ( carta di identità o passaporto) in corso di validità.

Si informano i Candidati ammessi alla selezione dell'avviso pubblico di indizione di una selezione per titoli e colloquio, per l'individuazione dei componenti costituenti l'organismo di vigilanza (ODV) che il colloquio si terrà il 16 GENNAIO 2018 alle ore 10:00.
La prova si svolgerà presso la sala riunioni della Direzione Generale della Fondazione.
Per raggiungere l'aula è possibile chiedere indicazioni al personale addetto alla Portineria dell'Ospedale.
I candidati dovranno presentarsi muniti di documento di riconoscimento ( carta di identità o passaporto) in corso di validità.
Per ulteriori informazioni si potrà contattare il servizio selezioni al numero 0921920244 o inviare una e-mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Cordiali Saluti.
Ufficio Selezione

Procedura negoziata sul Mepa per l'aquisto di n. 1 ecotomografo multidisciplinare per la Fondazione

Pubblicato in Bandi e Appalti
Sabato, 23 Dicembre 2017 20:38

Auguri di Buone Feste

La Fondazione Giglio augura un sereno Natale e un felice 2018.

#Auguri

Pubblicato in Notizie
Pagina 1 di 6

Contatti

Vincenzo Lombardo
Vincenzo Lombardo
Direttore Comunicazione e Ufficio Stampa
 
Ufficio Stampa
phone icon +39 0921 920 683
fax icon +39 0921 920 413
phone icon 335 8382991
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

twitter icon

@vincilomb

Codice QR

Scansiona o clicca sul QR Code e Unisciti al canale di Fondazione Giglio.
Ospedale Giglio Canale WhatsApp QR Code

Ricerca

I Canali Social

FacebookTwitterGoogleYoutubeInstagramLinkedinYelp

Facebook

 

La Fondazione

La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.

Continua a leggere...


Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù

Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ospedale giglio cefalu Bollino Rosa 2023

Servizi Online

I nostri servizi online sono a disposizione per garantirti la massima interazione con il tuo ospedale.

Medico Online
Referti Online
Prenotazioni Online

 

Solvenza
Newsletter
URP

Premio Innovazione
Smau 2016
Premio Innovazione
Smau 2017
Premio innovazione SMAU 2016 coccarda premio 2017
Premio Innovazione
Smau 2019
 
coccarda premio 2019