Il Presidente, le cui funzioni sono definite dall'articolo 11 dello Statuto, ha la legale rappresentanza della Fondazione ed è il responsabile della corretta ed economica gestione delle risorse attribuite o comunque a qualsiasi titolo introitate dalla Fondazione.
Dispone di tutti i poteri di gestione e di straordinaria e ordinaria amministrazione. In particolare è il responabile degli obiettivi fissati dal Consiglio di Amministrazione, della realizzazione dei programmi e progetti adottati e dei risultati attesi, nonchè della gestione finanziaria, tecnica e amministrativa della Fondazione, incluse la organizzazione e la gestione del personale, anche dal punto di vista disciplinare.
Presidente della Fondazione Giglio è il dottor Giovanni Albano. E' stato designato dal presidente della Regione Siciliana il 2 agosto 2018 e riconfermato il 4 novembre 2021. Il presidente dal 2018 riassume le funzioni precedentemente in capo al direttore generale.
Aveva già ricoperto questa carica dal 13.05.2015 al 26.06.2018
Il Presidente, così come il Consiglio di Amministrazione, resta in carica 5 anni (modifica statutaria del 29.08.22).
Il presidente Albano è nato a Borgetto (PA), il 26 agosto 1959. Medico, specializzato in radiodiagnostica, è coordinatore gestionale del reparto di Radiologia del Policlinico "Paolo Giaccone" di Palermo. Al "Giglio" è stato dall'1.2.2013 coordinatore gestionale dell'unità operativa di diagnostica per immagini. Vanta una lunga esperienza in radiologia ed ecografia pediatrica. E', infatti, coordinatore del Dipartimento assistenziale dell'Istituto di Radiologia e direttore dell'unità operativa di radiologia pediatrica del Policlinico di Palermo.
Il Consiglio di Amministrazione è composto da tre membri, nominati dagli enti qualificati come fondatori ai sensi dell’articolo 6 dello Statuto e in ragione di uno per ciascun Ente.
Sono fondatori il Presidente della Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l’Azienda Provinciale di Palermo.
Il Consigliere nominato dal Presidente della Regione Siciliana è di diritto il Presidente della Fondazione.
I membri del Consiglio di Amministrazione con la modifica statutaria del 29/08/2022 restano in carica cinque anni.
Il Consiglio di Amministrazione si è insediato il 24 novembre 2021 ed è così composto:
![]() |
Presidente: Dott. Giovanni Albano |
ll dottor Salvatore Albano (detto Giovanni), medico radiologo, è stato ridisegnato dal Presidente della Regione Siciliana il 4 novembre 2021 alla guida della Fondazione Giglio in prosecuzione con il precedente incarico assunto il 2 agosto 2018. Aveva ricoperto questo incarico, con diversa funzione, dal 13.05.2015 al 26.06.2018. | |
Curriculum Vitae | |
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
Arch. Simona Vicari |
L’architetto Simona Vicari è stata nominata dall’Asp 6 di Palermo componente del Cda con delibere n. 01214 del 12/08/2022. Subentra al dott. Antonio Purpura che ha lasciato l’incarico il 30.06.2022. Simona Vicari, nata a Palermo il 17/03/1967, è stata sindaco di Cefalù (1997-2007), deputato all’Assemblea Regionale Siciliana, senatore della Repubblica per la XVI e XVII legislatura, con incarichi di sottosegretario alle infrastrutture e i trasporti e allo sviluppo economico. |
Storico Consigli di Amministrazione
Consiglio di Amministrazione in carica dal 3 aprile 2019 al 4 novembre 2021
Consiglio di Amministrazione in carica dal 13.05.2015 al 26.06.2018
Precedenti componenti del CDA
Se desideri rimuovere il servizio di informazioni tramite SMS, inserisci il tuo numero nel modulo sottostante, se presente nel nostro archivio verrai cancellato immediatamente dal servizio.
Iscriviti al servizio di SMS per ricevere le ultime novità e aggiornamenti sui servizi della Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù. Il servizio è gratuito.
Se sei già iscritto al servizio SMS e desideri rimuovere la tua iscrizione clicca su Cancellazione dal Servizio SMS
La campagna 5 per Mille è coordinata dalla direzione comunicazione.
![]() |
La cartolina promemoria |
|
|
![]() |
Il manifesto 100 X 140 |
|
|
![]() |
La locandina 30 X 42 |
|
|
![]() |
La tessera |
|
|
![]() |
Ecco 2 modi per mettere l'immagine nella tua pagina Html: Copia e incolla il codice sottostante nella tua pagina: <img src="http://www.hsrgiglio.it/sito/images/banners/banner_5_x_mille.gif"> L'indirizzo della campagna 5 x mille è: http://www.hsrgiglio.it/sito/fondazione/5-x-mille |
|
|
Il 5x1000 è una quota dell’imposta sul reddito delle persone fisiche (Irpef) che ogni contribuente può destinare, senza alcun costo, a un ente, una fondazione, una associazione ammessa, in un apposito elenco, dall’Agenzia delle Entrate.
Se la destinazione della quota del 5x1000 non viene indicata dal contribuente, viene comunque trattenuta dallo stato.
E’ consentita una sola scelta di destinazione.
La scelta di destinazione del 5 x mille non influisce su quella dell’8 per mille.
Non sono in alcun modo alternative fra loro.
Per destinare il 5x1000 al "San Raffaele Giglio di Cefalù" occorre indicare il codice fiscale 05205490823 nel riquadro del modello di dichiarazione dei redditi: Unico o 730 o nella scheda CUD, destinato al "Sostegno del volontariato e delle Fondazioni riconosciute".
"La nostra missione è la tua salute"
dacci una mano...
La Fondazione San Raffaele Giglio ha aderito alla campagna di raccolta fondi "5 per mille".
In fase di dichiarazione dei redditi potrai destinare la quota del tuo "5 per 1000" all’ospedale di Cefalù.
Lo spirito che ci porta ad aderire a questa iniziativa è la ricerca di nuove risorse da destinare alle più avanzate tecnologie, alla formazione, al miglioramento infrastrutturale e alla ricerca.
Risorse che ci aiuteranno a raggiungere obiettivi sempre più ambiziosi per il mantenimento di una sanità e di un centro d’eccellenza nella nostra Regione.
Donare è semplice e non costa nulla.
Basta solo una firma!
Ti ringraziamo per il tuo sostegno!!
Dott. Gianluca Galati
L’incarico è stato conferito dal Presidente del Consiglio di Amministrazione e ratificato in data 17.04.2019
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.