Torna mercoledì 6 marzo, alle ore 15,30 in diretta sul nostro profilo Facebook, #ospedalerisponde dedicato alla sessuologia: mente e corpo.
Ospiti della puntata saranno lo psicologo clinico Giuseppe Rotondo e l'urologo specialista in andrologia Alessandra Giacalone.
Nel corso della puntata si parlerà di disturbi e disfunzioni sessuali, quindi di disfunzione erettile, vaginismo, eiaculazione precoce ecc. con un approccio alla cura psicoterapeutico o psicofisiologico e clinico-medico.
#ospedalerisponde è una rubrica curata dalla direzione comunicazione e ufficio stampa della Fondazione Giglio, diretta da Vincenzo Lombardo.
E' possibile intervenire in diretta dal video in diretta di facebook.
Adesione alla Convenzione CONSIP denominata “Telefonia Mobile 7”
Rivedi online #ospedalerisponde dedicato ai linfomi con ospite l'oncoematologo Antonino Mulè in studio con il giornalista Vincenzo Lombardo.
Prot. n 64/U.P.
Cefalù, li 27/02/2019
PROROGA DATA SCADENZA AVVISO
MEDICO SPECIALISTA IN NEUROLOGIA
Si avvisano i candidati che intendono presentare istanza relativa all’avviso ad evidenza pubblica, divulgato sul nostro siti aziendale in data 15 FEBBRAIO 2019 con scadenza 01 MARZO 2019 -Rif. M. NEURO. INDET.-2019 e, finalizzato all’assegnazione di n. 1 contratto a tempo indeterminato quale MEDICO SPECIALISTA IN NEUROLOGIA, che la scrivente Fondazione ha PROROGATO LA DATA DI SCADENZA DEL PRESENTE AVVISO FINO ALLO 08 MARZO 2019.
I candidati potranno presentare istanza entro giorno sopra indicato con le stesse modalità previste dal bando.
"Legge Gelli Bianco: se ci sei batti un colpo", riflessioni, commenti e confronti in ambito medico legale e assistenziale è il tema di un convegno che si terrà il 14 e 15 marzo al Teatro comunale Salvatore Cicero.
L'Evento è organizzato da Assomel (Associazione Specialisti Medici Legali) e AS.ME.L.SL. (Associazione culturale medicina legale siciliana) con il patrocinio, tra gli altri, della Fondazione Giglio e del Comune di Cefalù.
Presidenti del convegno sono il dottor Pietro Mazzeo e la dottoressa Valentina Triolo che è anche ii responsabile scientifico con il professore Cristoforo Pomara.
I lavori saranno aperti giovedì 14 marzo, alle ore 15, dai saluti del sindaco di Cefalù, Rosario Lapunzina, del presidente della Fondazione Giglio, Giovanni Albano, del presidente Famli, Alessandro dell'Erba, del presidente Comlas, Massimo Martelloni e del presidente Psaf, Raffaele Zinno.
Seguirà la lettura magistrale su "Il governo del rischio clinico tra evidenze medico scientifiche legali e pragmatiche" del professore Vittorio Fineschi, ordinario emerito di medicina legale all'università La Sapienza di Roma.
In allegato, in basso, il programma del convegno e le modalità di partecipazione.
A tal fine, Vi preghiamo, nelle more di comunicarVi ns. codice Univoco, di utilizzare per l’invio delle fatture elettroniche tramite il SDI il seguente indirizzo Pec : fatture@pec.hsrgiglio.it
![]() |
+39 0921 920 754 |
![]() |
+39 0921 920 569 |
![]() |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.