Dal lunedì al venerdì è possibile effettuare a pagamento le seguenti prestazioni:
VISITA ORTOPEDICA (anche traumatologica e ortopedica oncologica)
MEDICAZIONI
ARTROCENTESI
INFILTRAZIONI
BENDAGGIO ELASTICO
CONFEZIONAMENTO GESSO
RIMOZIONI (FILI K, GESSO)
MEDICI che effettuano le prestazioni:
Responsabile Boniforti Filippo
Bica Pietro, Giangrasso Francesco, Lucania Luciano, Saporito Michele.
Dal lunedì al venerdì è possibile effettuare a pagamento le seguenti prestazioni:
VISITA UROLOGICA
VISITA ANDROLOGICA
ECOGRAFIA APPARATO URINARIO, SCROTALE, PROSTATICA TRANS RETTALE
ECOCOLOR DOPPLER (scrotale, testicolare, penieno dinamico)
TEST DI STAMEY
UROFLUSSOMETRIA
BIOPSIE PROSTATICHE
CISTOSCOPIA
CATETERISMO URETRALE
FRENULOPLASTICA
CIRCONCISIONE
EXERESI CARUNCOLA URETRALE
EXERESI NEOFORMAZIONE PENIENA
FIC (5 sedute)
TAMPONE URETRALE
MASSAGGIO PROSTATICO
RIABILITAZIONE POST INTERVENTO (5 sedute)
CONSULENZA INFERMIERISTICA (per stomia, disfunzione erettile, cateterismo)
MEDICI che effettuano le prestazioni:
Responsibile f.f. Biancorosso Salvatore
Coraci Giuseppe, Giacalone Ninfa, Karidy Maria, Napoli Enrica, Salamone Giuseppe.
Dal lunedì al venerdì è possibile effettuare a pagamento le seguenti prestazioni:
VISITA medico nucleare
PET TOTAL BODY (FDG, COLINA, CEREBRALE FDG, AMILOIDE)
SPET MIOCARDICA
SCINTIGRAFIA:
delle paratiroidi
globale corporea con traccianti immunologici e recettoriali
linfatica e linfoghiandolare segmentaria
ossea o articolare
ossea o articolare segmentaria polifasica
polmonare perfusionale
sequenziale delle ghiandole salivari con studio funzionale
sequenziale renale
tiroidea
MEDICI che effettuano le prestazioni:
Alongi Pierpaolo, Gentile Roberta.
Dal lunedì al venerdì è possibile effettuare a pagamento le seguenti prestazioni:
ECOGRAFIA:
del capo e del collo, addome completo, dei testicoli, del pene, dell' addome inferiore e superiore, della cute e del tessuto sottocutaneo, della mammella, di grossi vasi addominali, muscolotendinea, muscolotendinea.
BIOPSIA DELLA MAMMELLA (percutanea ed ecoguidata)
ASPIRAZIONE PERCUTANEA DI CISTI DELLA MAMMELLA
VISITA SENOLOGICA CON ECOGRAFIA INTEGRATA
MAMMOGRAFIA
ECO(COLOR)DOPPLER:
tronchi sovraaortici, arti superiori o inferiori o distrettuale, arteriosa o venosa superiore e inferiore, della mammella.
RADIOGRAFIA:
ossa della faccia, assiale della rotula, del tratto gastrointestinale inferiore e superiore, dello stomaco e del duodeno con doppio contrasto, degli arti inferiori e del bacino sotto carico, del tubo digerente, della colonna, dei tessuti molli della faccia, del capo e del collo, del cranio e dei seni paranasali, del femore, ginocchio e gamba, del gomito e dell' avambraccio, del piede e della caviglia, del polso e della mano, del torace di routine, del tratto faringo-crico-esofageo-cardiale, dell' addome, dell' apparato urinario, della trachea, della colonna cervicale-lombosacrale-toracica, della spalla e dell' arto superiore, dell'esofago con contrasto, di coste, sterno e clavicola, di pelvi e anca, senza e con occlusale di arcata dentaria.
(OPT) ORTOPANORAMICA DELLE ARCATE DENTARIE
CISTOGRAFIA
CISTOURETROGRAFIA (minzionale o retrograda)
URETROGRAFIA
UROGRAFIA ENDOVENOSA
RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE (RM) SENZA E CON CONTRASTO:
della colonna (tratto cervicale, tratto lombare e sacrococcigeo, tratto toracico), del cervello e del tronco encefalico, del midollo, del rachide in toto , del collo, del massiccio facciale, del torace, della colonna (cervicale, lombosacrale, toracica), della mammella, della prostata multiparametrica, dell'addome inferiore e scavo pelvico, dell'addome superiore, muscoloscheletrica (polso e mano, bacino, caviglia e piede, ginocchio e gamba, gomito e avambraccio, spalla e braccio, coxo-femorale e femore).
ANGIO- RM:
dei vasi del collo, del distretto toracico, del distretto vascolare intracranico, dell'addome inferiore e superiore, encefalo.
TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) SENZA E CON CONTRASTO:
arto superiore (gomito e avambraccio, polso e mano, spalla e braccio), arto inferiore (coxo-femorale e femore, ginocchio e gamba, caviglia e piede), rachide e speco vertebrale (tratto cervicale, tratto toracico, tratto lombare e sacrococcigeo), reni, bacino, capo (cranio, encefalo), collo, massiccio facciale, torace, addome completo,inferiore e superiore, orecchio, arcate dentarie (inferiore e superiore), articolazione temporomandibolare, mediastino.
MEDICI che effettuano le prestazioni:
Alaimo Valerio, Bova Valentina, Cristofalo Serena, La Fata Antonella, Lanza Maria Rita,
Marasà Marta, Menozzi Massimo, Purpura Pierpaolo , Romano Giovanna, Russo Gaetano, Testai Sergio.
Procedura negoziata per l'attivazione di corsi di formazione in lingua inglese base e intermedio per i dipendenti della Fondazione
Acquisto urgente di n. 24 pezzi di cera per osso per l'U.O. di Chirurgia Vascolare della Fondazione
Proroga temporale trimestrale per consumabili per pompe di infusione volumetriche ed autorizzazione avvio procedura negoziata
Affidamento della fornitura urgente n. 2 generatori di sodio pertecnetato (99mTc) ai sensi dell'art. 36, comma 2, lettera a) del D.lgs. 50/2016 e ss.mm.ii.
A tal fine, Vi preghiamo, nelle more di comunicarVi ns. codice Univoco, di utilizzare per l’invio delle fatture elettroniche tramite il SDI il seguente indirizzo Pec : fatture@pec.hsrgiglio.it
![]() |
+39 0921 920 754 |
![]() |
+39 0921 920 569 |
![]() |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.