Diretta da: | ![]() |
Dott. Massimiliano Spada |
Curriculum Vitae | ||
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | ||
Staff Medico: | ![]() |
Dott.ssa Cinzia Amata |
Curriculum Vitae | ||
![]() |
Dott. Gianfranco Pernice | |
Curriculum Vitae | ||
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | ||
![]() |
Dott. Giovanni Sortino | |
Curriculum Vitae | ||
![]() |
Dott.ssa Francesca Lo Vullo | |
Curriculum Vitae | ||
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | ||
![]() |
Dott.ssa Carmela Saetta | |
Curriculum Vitae | ||
![]() |
Dott.ssa Valentina Maniaci | |
Curriculum Vitae | ||
![]() |
Dott. Marco Messina | |
Curriculum Vitae | ||
![]() |
Dott.ssa Rosalba Stefano | |
Curriculum Vitae | ||
![]() |
Dott. Antonino Mulè (oncoematologo) - collaborazione esterna | |
Curriculum Vitae | ||
Collaborazione Esterna: | ![]() |
Rosanna Scimè |
Curriculum Vitae | ||
Coordinatore Infermieristico: | ![]() |
Luciana Brocato |
Curriculum Vitae | ||
Servizio di Fisica Sanitaria fornito in convenzione dal Laboratorio di Tecnologie Oncologiche (LATO)
Le attività del servizio riguardano la radioprotezione dei lavoratori e della popolazione ai sensi del D.Lgs. 230/95 e s.m.i., la radioprotezione dei pazienti ai sensi del D.Lgs. 187/00, il supporto al servizio di prevenzione e protezione per le radiazioni non ionizzanti, e il controllo di qualità su apparecchiature di ecografiche.
Precisamente si occupa del:
Il Servizio di Ingegneria Clinica (SIC) della Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, costituito nel 2004, è uno dei primi Servizi di Ingegneria Clinica “strutturati” in Sicilia.
Il SIC si occupa della gestione sicura, appropriata ed economica delle tecnologie e delle apparecchiature in ambito clinico, partecipando all’individuazione e definizione di bisogni, programmi ed indirizzi da rendersi nei confronti delle Direzioni dell’organizzazione sanitaria.
In particolare il SIC esercita, tra le altre, le seguenti attività:
Inoltre il SIC, attraverso la stipula di convenzioni con alcune università italiane, è sede per lo svolgimento di tirocini, tesi di laurea e di master
A tal fine, Vi preghiamo, nelle more di comunicarVi ns. codice Univoco, di utilizzare per l’invio delle fatture elettroniche tramite il SDI il seguente indirizzo Pec : fatture@pec.hsrgiglio.it
![]() |
+39 0921 920 754 |
![]() |
+39 0921 920 569 |
![]() |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.