La Fondazione Giglio, in ottemperanza a quanto definito dall’Assessorato Regionale della Salute che con decreto assessoriale n. 212 del 28 febbraio 2024 ha recepito le linee di indirizzo – requisiti e monitoraggio delle sezioni dedicate ai tempi sui siti web di Regioni, Province Autonome e aziende sanitarie (Accordo ai sensi dell’articolo 4, comma 1 del decreto legislativo 28 agosto 1997 n. 281, tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano), pubblica in quest'area il monitoraggio, a campione, delle liste d’attesa ex ante per l’attività ambulatoriale, e il monitoraggio delle attività di ricovero.
Il dato delle attività di ricovero è relativo al valore mediano dei tempi di attesa e al numero dei ricoveri programmati per le prestazioni elencate nel PNGLA (Piano Regionale di Governo delle Liste d’attesa della Regione Siciliana).
Anno | Documenti per mese |
2024 |
Anno | Documenti per mese |
2023 |
Accesso al plus di gara per i Lotti 71 – 246 - 599 di cui al Decreto di aggiudicazione n. 8 del 03/02/2022 della Centrale Unica di Committenza della Regione Siciliana – Stipula contratto.
Fornitura della specialità medicinale Bioarginina 20 ml flaconi, ai sensi dell’art. 50 comma 1 lettera b) del D.Lgs 36/2023.
Nostro contratto Prot. UP2022/4959U del 09/06/2022 relativo all’affidamento di specialità medicinali di cui alla gara regionale farmaci condotta e aggiudicata dalla Centrale Unica di Committenza della Regione Siciliana con Decreto n. 8 del 03/02/2022 - Integrazione del quinto deil lotto 240.
Martedì 2 e mercoledì 3 aprile si terrà in Fondazione un corso teorico-pratico di chirurgia laser della prostata, direttori del corso il Resp. dell'Unità Operativa di Urologia Dott. Francesco Curto e il Dott. Olivier Alenda.
Il Dott. Alenda, esperto chirurgo della prostata in Francia, sarà tutor sul campo nei momenti di live surgery previsti dal corso.
L’ipertrofia prostatica benigna è una condizione che colpisce gli uomini soprattutto in età anziana e determina difficoltà urinarie, il trattamento è in genere farmacologico, ma nei casi con disturbi più severi può essere indicato un intervento disostruttivo. La chirurgia laser è senza dubbio il trattamento meno invasivo in questo ambito, e permette interventi risolutivi, poco invasivi, senza cicatrici e con minimo sanguinamento”. Il trattamento laser ad Holmio, l’intervento in questione si chiama di HOLEP (Holmium Laser Enucleation of Prostate), è sicuramente il nostro più utile alleato in chirurgia endoscopica.
Il “Cefalù Camp for Holep” vuole essere un momento di formazione, soprattutto sul campo attraverso momenti di live surgery, su questa tecnologia innovativa fornendo ai discenti informazioni su applicazioni, linee guida e pratica del laser ad Holmio.
Il corso organizzato dal Dott. Curto vuole essere un momento di formazione per la sua équipe medica nell'ottica del continuo aggiornamento professionale e del miglioramento delle prestazioni offerte ai tanti pazienti che si affidano alle cure dell'Unità Operativa di Urologia.
Affidamento della fornitura di pasteur graduate non sterili, ai sensi dell’art. 50, comma 1, lettera b) del D.Lgs 36/2023.
SI COMUNICA CHE IN DATA ODIERNA E' STATO PUBBLICATO, IN UN UNICO FILE, L'ELENCO DEI 100 AMMESSI ALLA PROVA COLLOQUIO E A SEGUIRE I NOMINATIVI DEI PARTECIPANTI CHE NON VERRANNO ESAMINATI (candidature pervenute oltre il limite di 100 previsto dall'avviso )
L'ELENCO SCATURISCE DALL' ORDINE CRONOLOGICO DI ARRIVO DELLA CANDIDATURA.
Il file è visualizzabile in calce alla presente comunicazione e sotto il relativo avviso di lavoro.
LE DATE DELLA PROVA COLLOQUIO VERRANNO PUBBLICATE SUCCESSIVAMENTE SUL PRESENTE SITO AZIENDALE E SOTTO IL RELATIVO AVVISO DI LAVORO.
NON VERRA' DATA ALCUNA INFORMAZIONE TELEFONICA O TRAMITE ALTRO MEZZO DI COMUNICAZIONE.
A tal fine, Vi preghiamo, nelle more di comunicarVi ns. codice Univoco, di utilizzare per l’invio delle fatture elettroniche tramite il SDI il seguente indirizzo Pec : fatture@pec.hsrgiglio.it
![]() |
+39 0921 920 754 |
![]() |
+39 0921 920 569 |
![]() |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.