Login

Accesso Utenti
venerdì 18 aprile, 2025
Fondazione Istituto G.Giglio di Cefalù - Articoli filtrati per data: Marzo 2021

 

“Siamo ben lieti di questi controlli e dell’attenzione che le autorità preposte stanno ponendo nella vigilanza alla corretta somministrazione dei vaccini ai cittadini in target”. Lo afferma il presidente della Fondazione Giglio, Giovanni Albano che, tiene a sottolineare che “al Giglio sono stati somministrati vaccini, in questa seconda fase, dopo quella riservata ai sanitari, solo ai pazienti over 80 prenotati attraverso la piattaforma nazionale. E, nei pochi casi di mancata presentazione dell’utente, il vaccino è stato somministrato ai pazienti over80 ricoverati”.

12 vl/com

Pubblicato in Comunicati stampa

Si avvisano gli utenti che è stato interrotto il trafficio viario sulla S.S. 113 in località Ogliastrillo, subito dopo l'uscita dell'autostrada Palermo-Messina al bivio di Mazzaforno.

Pertanto per chi proviene da Palermo, per raggiungere la Fondazione Giglio, occorre uscire dall'autostrada allo svincolo successivo Castelbuono-Pollina e imboccare la statale 113 in direzione Cefalù.

L'interruzione, informa il Comune di Cefalù, assunta dall'Anas, è dovuta al cantiere di contrada Ogliastrillo per il raddoppio del binario ferrato.

 

Pubblicato in Notizie

E’ stato sottoscritto un accordo quadro tra la Fondazione Giglio di Cefalù, l’Ismett di Palermo e UPMC, il partner americano dell’Istituto Mediterraneo, per sviluppare percorsi di cura e diagnostico-terapeutici virtuosi per “ottimizzare l’efficacia delle prestazioni rese da entrambi”. Il campo di collaborazione riguarderà le patologie oncologiche addominali e toraciche.

La prima iniziativa ad essere avviata è un percorso formativo con il trasferimento di Know how dall’Ismett al Giglio sulla metodica di endoscopia denominata ecoendoscopia. Responsabile del programma è il dottor Mario Traina che dirige l’Unità di endoscopia e gastroenterologia dell’Ismett unitamente al dottor Dario Raimondo, responsabile dell'unità operativa di endoscopia e gastroenterologia del Giglio.

“Una tecnica – ha detto il presidente della Fondazione Giglio, Giovanni Albano – che mancava nella nostra offerta sanitaria e che grazie alla collaborazione e sinergia che si svilupperà con Ismett potremo offrire ai nostri pazienti. Un obiettivo importante – ha aggiunto Albano - per un ospedale a vocazione oncologica ed una sfida che ci siamo posti avviando significativi investimenti in nuove tecnologie”.

Ad illustrare le tappe formative sono stati, durante la presentazione l'endoscopista Dario Raimondo (“un percorso a tappe: dall’osservazione, alle procedure in affiancamento sino al trattamento come primo operatore e in autonomia dei pazienti”) e Ilaria Tarantino, ecoendoscopista di Ismett e referente del progetto. Presenti, all’incontro di avvio del percorso formativo, il direttore sanitario Salvatore Vizzi e il direttore amministrativo Gianluca Galati.

L’ecoendoscopia è una tecnica che tiene insieme due metodiche: l’endoscopia tradizionale e l’ecografia ad alta risoluzione sia della parte del lume gastroenterico e sia di tutte le strutture e organi adiacenti al tubo digerente.

“Non solo – ha spiegato Ilaria Tarantino – questa metodica ci consente lo studio delle pareti gastroenteriche, così come siamo abituati con l’ecografia tradizionale, ma anche di studiare tutte le patologie correlate a lesioni che si possono evidenziale adiacenti al lume gastrointestinale: mediastino, addome e pelvi”.

E’, inoltre, una metodica che ha doppia valenza sia diagnostica che terapeutica. “Nell’ultimo decennio – ha aggiunto Tarantino - si è ampliato quest’ultimo interesse che si estrinseca in più interventi che vanno dal trattamento delle raccolte pari-pancreatiche, ai drenaggi biliari per via ecoendoscopica nei pazienti in cui non è possibile eseguire la procedura Ercp, ai drenaggi con colecistiti acute sino a vere e proprie anastomosi gastroenteriche che erano, sino a pochissimo tempo fa, di appannaggio chirurgico”.

La prima procedura ecoendoscopica sarà effettuata mercoledì prossimo, al Giglio di Cefalù, con il supporto della dottoressa Tarantino di Ismett.

11 VL/com 2021

Pubblicato in Comunicati stampa

Procedura negoziata per la fornitura biennale di guanti chirurgici sterili in lattice con e senza polvere lotto unico. RDO N. 2742095 del 11/02/2021 Aggiudicazione.

Pubblicato in Bandi e Appalti

Sono state programmata per sabato 27 e domenica 28 marzo le prossime sedute di #CardioTC esame che consente di studiare, nel tempo di un battito del cuore, le coronarie e non solo.

Ad effettuare le sedute sarà l'equipe diretta dal dottor Gianluca Pontone direttore del Dipartimento Imagin cardiovascolare del Centro Monzino di Milano.

La CardioTC si può prenotare sia in convenzione con il SSN che in regime libero professionale.  

Il numero dedicato per le sole prenotazioni CardioTC è ☎️ 0921920658 dal lunedì al venerdi dalle ore 8 alle ore 18.

Per saperne di più visita la pagina dedicata. 

Pubblicato in Notizie
Venerdì, 05 Marzo 2021 00:12

Corso online gratuito per le future mamme

Sono aperte le iscrizione al corso online gratuito di accompagnamento alla nascita curato dall'unità operativa di ostetricia e ginecologia della Fondazione Giglio.

Il corso è consigliato per le future mamme già alla 28 esima settimana di gravidanza.

Per iscriversi occorre contattare il numero ☎️ 0921920642



Pubblicato in Notizie

In ottemperanza a quanto previsto dal DPCM, si comunica che la prova colloquio dell' avviso di selezione in oggetto verrà effettata in modalità a distanza tramite videochiamata.

L'elenco dei candidati potrà essere visualizzato sotto il relativo avviso e in calce alla seguente comunicazione.

La prova verrà effettuata tramite una applicazione di cui verrà data comunicazione a mezzo e-mail a tutti i candidati

considerato l'elevato numero dei partecipanti la prova si svolgerà in diversi giorni a partire da giorno 8 MARZO 2021 in 2 DIVERSE sezioni giornaliere aventi i seguenti orari:

GIORNO 8 MARZO 2021

  • da ABRUSCATO GIUSEPPE  a BAVADO JOSELLA alle ore 09.30.
  • da BELLOMO MARIELLA a CARDILLO ROBERTA alle ore 11.30

GIORNO 9 MARZO 2021

  • da CARONNA ANTONIO a CREA ANTONINO alle ore 09.30.
  • da CUTAIA MASSIMO a FULLONE GIUSEPPINA alle ore 11.30

GIORNO 10 MARZO 2021

  • da GALLE’ LUCA a ILARDO ANNALISA alle ore 09.30
  • da IMBORGIA VINCENZO a MAGRO MARIA TERESA alle ore 11.30

GIORNO 11 MARZO 2021

  • da MAIDA GAETANO a NOBILE ANTONELLA alle ore 09.30
  • da NUCERA GIANLUCA DOMENICO a SALUTO CLAUDIO alle ore 11.30

GIORNO 12 MARZO 2021

  • da SANSONE SANTO a TURIANO DOMENICA alle ore 09.30
  • da URSO PIETRO a ZUCCARO GAETANA alle ore 11.30

la valutazione dei titoli sarà effettuata solo per i candidati che daranno conferma di partecipazione alla selezione in oggetto 

si comunica altresì che  i candidati dovranno dare la conferma di partecipazione al colloquio a mezzo e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

 

 

Procedura negoziata per la fornitura di n. 1 videolaringoscopio e realtive lame 600.000 ai sensi dell’art. 36 comma 2 del D.Lgs 50/2016 s.m.i..

Pubblicato in Bandi e Appalti

Contatti

Vincenzo Lombardo
Vincenzo Lombardo
Direttore Comunicazione e Ufficio Stampa
 
Ufficio Stampa
phone icon +39 0921 920 683
fax icon +39 0921 920 413
phone icon 335 8382991
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

twitter icon

@vincilomb

Codice QR

Scansiona o clicca sul QR Code e Unisciti al canale di Fondazione Giglio.
Ospedale Giglio Canale WhatsApp QR Code

Ricerca

I Canali Social

FacebookTwitterGoogleYoutubeInstagramLinkedinYelp

Archivio Comunicati Stampa

Facebook

 

La Fondazione

La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.

Continua a leggere...


Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù

Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ospedale giglio cefalu Bollino Rosa 2023

Servizi Online

I nostri servizi online sono a disposizione per garantirti la massima interazione con il tuo ospedale.

Medico Online
Referti Online
Prenotazioni Online

 

Solvenza
Newsletter
URP

Premio Innovazione
Smau 2016
Premio Innovazione
Smau 2017
Premio innovazione SMAU 2016 coccarda premio 2017
Premio Innovazione
Smau 2019
 
coccarda premio 2019