Considerata l’esigenza nel garantire il PND (Piano Nazionale Demenze) e dell’istituzione del Fondo per l’Alzheimer che prevede un Piano di Attuazione e assegnazione delle somme in cui è coinvolta, tra le 15 strutture, la Fondazione come centro Hub, è indetta una selezione per titoli e colloquio per n. 1 PSICOLOGO da assumere con contratto di collaborazione libero professionale con partita IVA per un periodo di 1 anno .
Lo PSICOLOGO seguirà la gestione dei soggetti affetti da demenza e Malattie Alzheimer e dei cargiver collaborando nel progetto di presa in carico e assistenza a distanza tramite Teleconsulto- Televisita- Teleassistenza e Teleriabilitazione Cognitiva nell’ambito delle attività cliniche dell’U.O.Neurologia.
Il libero professionista dovrà svolgere le proprie attività secondo un programma di accessi alla struttura legati alle esigenze richieste dal progetto e del Responsabile Scientifico dell' U.O. di Neurologia (almeno N.3 accessi a settimana) .
L'attività del collaboratore libero professionale riguarderà esclusivamente la valutazione dei pazienti oggetto degli studi.
Il compenso previsto – interamente Finanziato dall’Assessorato alla salute e approvato nel piano triennale del Fondo Demenze Alzheimer come da D.A 904/2022 - è di € 25.714,28 (Venticinquemilasettecentoquattordici/28) lordo annuo, soggetto alle ritenute previste per legge comprensivo di oneri previdenziali (CPA).
Il pagamento avverrà dietro presentazione di regolare fattura.
La graduatoria resterà valida per anni uno a decorrere dal termine del processo selettivo.
La modalità di espletamento della procedura di selezione è pubblicata di seguito al presente avviso e ne diventa parte sostanziale .
E' indetta una selezione per titoli E COLLOQUIO finalizzata all'affidamento di n. 1 contratto quale Medico specialista in ANESTESIA E RIANIMAZIONE con incarico di collaborazione libero professionale con partita IVA per la durata di mesi DODICI.
Il Libero Professionista dovrà garantire un numero di accessi settimanali secondo le esigenze organizzative aziendale.
La graduatoria resterà valida per anni uno a decorrere dal termine del processo selettivo.
E' indetta una selezione pubblica per titoli ed esami, finalizzata all'assegnazione di N. 1 contratto di lavoro subordinato a tempo INDETERMINATO ed a tempo pieno (38 ore settimanali) quale MEDICO SPECIALISTA IN CARDIOLOGIA .
Gli esami consisteranno nell’espletamento di una prova scritta e di un colloquio nella disciplina del ruolo posto in selezione.
La modalità di espletamento delle procedure di selezione sono pubblicate sul sito internet della Fondazione.
Ai medici assunti con contratto di lavoro a tempo indeterminato di diritto privato secondo quanto disciplinato dal D.Lgs. n. 81/2015, sarà applicato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per la Dirigenza Medica ANNI 2020-2023 , sottoscritto da ARIS-CIMOP in data 7 ottobre 2020, e dagli accordi integrativi aziendali di II livello.
La graduatoria di merito resterà valida per 3 (tre) anni a decorrere dal termine del processo selettivo, salvo motivata proroga della sua validità.
La graduatoria di merito del personale medico risultato idoneo ma non in posizione utile per l’assegnazione dei contratti di lavoro subordinato a tempo indeterminato, potrà essere utilizzata per l’attribuzione d’incarichi a tempo determinato per momentanee esigenze aziendali o per la sostituzione di dipendenti assenti con diritto alla conservazione del posto, ai sensi del D.Lgs. n. 81/2015.
E' indetta una selezione pubblica per titoli ed esami, finalizzata all'assegnazione di N. 1 contratto di lavoro subordinato a tempo INDETERMINATO ed a tempo pieno (38 ore settimanali) quale Dirigente Medico specialista in NEUROLOGIA da assegnare all'U.O. di Riabilitazione.
Gli esami consisteranno nell’espletamento di una prova scritta e di un colloquio nella disciplina del ruolo posto in selezione.
La scrivente Fondazione,intende altresì reclutare dei professionisti, in particolare dei medici specialisti, in possesso di titoli sanitari conseguiti in Paesi esteri. in ossequio a quanto consentito dalla vigente normativa e dalle recenti determinazioni regionali con delibera Ass. Salute Regione Sicilia n. 1346 del 22 dicembre 2022.
Gli esami consisteranno nello svolgimento di una prova scritta e di un colloquio nella disciplina del ruolo posto in selezione.
I MEDICI STRANIERI SOSTERRANNO LA PROCEDURA SELETTIVA INDICATA DALLA DELIBERA ASS. SALUTE REGIONE SICILIA N. 1346 DEL 22 DICEMBRE 2022,
La modalità di espletamento delle procedure di selezione sono pubblicate sul sito internet della Fondazione.
Ai medici assunti con contratto di lavoro a tempo indeterminato di diritto privato secondo quanto disciplinato dal D.Lgs. n. 81/2015, sarà applicato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il Personale Medico Dipendente da Case di Cura, I.R.C.C.S., Presidi e Centri di Riabilitazione quadriennio 2002-2005, successive modifiche e integrazioni, e gli accordi integrativi aziendali di II livello.
La graduatoria di merito resterà valida per 3 (tre) anni a decorrere dal termine del processo selettivo, salvo motivata proroga della sua validità.
La graduatoria di merito del personale medico risultato idoneo ma non in posizione utile per l’assegnazione dei contratti di lavoro subordinato a tempo indeterminato, potrà essere utilizzata per l’attribuzione d’incarichi a tempo determinato per momentanee esigenze aziendali o per la sostituzione di dipendenti assenti con diritto alla conservazione del posto, ai sensi del D.Lgs. n. 81/2015.
E' indetta una selezione pubblica per titoli ed esami, finalizzata all'assegnazione di N. 1 contratto di lavoro subordinato a tempo INDETERMINATO ed a tempo pieno (38 ore settimanali) quale MEDICO SPECIALISTA IN CARDIOLOGIA .
Gli esami consisteranno nell’espletamento di una prova scritta e di un colloquio nella disciplina del ruolo posto in selezione.
La modalità di espletamento delle procedure di selezione sono pubblicate sul sito internet della Fondazione.
Ai medici assunti con contratto di lavoro a tempo indeterminato di diritto privato secondo quanto disciplinato dal D.Lgs. n. 81/2015, sarà applicato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per la Dirigenza Medica ANNI 2020-2023 , sottoscritto da ARIS-CIMOP in data 7 ottobre 2020, e dagli accordi integrativi aziendali di II livello.
La graduatoria di merito resterà valida per 3 (tre) anni a decorrere dal termine del processo selettivo, salvo motivata proroga della sua validità.
La graduatoria di merito del personale medico risultato idoneo ma non in posizione utile per l’assegnazione dei contratti di lavoro subordinato a tempo indeterminato, potrà essere utilizzata per l’attribuzione d’incarichi a tempo determinato per momentanee esigenze aziendali o per la sostituzione di dipendenti assenti con diritto alla conservazione del posto, ai sensi del D.Lgs. n. 81/2015.
E' indetta una selezione per titoli E COLLOQUIO finalizzata all'affidamento di n. 1 contratto quale Medico specialista in ANESTESIA E RIANIMAZIONE con incarico di collaborazione libero professionale con partita IVA per la durata di mesi DODICI.
Il Libero Professionista dovrà garantire un numero di accessi settimanali secondo le esigenze organizzative aziendale.
La graduatoria resterà valida per anni uno a decorrere dal termine del processo selettivo.
E' indetta una selezione per titoli e colloquio per il profilo professionale di RISK MANAGER con compiti di gestione operativa interaziendale a supporto della PRESIDENZA.
Il professionista sarà assunto con contratto libero Professionale con P.IVA della durata di mesi 12 (dodici)
Il ruolo di RISK MANAGER sarà attribuito tenuto conto del modello organizzativo interno e della specificità fiduciaria dell’incarico, conseguente all’applicazione dei processi di erogazione di salute e della cultura aziendale.
Il professionista dovrà aver maturato certificata esperienza pluriennale nella gestione dei processi sanitari complessi, nell’analisi e valutazione dei rischi operativi, con competenze di governo-monitoraggio-controllo delle sale operatorie, supporto all’audit interno per l’adeguamento dei processi ai modelli di erogazione di salute dinamica e della gestione del cambiamento culturale aziendale.
Considerato l’aumento degli accessi nel periodo estivo presso l’U.O. di Pronto Soccorso di pazienti e/o loro parenti che sperimentano situazioni di stress, quali angosce, paure, preoccupazioni, forti stati d’ansia, dolore fisico e psichico, sofferenza, panico e sensazione di perdita di controllo sugli eventi è intenzione della Fondazione reclutare la figura di un PSICOLOGO con incarico Libero Professionale a partita Iva per un periodo di 2 mesi.
L'attività del collaboratore libero professionale riguarderà esclusivamente soddisfare i bisogni psicologici di pazienti e familiari che vi si rivolgono, attivando un percorso di umanizzazione del paziente/o parente e conseguentemente di alleviare il carico di lavoro di medici e operatori sanitari
La graduatoria resterà valida per anni uno a decorrere dal termine del processo selettivo.
La modalità di espletamento delle procedure di selezione sono pubblicate sul sito internet della Fondazione.
E' indetta una selezione pubblica per titoli ed colloquio, finalizzata all'assegnazione di contratti di lavoro subordinato a tempo DETERMINATO ed a tempo pieno (36 ore settimanali) quale FISIOTERAPISTA.
Gli esami consisteranno nell’espletamento di un colloquio nella disciplina del ruolo posto in selezione.
La modalità di espletamento delle procedure di selezione sono pubblicate sul sito internet della Fondazione.
Al personale assunto con contratto di lavoro a tempo indeterminato di diritto privato , cui sarà applicato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il personale Dipendente delle strutture sanitarie associate all'AIOP - ARIS periodo normativo ed economico 2016-2018 e dagli accordi integrativi aziendali di II livello.
La graduatoria di merito resterà valida per 1 anno a decorrere dal termine del processo selettivo, salvo motivata proroga della sua validità.
La graduatoria di merito del personale FISIOTERAPISTA Idoneo ma non in posizione utile per l’assegnazione del contratto di lavoro subordinato a tempo determinato, potrà essere utilizzata per l’attribuzione d’incarichi a tempo determinato per momentanee esigenze aziendali o per la sostituzione di dipendenti assenti con diritto alla conservazione del posto, ai sensi del D.Lgs. n. 81/2015.
E' indetta una selezione pubblica per titoli ed esami, finalizzata all'assegnazione di N. 1 contratto di lavoro subordinato a tempo INDETERMINATO ed a tempo pieno (36 ore settimanali) quale TECNICO SANITARIO DI RADIOLOGIA MEDICA
Gli esami consisteranno nell’espletamento di una prova scritta e di un colloquio nella disciplina del ruolo posto in selezione.
La modalità di espletamento delle procedure di selezione sono pubblicate sul sito internet della Fondazione.
La graduatoria di merito resterà valida per 3 (tre) anni a decorrere dal termine del processo selettivo, salvo motivata proroga della sua validità.
La graduatoria di merito del personale TECNICO SANITARIO DI RADIOLOGIA MEDICA risultato idoneo ma non in posizione utile per l’assegnazione dei contratti di lavoro subordinato a tempo indeterminato, potrà essere utilizzata per l’attribuzione d’incarichi a tempo determinato per momentanee esigenze aziendali o per la sostituzione di dipendenti assenti con diritto alla conservazione del posto, ai sensi del D.Lgs. n. 81/2015, con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato di diritto privato, cui sarà applicato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il personale Dipendente delle strutture sanitarie associate all'AIOP - ARIS periodo normativo ed economico 2016-2018 e dagli accordi integrativi aziendali di II livello.
Recapiti Telefonici | |
![]() |
+39 0921 920 244 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Indirizzo | |
Contrada Pietrapollastra |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.