E' indetta una selezione pubblica per titoli ed esami, finalizzata all'assegnazione di N. 1 contratto di lavoro subordinato a tempo INDETERMINATO ed a tempo pieno (38 ore settimanali) quale Dirigente Medico specialista in NEUROLOGIA con esperienza in NEUROFISIOLOGIA da assegnare all'U.O. di Riabilitazione.
Gli esami consisteranno nell’espletamento di una prova scritta e di un colloquio nella disciplina del ruolo posto in selezione.
La scrivente Fondazione,intende altresì reclutare dei professionisti, in particolare dei medici specialisti, in possesso di titoli sanitari conseguiti in Paesi esteri. in ossequio a quanto consentito dalla vigente normativa e dalle recenti determinazioni regionali con delibera Ass. Salute Regione Sicilia n. 1346 del 22 dicembre 2022.
Gli esami consisteranno nello svolgimento di una prova scritta e di un colloquio nella disciplina del ruolo posto in selezione.
I MEDICI STRANIERI SOSTERRANNO LA PROCEDURA SELETTIVA INDICATA DALLA DELIBERA ASS. SALUTE REGIONE SICILIA N. 1346 DEL 22 DICEMBRE 2022,
La modalità di espletamento delle procedure di selezione sono pubblicate sul sito internet della Fondazione.
Ai medici assunti con contratto di lavoro a tempo indeterminato di diritto privato secondo quanto disciplinato dal D.Lgs. n. 81/2015, sarà applicato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il Personale Medico Dipendente da Case di Cura, I.R.C.C.S., Presidi e Centri di Riabilitazione quadriennio 2002-2005, successive modifiche e integrazioni, e gli accordi integrativi aziendali di II livello.
La graduatoria di merito resterà valida per 3 (tre) anni a decorrere dal termine del processo selettivo, salvo motivata proroga della sua validità.
La graduatoria di merito del personale medico risultato idoneo ma non in posizione utile per l’assegnazione dei contratti di lavoro subordinato a tempo indeterminato, potrà essere utilizzata per l’attribuzione d’incarichi a tempo determinato per momentanee esigenze aziendali o per la sostituzione di dipendenti assenti con diritto alla conservazione del posto, ai sensi del D.Lgs. n. 81/2015.
E' indetta una selezione pubblica per titoli ed esami, finalizzata alla formazione di una graduatoria, in ordine di merito, dalla quale la Fondazione potrà attingere al fine di stipulare contratti di lavoro subordinato a tempo INDETERMINATO ed a tempo pieno (36 ore settimanali) quale INFERMIERE STRUMENTISTA DI SALA OPERATORIA.
La prova selettiva consisterà nell’espletamento di una prova scritta, di una prova colloquio nelle materie del profilo professionale dell’Infermiere e di una prova pratica consistente nella valutazione delle competenze di Infermiere Strumentista presso il Blocco Operatorio della Fondazione.
La prova pratica consisterà nella valutazione delle competenze professionali del candidato/a nella strumentazione degli interventi di:
Chirurgia Generale;
Endoscopia
Ortopedia e Traumatologia;
Ostetricia e Ginecologia;
Urologia;
Il candidato dovrà dimostrare di riuscire, in autonomia, a predisporre il campo operatorio, di saper partecipare all’attività operatoria anticipando o eseguendo le attività del chirurgo, controllo assoluto del materiale chirurgico utilizzato.
La modalità di espletamento delle procedure di selezione sono pubblicate sul sito internet della Fondazione.
Al personale assunto con contratto di lavoro a tempo indeterminato di diritto privato sarà applicato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il personale Dipendente delle strutture sanitarie associate all'AIOP ARIS periodo normativo ed economico 2016-2018, successive modifiche e integrazioni, e gli accordi integrativi aziendali di II livello.
La graduatoria di merito resterà valida per 3 (tre) anni a decorrere dal termine del processo selettivo, salvo motivata proroga della sua validità.
La graduatoria di merito del personale risultato idoneo ma non in posizione utile per l’assegnazione dei contratti di lavoro subordinato a tempo indeterminato, potrà essere utilizzata per l’attribuzione d’incarichi a tempo determinato per momentanee esigenze aziendali o per la sostituzione di dipendenti assenti con diritto alla conservazione del posto, ai sensi del D.Lgs. n. 81/2015
E' indetta una selezione di diritto privato tramite selezione ad evidenza pubblica per prova colloquio-pratica, finalizzata alla creazione di una graduatoria di personale idoneo quale OPERATORE SOCIO SANITARIO, da utilizzare per l’assegnazione di contratti di lavoro subordinato, a TEMPO DETERMINATO ed a tempo pieno (36 ore settimanali) con sede lavorativa presso l’Ospedale Madonna SS. Dell’Alto a PETRALIA SOTTANA e/ o strutture in convenzione
Le domande di partecipazione alla selezione dovranno essere inviate attraverso un click day della durata di 3 GIORNI dalla data di INIZIO per la presentazione dell’istanza fissata per le ore 10.00 del 5 marzo 2024 con TERMINE presentazione istanze previsto alle 10.00 del 8 marzo 2024
La selezione dei candidati sarà effettuata con l’ammissione alla prova colloquio, previo accertamento del possesso dei requisiti di ammissibilità, dei primi 100 candidati che avranno presentato istanza in ordine cronologico di arrivo della candidatura.
Le candidature non presentate correttamente saranno escluse e faranno scorrere la posizione fino al raggiungimento delle 100 candidature correttamente compilate.
L’elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva verrà pubblicato con il relativo orario di arrivo dell’istanza ricevuta e registrata dai sistemi informatici aziendali della Fondazione.
La modalità di espletamento delle procedure di selezione e la convocazione per l’espletamento della prova colloquio saranno pubblicate sul sito internet della Fondazione con almeno 5 giorni di preavviso e varranno ad ogni effetto di legge come notifica.
La prova selettiva consisterà in una prova colloquio-pratica al fine di accertare le competenze e le conoscenze specifiche dei candidati nella gestione del paziente di Area Riabilitativa e dell’Area Chirurgica.
Al termine del processo selettivo la Fondazione pubblicherà apposita graduatoria di merito dalla quale procederà secondo ordine alle future assunzioni di personale con la qualifica di OPERATORE SOCIO SANITARIO.
Il personale risultato idoneo e in posizione utile sarà assunto, secondo le esigenze aziendali, con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato di diritto privato, cui sarà applicato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il personale Dipendente delle strutture sanitarie associate all'AIOP e all’ARIS TRIENNIO 2016-2018, successive modifiche e integrazioni, e gli accordi integrativi aziendali di II livello.
La graduatoria potrà essere utilizzata anche per eventuali incarichi presso altre strutture o reparti in cui insistono rapporti convenzionali.
E' indetta una selezione di diritto privato tramite selezione ad evidenza pubblica per prova colloquio-pratica, finalizzata alla creazione di una graduatoria di personale idoneo quale INFERMIERE, da utilizzare per l’assegnazione di contratti di lavoro subordinato, a TEMPO DETERMINATO ed a tempo pieno (36 ore settimanali) con sede lavorativa presso l’Ospedale Madonna SS. Dell’Alto a PETRALIA SOTTANA e/o altre strutture in convenzione.
Le domande di partecipazione alla selezione, dovranno essere inviate attraverso un click day della durata di 3 GIORNI dalla data di INIZIO per la presentazione dell’istanza fissata per le ore 10:00 del 05 MARZO 2024 con TERMINE presentazione istanze previsto alle 10:00 del 08 MARZO 2024
La selezione dei candidati sarà effettuata con l’ammissione alla prova colloquio, previo accertamento del possesso dei requisiti di ammissibilità, dei primi 100 candidati che avranno presentato istanza in ordine cronologico di arrivo della candidatura.
Le candidature non presentate correttamente saranno escluse e faranno scorrere la posizione fino al raggiungimento delle 100 candidature correttamente compilate.
L’elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva verrà pubblicato con il relativo orario di arrivo dell’istanza ricevuta e registrata dai sistemi informatici aziendali della Fondazione.
La modalità di espletamento delle procedure di selezione e la convocazione per l’espletamento della prova colloquio saranno pubblicate sul sito internet della Fondazione con almeno 5 giorni di preavviso e varranno ad ogni effetto di legge come notifica.
La prova selettiva consisterà in una prova colloquio-pratica al fine di accertare le competenze e le conoscenze specifiche dei candidati nella gestione del paziente di Area Riabilitativa e dell’Area Chirurgica.
Al termine del processo selettivo la Fondazione pubblicherà apposita graduatoria di merito dalla quale procederà secondo ordine alle future assunzioni di personale con la qualifica di INFERMIERE.
Il personale risultato idoneo e in posizione utile sarà assunto, secondo le esigenze aziendali, con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato di diritto privato, cui sarà applicato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il personale Dipendente delle strutture sanitarie associate all'AIOP e all’ARIS TRIENNIO 2016-2018, successive modifiche e integrazioni, e gli accordi integrativi aziendali di II livello.
La graduatoria potrà essere utilizzata anche per eventuali incarichi presso altre strutture o reparti in cui insistono rapporti convenzionali.
E' indetta una selezione pubblica per titoli e colloquio, finalizzata all'assegnazione di DIRIGENTE MEDICO ALTA SPECIALIZZAZIONE CON PLURIENNALE ESPERIENZA IN CHIRURGIA LAPAROSCOPICA E NEL TRATTAMENTO DI PATOLOGIE EPATICHE E DELLE VIE BILIARI da assumere con contratto a tempo determinato.
La modalità di espletamento delle procedure di selezione sono pubblicate sul sito internet della Fondazione.
Ai medici assunti con contratto di lavoro a tempo indeterminato di diritto privato secondo quanto disciplinato dal D.Lgs. n. 81/2015, sarà applicato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per la Dirigenza Medica ANNI 2020-2023 , sottoscritto da ARIS-CIMOP in data 7 ottobre 2020, e dagli accordi integrativi aziendali di II livello.
La graduatoria di merito resterà valida per 1 (uno) anno a decorrere dal termine del processo selettivo, salvo motivata proroga della sua validità.
La graduatoria di merito del personale medico risultato idoneo ma non in posizione utile per l’assegnazione dei contratti di lavoro subordinato a tempo indeterminato, potrà essere utilizzata per l’attribuzione d’incarichi a tempo determinato per momentanee esigenze aziendali o per la sostituzione di dipendenti assenti con diritto alla conservazione del posto, ai sensi del D.Lgs. n. 81/2015.
E'indetta una una selezione per SOLI TITOLI , finalizzata all'assegnazione di contrattI di lavoro con incarico di collaborazione libero professionale con partita IVA quale MEDICO SPECIALISTA IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA e/o NEUROCHIRURGIA
La procedura selettiva è finalizzata alla ricerca di medici con comprovata esperienza in delle patologie spinali da trattare, nello specifico: Ernia del Disco eseguita per via endoscopica ed il Trattamento dei Traumi vertebrali eseguiti con la tecnica della sferoplastica,Ernia del Disco lombare e della Cifoplastica o della Stabilizzazione della colonna.
La graduatoria resterà valida per anni uno a decorrere dal termine del processo selettivo.
Gli esami consisteranno: nella valutazione dei titoli presentati.
La modalità di espletamento delle procedure di selezione sono pubblicate sul sito internet della Fondazione.
E' indetta una selezione pubblica per titoli, ESAMI e PROVA COLLOQUIO, finalizzata all'assegnazione di N. 1 contratto di lavoro subordinato a tempo INDETERMINATO ed a tempo pieno (36 ore settimanali) quale TECNICO SANITARIO DI LABORATORIO BIOMEDICO.
Gli esami consisteranno nell’espletamento di una prova scritta e di un colloquio nella disciplina del ruolo posto in selezione.
La modalità di espletamento delle procedure di selezione sono pubblicate sul sito internet della Fondazione.
La graduatoria di merito resterà valida per 3 (tre) anni a decorrere dal termine del processo selettivo, salvo motivata proroga della sua validità.
La graduatoria di merito del personale Tecnico Sanitario risultato idoneo ma non in posizione utile per l’assegnazione dei contratti di lavoro subordinato a tempo indeterminato, potrà essere utilizzata per l’attribuzione d’incarichi a tempo determinato per momentanee esigenze aziendali o per la sostituzione di dipendenti assenti con diritto alla conservazione del posto, ai sensi del D.Lgs. n. 81/2015.
Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro applicato è per il personale Dipendente delle strutture sanitarie associate all'AIOP - ARIS periodo normativo ed economico 2016-2018 e dagli accordi integrativi aziendali di II livello.
La modalità di espletamento delle procedure di selezione sono pubblicate sul sito internet della Fondazione.
E' indetta una selezione pubblica per titoli ed esami, finalizzata all'assegnazione di N. 1 contratto di lavoro subordinato a tempo INDETERMINATO ed a tempo pieno (38 ore settimanali) quale MEDICO SPECIALISTA IN MEDICINA INTERNA
Gli esami consisteranno nell’espletamento di una prova scritta e di un colloquio nella disciplina del ruolo posto in selezione.
La modalità di espletamento delle procedure di selezione sono pubblicate sul sito internet della Fondazione.
Ai medici assunti con contratto di lavoro a tempo determinato di diritto privato secondo quanto disciplinato dal D.Lgs. n. 81/2015, sarà applicato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per la Dirigenza Medica ANNI 2020-2023 , sottoscritto da ARIS-CIMOP in data 7 ottobre 2020, e dagli accordi integrativi aziendali di II livello.
La graduatoria di merito resterà valida per 3 (tre) anni a decorrere dal termine del processo selettivo, salvo motivata proroga della sua validità.
E' indetta una selezione pubblica per titoli ed colloquio, finalizzata all'assegnazione di N. 1 contratto di lavoro subordinato a tempo DETERMINATO ed a tempo pieno (36 ore settimanali) quale LOGOPEDISTA
Gli esami consisteranno nell’espletamento di un colloquio nella disciplina del ruolo posto in selezione.
La modalità di espletamento delle procedure di selezione sono pubblicate sul sito internet della Fondazione.
Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro applicato è per il personale Dipendente delle strutture sanitarie associate all'AIOP - ARIS periodo normativo ed economico 2016-2018 e dagli accordi integrativi aziendali di II livello.
La graduatoria di merito resterà valida per 1 anno a decorrere dal termine del processo selettivo, salvo motivata proroga della sua validità.
E' indetta una selezione pubblica per titoli ed esami, finalizzata all'assegnazione di N. 1 contratto di lavoro subordinato a tempo INDETERMINATO ed a tempo pieno (38 ore settimanali) quale MEDICO SPECIALISTA IN CARDIOLOGIA CON EXPERTISE IN CARDIOLOGIA INTERVENTISTICA (EMODINAMICA)
Gli esami consisteranno nell’espletamento di una prova scritta e di un colloquio nella disciplina del ruolo posto in selezione.
La modalità di espletamento delle procedure di selezione sono pubblicate sul sito internet della Fondazione.
Ai medici assunti con contratto di lavoro a tempo indeterminato di diritto privato secondo quanto disciplinato dal D.Lgs. n. 81/2015, sarà applicato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per la Dirigenza Medica ANNI 2020-2023 , sottoscritto da ARIS-CIMOP in data 7 ottobre 2020, e dagli accordi integrativi aziendali di II livello.
La graduatoria di merito resterà valida per 3 (tre) anni a decorrere dal termine del processo selettivo, salvo motivata proroga della sua validità.
La graduatoria di merito del personale medico risultato idoneo ma non in posizione utile per l’assegnazione dei contratti di lavoro subordinato a tempo indeterminato, potrà essere utilizzata per l’attribuzione d’incarichi a tempo determinato per momentanee esigenze aziendali o per la sostituzione di dipendenti assenti con diritto alla conservazione del posto, ai sensi del D.Lgs. n. 81/2015.
Recapiti Telefonici | |
![]() |
+39 0921 920 244 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Indirizzo | |
Contrada Pietrapollastra |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.