Login

Accesso Utenti
sabato 05 aprile, 2025

Avvisi di lavoro

  • Descrizione

    E' indetta una selezione pubblica per titoli ed esami, finalizzata all'assegnazione di contratti di lavoro subordinato a tempo INDETERMINATO ed a tempo pieno (38 ore settimanali) quale MEDICO SPECIALISTA in ANESTESIA E RIANIMAZIONE.

    Gli esami consisteranno nell’espletamento di una prova scritta e di un colloquio nella disciplina del ruolo posto in selezione.

    La modalità di espletamento delle procedure di selezione sono pubblicate sul sito internet della Fondazione.

    Ai medici assunti con contratto di lavoro a tempo determinato di diritto privato secondo quanto disciplinato dal D.Lgs. n. 81/2015, sarà applicato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per la Dirigenza Medica ANNI 2020-2023 , sottoscritto da ARIS-CAIMOP in data 7 ottobre 2020, e dagli accordi integrativi aziendali di II livello.

    Ai medici assunti sarà altresì riconosciuta l’anzianità di servizio maturata presso altre strutture.

    La graduatoria di merito resterà valida per 3 (tre) anni a decorrere dal termine del processo selettivo, salvo motivata proroga della sua validità.

    La graduatoria di merito del personale medico risultato idoneo ma non in posizione utile per l’assegnazione dei contratti di lavoro subordinato a tempo indeterminato, potrà essere utilizzata per l’attribuzione d’incarichi a tempo determinato per momentanee esigenze aziendali o per la sostituzione di dipendenti assenti con diritto alla conservazione del posto, ai sensi del D.Lgs. n. 81/2015.

  • Posizione
    MEDICO PER AREA DELLA MEDICINA DIAGNOSTICA E DEI SERVIZI
  • Data pubblicazione
    Giovedì, 27 Giugno 2024
  • Descrizione

    E' indetta una selezione pubblica per titoli ed colloquio, finalizzata all'assegnazione di N. 1 contratto di lavoro subordinato a tempo DETERMINATO ed a tempo pieno (36 ore settimanali) quale LOGOPEDISTA

    Gli esami consisteranno nell’espletamento di un colloquio nella disciplina del ruolo posto in selezione.

    La modalità di espletamento delle procedure di selezione sono pubblicate sul sito internet della Fondazione.

    Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro applicato è per il personale Dipendente delle strutture sanitarie associate all'AIOP - ARIS periodo normativo ed economico 2016-2018 e dagli accordi integrativi aziendali di II livello.

    La graduatoria di merito resterà valida per 1 anno a decorrere dal termine del processo selettivo, salvo motivata proroga della sua validità.

     

  • Posizione
    LOGOPEDISTA
  • Data pubblicazione
    Mercoledì, 26 Giugno 2024
  • Descrizione

    E' indetta una selezione pubblica per titoli, prova scritta colloquio, finalizzata all'assegnazione di N. 1 contratti di lavoro subordinato a tempo indeterminato ed a tempo pieno (38 ore settimanali) quale Medico specialista in MEDICINA E CHIRURGIA D'ACCETTAZIONE E D'URGENZA

    Gli esami consisteranno nell’espletamento di una prova scritta e un  colloquio nella disciplina del ruolo posto in selezione.

    La modalità di espletamento delle procedure di selezione sono pubblicate sul sito internet della Fondazione.

    i medici assunti con contratto di lavoro a tempo indeterminato di diritto privato secondo quanto disciplinato dal D.Lgs. n. 81/2015, sarà applicato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per la Dirigenza Medica ANNI 2020-2023 , sottoscritto da ARIS-CIMOP in data 7 ottobre 2020, e dagli accordi integrativi aziendali di II livello.

    La graduatoria di merito resterà valida per 3 (tre) anni a decorrere dal termine del processo selettivo, salvo motivata proroga della sua validità.

    La graduatoria di merito del personale medico risultato idoneo ma non in posizione utile per l’assegnazione dei contratti di lavoro subordinato a tempo indeterminato, potrà essere utilizzata per l’attribuzione d’incarichi a tempo determinato per momentanee esigenze aziendali o per la sostituzione di dipendenti assenti con diritto alla conservazione del posto, ai sensi del D.Lgs. n. 81/2015.

  • Posizione
    Medico specialista in MEDICINA E CHIRURGIA D'ACCETTAZIONE E D'URGENZA
  • Data pubblicazione
    Martedì, 18 Giugno 2024
  • Descrizione

    E' indetta una selezione di diritto privato tramite selezione ad evidenza pubblica per prova colloquio-pratica, finalizzata alla creazione di una graduatoria di personale idoneo quale INFERMIERE, da utilizzare per l’assegnazione di contratti di lavoro subordinato, a TEMPO DETERMINATO ed a tempo pieno (36 ore settimanali) per esigenze organizzative aziendali

    La selezione, qualora le domande di partecipazione degli aspiranti fossero superiori alle 300 richieste, al fine di non rendere eccessivamente lungo e gravoso il tempo di espletamento dell’avviso di che trattasi, procederà, prima della prova colloquio, a una prova di preselezione.

    La preselezione consisterà nella risoluzione, in un tempo determinato, di una serie di quiz a risposta multipla sugli argomenti inerenti il profilo professionale ricercato.

    La preselezione si concluderà con l’ammissione alle prove d’esame, previo accertamento del possesso dei requisiti di ammissibilità, dei primi 150 candidati classificati oltre gli ex aequo con l’ultimo classificato (senza alcuna eccezione).

    La modalità di espletamento delle procedure di selezione e la convocazione per l’espletamento della prova colloquio saranno pubblicate sul sito internet della Fondazione con almeno 7 giorni di preavviso e varranno ad ogni effetto di legge come notifica.

    La prova selettiva consisterà in una prova colloquio-pratica nella disciplina del ruolo di infermiere.

    Al termine del processo selettivo la Fondazione pubblicherà apposita graduatoria di merito dalla quale procederà secondo ordine alle future assunzioni di personale con la qualifica di INFERMIERE.

    Il personale risultato idoneo e in posizione utile sarà assunto, secondo le esigenze aziendali, con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato di diritto privato, cui sarà applicato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il personale Dipendente delle strutture sanitarie associate all'AIOP e all’ARIS TRIENNIO 2016-2018, successive modifiche e integrazioni, e gli accordi integrativi aziendali di II livello.

  • Posizione
    INFERMIERE per contratti a tempo determinato
  • Data pubblicazione
    Giovedì, 30 Maggio 2024
  • Descrizione

    E' indetta una selezione pubblica per titoli ed esami, finalizzata all'assegnazione di N. 1 contratto di lavoro subordinato a tempo INDETERMINATO ed a tempo pieno (36 ore settimanali) quale TECNICO DI NEUROFISIOPATOLOGIA.

    Gli esami consisteranno nell’espletamento di una prova scritta e di un colloquio nella disciplina del ruolo posto in selezione.

    La modalità di espletamento delle procedure di selezione sono pubblicate sul sito internet della Fondazione.

    Al personale assunto con contratto di lavoro a tempo indeterminato di diritto privato sarà applicato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il Personale Dipendente delle strutture sanitarie associate all'AIOP, all' ARIS e Triennio 2016-2018 , successive modifiche e integrazioni, e gli accordi integrativi aziendali di II livello.

    La graduatoria di merito resterà valida per 3 (tre) anni a decorrere dal termine del processo selettivo, salvo motivata proroga della sua validità.

    La graduatoria di merito del personale Tecnico Sanitario della Riabilitazione risultato idoneo ma non in posizione utile per l’assegnazione dei contratti di lavoro subordinato a tempo indeterminato, potrà essere utilizzata per l’attribuzione d’incarichi a tempo determinato per momentanee esigenze aziendali o per la sostituzione di dipendenti assenti con diritto alla conservazione del posto, ai sensi del D.Lgs. n. 81/2015.

     

  • Posizione
    TECNICO DI NEUROFISIOPATOLOGIA
  • Data pubblicazione
    Giovedì, 09 Maggio 2024
  • Descrizione

    E' indetta una selezione pubblica per titoli ed esami, finalizzata all'assegnazione di N. 1 contratto di lavoro subordinato a tempo INDETERMINATO ed a tempo pieno (36 ore settimanali) quale TECNICO SANITARIO DI RADIOLOGIA MEDICA

    Gli esami consisteranno nell’espletamento di una prova scritta e di un colloquio nella disciplina del ruolo posto in selezione.

    La modalità di espletamento delle procedure di selezione sono pubblicate sul sito internet della Fondazione.

    La graduatoria di merito resterà valida per 3 (tre) anni a decorrere dal termine del processo selettivo, salvo motivata proroga della sua validità.

    La graduatoria di merito del personale TECNICO SANITARIO DI RADIOLOGIA MEDICA risultato idoneo ma non in posizione utile per l’assegnazione dei contratti di lavoro subordinato a tempo indeterminato, potrà essere utilizzata per l’attribuzione d’incarichi a tempo determinato per momentanee esigenze aziendali o per la sostituzione di dipendenti assenti con diritto alla conservazione del posto, ai sensi del D.Lgs. n. 81/2015, con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato di diritto privato, cui sarà applicato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il personale Dipendente delle strutture sanitarie associate all'AIOP - ARIS periodo normativo ed economico 2016-2018 e dagli accordi integrativi aziendali di II livello.

  • Posizione
    TECNICO SANITARIO DI RADIOLOGIA MEDICA
  • Data pubblicazione
    Lunedì, 22 Aprile 2024
  • Descrizione

    indetta una selezione pubblica per titoli, prova scritta e colloquio, finalizzata all'assegnazione di N. 1 contratto di lavoro subordinato a tempo INDETERMINATO ed a tempo pieno (38 ore settimanali)

    Gli esami consisteranno nell’espletamento di un colloquio nella disciplina del ruolo posto in selezione.

    La modalità di espletamento delle procedure di selezione sono pubblicate sul sito internet della Fondazione.

    Ai medici assunti con contratto di lavoro a tempo determinato di diritto privato secondo quanto disciplinato dal D.Lgs. n. 81/2015, sarà applicato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per la Dirigenza Medica ANNI 2020-2023 , sottoscritto da ARIS-CAIMOP in data 7 ottobre 2020, e dagli accordi integrativi aziendali di II livello.

    La graduatoria di merito resterà valida per 3 (TRE) anni a decorrere dal termine del processo selettivo, salvo motivata proroga della sua validità.

  • Posizione
    MEDICO SPECIALISTA IN ONCOLOGIA
  • Data pubblicazione
    Lunedì, 22 Aprile 2024
  • Descrizione

    E' indetta una selezione pubblica per titoli e colloquio, finalizzata all'assegnazione di N. 1 contratto di lavoro subordinato a tempo INDETERMINATO ed a tempo pieno (38 ore settimanali) quale MEDICO SPECIALISTA IN GINECOLOGIA E OSTETRICIA

    Gli esami consisteranno nell’espletamento di una prova scritta e di un colloquio nella disciplina del ruolo posto in selezione.

    La modalità di espletamento delle procedure di selezione sono pubblicate sul sito internet della Fondazione.

    Ai medici assunti con contratto di lavoro a tempo indeterminato di diritto privato secondo quanto disciplinato dal D.Lgs. n. 81/2015, sarà applicato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per la Dirigenza Medica ANNI 2020-2023 , sottoscritto da ARIS-CIMOP in data 7 ottobre 2020, e dagli accordi integrativi aziendali di II livello.

    La graduatoria di merito resterà valida per 3 (tre) anni a decorrere dal termine del processo selettivo, salvo motivata proroga della sua validità.

    La graduatoria di merito del personale medico risultato idoneo ma non in posizione utile per l’assegnazione dei contratti di lavoro subordinato a tempo indeterminato, potrà essere utilizzata per l’attribuzione d’incarichi a tempo determinato per momentanee esigenze aziendali o per la sostituzione di dipendenti assenti con diritto alla conservazione del posto, ai sensi del D.Lgs. n. 81/2015.

  • Posizione
    MEDICO SPECIALISTA IN GINECOLOGIA E OSTETRICIA
  • Data pubblicazione
    Mercoledì, 10 Aprile 2024
  • Descrizione

    Considerata l’esigenza nel garantire il PND (Piano Nazionale Demenze) e dell’istituzione del Fondo per l’Alzheimer che prevede un Piano di Attuazione e assegnazione delle somme in cui è coinvolta, tra le 15 strutture, la Fondazione come centro Hub è indetta una selezione per titoli e colloquio per n. 1 PSICOLOGO da assumere con contratto di collaborazione libero professionale con partita IVA per un periodo di 1 anno .

    Lo PSICOLOGO seguirà la gestione dei soggetti affetti da demenza e Malattie Alzheimere dei cargiver collaborando nel progetto di presa in carico e assistenza a distanza tramite Teleconsulto- Televisita- Teleassistenza e Teleriabilitazione Cognitiva nell’ambito delle attività cliniche dell’U.O.Neurologia.

    Il libero professionista dovrà svolgere le proprie attività secondo un programma di accessi alla struttura legati alle esigenze richieste dal progetto e del Responsabile Scientifico dell' U.O. di Neurologia (almeno N.3 accessi a settimana) .

    L'attività del collaboratore libero professionale riguarderà esclusivamente la valutazione dei pazienti oggetto degli studi.

    Il compenso previsto è di € 25.714,28 (Venticinquemilasettecentoquattordici/28) lordo annuo, soggetto alle ritenute previste per legge e dietro presentazione di regolare fattura.

    La graduatoria resterà valida per anni uno a decorrere dal termine del processo selettivo.

    La modalità di espletamento delle procedure di selezione sono pubblicate sul sito internet della Fondazione.

  • Posizione
    PSICOLOGO
  • Data pubblicazione
    Mercoledì, 27 Marzo 2024
  • Descrizione

    E' indetta una selezione pubblica per titoli e colloquio, finalizzata all'assegnazione di N. 1 contratto di lavoro con incarico di collaborazione libero professionale con partita IVA quale MEDICO SPECIALISTA IN DERMATOLOGIA E VENEREOLOGIA.

    La graduatoria resterà valida per anni uno a decorrere dal termine del processo selettivo.

  • Posizione
    MEDICO SPECIALISTA IN DERMATOLOGIA E VENEREOLOGIA
  • Data pubblicazione
    Mercoledì, 27 Marzo 2024

Contatti

Recapiti Telefonici
phone icon +39 0921 920 244
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Indirizzo

Contrada Pietrapollastra
Pisciotto
90015 Cefalù (PA)

Archivio Posizioni

Comunicazioni

Seguici su Linkedin

Linkedin

Modulistica

Facebook

 

La Fondazione

La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.

Continua a leggere...


Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù

Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ospedale giglio cefalu Bollino Rosa 2023

Servizi Online

I nostri servizi online sono a disposizione per garantirti la massima interazione con il tuo ospedale.

Medico Online
Referti Online
Prenotazioni Online

 

Solvenza
Newsletter
URP

Premio Innovazione
Smau 2016
Premio Innovazione
Smau 2017
Premio innovazione SMAU 2016 coccarda premio 2017
Premio Innovazione
Smau 2019
 
coccarda premio 2019