Login

Accesso Utenti
mercoledì 09 aprile, 2025
Posizioni Aperte

SARANNO SCOPERTE LE ICONE DI TRE SANTI
Il vescovo della Diocesi di Cefalù, Vincenzo Manzella, celebrerà domani (venerdì 18 dicembre), alle ore 11.30, la santa messa in ospedale. La funzione sarà officiata, come avviene ogni anno in occasione del Natale, nella hall di ingresso della Fondazione Giglio.
In questa circostanza saranno scoperte tre icone raffiguranti San Giuseppe Moscati, protettore dei medici cattolici, San Padre Pio e l'Arcangelo San Raffaele. Le prime due precederanno l'ingresso della Cappella dell'ospedale, l'Arcangelo San Raffaele sarà invece esposto nell'area di ingresso.
Al termine della funzione religiosa è previsto il consueto scambio di auguri con i pazienti e il personale.

28 vl/com 2015

Pubblicato in Comunicati stampa
Giovedì, 17 Dicembre 2015 10:05

FARMACISTA OSPEDALIERO

Pubblicato in Avvisi di lavoro
Martedì, 15 Dicembre 2015 18:54

Riconfermati due bollini rosa per il "Giglio"

VIRGILIO, RICONOSCIMENTO È PUNTO DI PARTENZA PER NUOVI RISULTATI

L’ospedale di Cefalù potrà continuare a fregiarsi di due bollini rosa, per il biennio 2016-2017, come segno distintivo e di particolare attenzione alle patologie che colpiscono l’universo femminile.
Il riconoscimento assegnato dall’Osservatorio nazionale sulla salute della donna (Onda) è stato consegnato nel corso della cerimonia, che si è svolta, a Roma, alla presidenza del Consiglio dei Ministri.
“Siamo particolarmente soddisfatti – ha commentato il direttore generale del “Giglio” Vittorio Virgilio – di questo risultato che rappresenta, per noi, si una importante gratificazione per quanto sin qui fatto ma soprattutto un nuovo punto di partenza per un ospedale più vicino alla salute della donna”.
I criteri di valutazione con cui Onda assegna i “Bollini Rosa” sono la presenza, all’interno delle aree specialistiche, di servizi rivolti alla popolazione femminile, l’appropriatezza di percorsi diagnostico terapeutici e l’offerta di prestazione aggiuntive.
Del nuovo network “bollini rosa”, per il biennio 2016-2017, fanno parte 249 strutture ospedaliere suddivise per il numero di bollini ottenuti.
Nel corso del biennio, in questi ospedali, vengono promosse iniziative dedicate all’universo femminile. Nel 2016 è prevista l’organizzazione di una intera giornata dedicata alla donna.
Il primi due bollini rosa erano stati assegnati al Giglio nel 2013 per il biennio 2014-2015. Il premio è stato istituito nel 2007.

27 vl/com 2015

Pubblicato in Comunicati stampa
Martedì, 15 Dicembre 2015 17:14

Natale, gli appuntamenti in ospedale

In occasione del Santo Natale il vescovo mons. Vincenzo Manzella, venerdì 18 dicembre, alle ore 11.30, celebrerà in ospedale la santa messa. La funzione si terrà nella hall di ingresso del "Giglio".

In questa circostanza verranno scoperte tre icone raffiguranti San Giuseppe Moscati, protettore dei medici cattolici, San Padre Pio e l'Arcangelo San Raffaele. Le prime due precederanno l'ingresso della Cappella dell'ospedale, l'Arcangelo San Raffaele sarà invece esposto nell'area di ingresso.

La devozione a San Raffaele è stata sempre ben presente nelle comunità cristiane, soprattutto per invocarne la protezione a favore dei malati e dei sofferenti, dal momento che il nome di Raffaele ha il significato di "medicina di Dio". L'arcangelo San Raffaele, nell'icona che verrà scoperta, è raffigurato nella presentazione biblica.

Al termine della funzione religiosa è previsto il consueto scambio di auguri con i pazienti e il personale.

Il giorno di Natale, 25 dicembre, alle ore ore 10mons. Sebastiano Scelsi celebrerà la Santa Eucarestia nella Cappella dell'ospedale con la partecipazione di tutti i pazienti che lo desiderano. Interviene il presidente del Consiglio di Amministrazione, Giovanni Albano.

 

Pubblicato in Attività

Procedura aperta per l'appalto del noleggio di un sistema informatico sanitario occorrente alla Fondazione per il periodo di 5 anni

Pubblicato in Bandi e Appalti

Si avvisano i candidati che è stato pubblicato l'elenco dei candidati ammessi e la data della prova della selezione per Ostetrico/a per progetto PON PSN 2013 nella sezione "Lavora con noi", avviso di lavoro "Ostetrico/a per il conferimento di un contratto a progetto/incarico libero professionale con partita iva". Rif. OST. PSN .13

Un incontro e un corso con cinque appuntamenti sono stati organizzati dall'unità operativa di ostetricia e ginecologia dell'ospedale Giglio di Cefalù con la finalità di fornire adeguate informazioni su come prendersi cura dei più piccoli nei primi anni di vita.

Il primo incontro, programmato per il 14 dicembre, alle ore 16, sarà tenuto dai pediatri e sarà dedicato alla patologia di stagione quindi: "febbre, raffreddore, tosse?...non lasciamoci influenzare".
Il corso, invece organizzato su cinque giornate, è dedicato alle "tecniche di massaggio neonatale e infantile per i bimbi da 0 a 12 mesi". Prenderà il via il 19 dicembre e verrà ripetuto più volte durante l’anno.
Per iscriversi occorre contattare la segreteria dell’unità di ostetricia al seguente numero 0921.920270.
Ogni sezione del corso coinvolgerà 5 bimbi con le rispettive mamme. Le ostetriche del Giglio illustreranno, fra l’altro, le tecniche di massaggio per ogni diverso distretto corporeo del neonato.
La partecipazione agli incontri e al corso, che si terranno all’ospedale Giglio, è gratuita.

26 vl/com 2015

Pubblicato in Comunicati stampa
Giovedì, 10 Dicembre 2015 17:29

Dichiarazioni

Elenco dei responsabili di UU.OO. con allegata la Dichiarazione in merito alla insussistenza/sussistenza di cause di inconferibilità/incompatibilità ai sensi del D.LGS. 8 Aprile 2013

 

Nome e cognome Dichirazione
Giovanni Malta Visualizza
Tommaso Cipolla Visualizza
Luigi Grimaldi Visualizza
Massimiliano Spada Visualizza
Filippo Boniforti Visualizza
Giuseppe Galardi Visualizza
Dario Raimondo Visualizza
Giuseppe Rotondo Visualizza
Gabriele Giannola  
Mariano Becchina  
Guido Martorana  
Valerio Alaimo  
Maurizio Renda  
Vinenzo Miceli  
Emanuele Sesti  
Carmelo Di Giorgio  
Francesco Curto  
Mariano Becchina  

 


 

Archivio

Ex responsabili di Reparto
Nome e Cognome Dichiarazione
Antonio Pace  
Pierenrico Marchesa Visualizza
Mauro Scialabba Visualizza
Massimo Midiri  
Martino Tinaglia Visualizza
Rosario Squatrito Visualizza
Maria Ruscica  
Salvatore Biancorosso Visualizza
Pagina 3 di 5

Contatti

Recapiti Telefonici
phone icon +39 0921 920 244
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Indirizzo

Contrada Pietrapollastra
Pisciotto
90015 Cefalù (PA)

Archivio Posizioni

Comunicazioni

Seguici su Linkedin

Linkedin

Modulistica

Facebook

 

La Fondazione

La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.

Continua a leggere...


Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù

Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ospedale giglio cefalu Bollino Rosa 2023

Servizi Online

I nostri servizi online sono a disposizione per garantirti la massima interazione con il tuo ospedale.

Medico Online
Referti Online
Prenotazioni Online

 

Solvenza
Newsletter
URP

Premio Innovazione
Smau 2016
Premio Innovazione
Smau 2017
Premio innovazione SMAU 2016 coccarda premio 2017
Premio Innovazione
Smau 2019
 
coccarda premio 2019