Un incontro e un corso con cinque appuntamenti sono stati organizzati dall'unità operativa di ostetricia e ginecologia dell'ospedale Giglio di Cefalù con la finalità di fornire adeguate informazioni su come prendersi cura dei più piccoli nei primi anni di vita.
Il primo incontro, programmato per il 14 dicembre, alle ore 16, sarà tenuto dai pediatri e sarà dedicato alla patologia di stagione quindi: "febbre, raffreddore, tosse?...non lasciamoci influenzare".
Il corso organizzato su cinque giornate è dedicato alle "tecniche di massaggio neonatale e infantile per i bimbi da 0 a 12 mesi". Prenderà il via il 19 dicembre e verrà ripetuto più volte durante l'anno. Per iscriversi occorre contattare l'u.o. di ostetricia al seguente numero 0921.920270.
Ogni sezione del corso coinvolgerà 5 bimbi con le rispettive mamme. Le ostetriche del Giglio illustreranno, fra l'altro, le tecniche di massaggio per ogni diverso distretto corporeo del neonato.
La partecipazione agli incontri, che si terranno nella "sala relax" dell'ostetricia (4° piano), è gratuita.
Ordine di fornitura urgente kit angiografici set A
Servizi formativi in favore dei dipendenti della Fondazione "Istituto G. Giglio di Cefalù"
Ordine di fornitura urgente espansore tissutale mammario
fornitura urgente espansore tissutale mammario
fornitura urgente espansore tissutale mammario
fornitura urgente kit angiografici set A
fornitura urgente kit angiografici set A
Recapiti Telefonici | |
![]() |
+39 0921 920 244 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Indirizzo | |
Contrada Pietrapollastra |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.