La Fondazione Istituto Giglio di Cefalù è il primo ospedale in Sicilia per la cura del tumore della prostata secondo quanto riportato nel report esiti del 2020 dell’Agenas (Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali).
Nel 2020 al Giglio sono stati effettuati 104 interventi di chirurgia prostatica sugli 851 eseguiti nei 46 centri della Sicilia.
L’unità di urologia della Fondazione Giglio è stata riorganizzata con l’arrivo, nell’aprile del 2019, del responsabile Francesco Curto ed “è stata dotata – ha sottolineato il presidente Giovanni Albano - di nuove tecnologie come il Robot Da Vinci e colonne laparoscopiche con immagine in 3D che consentono di eseguire interventi con tecniche mininvasive”.
“Il Robot Da Vinci – ha evidenziato il responsabile dell’unità operativa complessa di urologia Francesco Curto - consente di eseguire una chirurgia di precisione e di preservare la potenza sessuale e la continenza urinaria".
Il Giglio nel report esiti dell’Agenas è anche al secondo posto, in Sicilia, per i casi trattati di tumori alla vescica con cistectomia radicale e sesto per i tumori del rene.
“Il 94% degli interventi di prostatectomia radicale per tumore maligno della prostata – ha spiegato Curto - sono stati eseguiti con metodica laparoscopica e robotica. La chirurgia mini invasiva è largamente impiegata anche nel trattamento dei tumori renali: l’87.5% delle nefrectomie parziali e l’81,5% delle nefrectomie radicali sono state eseguite in laparoscopia. Inoltre, il 46% degli interventi per tumore maligno del rene è stato eseguito con tecnica nephron sparing cioè con preservazione del rene. Infine, solo alcuni casi selezionati sono stati trattati con termoablazione per via percutanea TC guidata dai radiologi interventisti Franco Valenza e Valentina Bova”.
La degenza media post-intervento è stata di 4 giorni per il tumore della prostata e di 3 giorni per il tumore del rene.
“Interventi di questo tipo sono possibili – ha concluso Curto - grazie all’attività di un’equipe multidisciplinare di grande esperienza e professionalità che ha consentito di posizionare l’Istituto con i suoi 1600 interventi annui, su pazienti con patologie urologiche, come centro di riferimento siciliano e nazionale”.
32 VL/com 2021
Affidamento urgente della fornitura di n. 20 kit per il monitoraggio nervi laringei ricorrenti nella chirurgia Testa/Collo per il “Centro Malattie Endocrine e Obesità” della Fondazione. Affidamento ex art. 63 comma 2, lettera c) del D.Lgs 50/2016 e ss.mm.ii..
Affidamento della fornitura di drenaggi chirurgici blake drains, ai sensi dell'art. 36 comma 2 lettera a) del D.Lgs. 50/2016 ss.mm.ii.
Provvedimento relativo al Rinnovo annuale (dal 16/11/2021 al 15/11/2022) dell’attivazione della piattaforma telematica di e-procurement denominata “Acquistitelematici.it”, prot. UP 2018/7161U del 09/10/2018 e ss.mm.ii.
Provvedimento relativo a Integrazione nei limiti del quinto d’obbligo del contratto Prot. UP2020/6368U del 22/09/2020. Clip emostatiche in polimero
Procedura negoziata per la fornitura triennale di dispositivi per CRRT, ai sensi dell'art. 36 comma 2 lettera b) del D.Lgs. 50/2016 ss.mm.ii., con le modalità di cui al comma 6 del medesimo articolo (RdO sul ME.PA).
Provvedimento Integrazione nei limiti del quinto d’obbligo del contratto con la ditta Rivoira Pharma S.r.l., Prot. UP2019/6534U del 20/09/2019 e ss.mm.ii., per l’attivazione di fornitura di umidificatori monouso preriempiti
Affidamento fornitura triennale di suture "Gore" - Trattativa diretta n. 1822235 del 09/09/2021 -
Indizione di procedura di gara per l’affidamento di diversi principi attivi, fino al 31/12/2021, con possibilità di proroga tecnica di 3 mesi, ai sensi dell’art. 36 comma 2 lettera b) del D.Lgs 50/2016 s.m.i con l’utilizzo della piattaforma ME.PA di Consip.
Adesione Accordo Quadro CONSIP denominato “Veicoli in noleggio 1” per l’affidamento del noleggio di n. 1 autovettura a lungo termine senza conducente, ai sensi dell’art. 54 del D.Lgs. 50/2016 ss.mm.ii..
Telefonicamente | |
![]() |
+39 0921 920 126 |
Da Lunedì al Venerdì: | |
Dalle 7:30 alle 19:30 | |
Sabato: | |
Dalle 7:30 alle 13:00 | |
Prenotazione con Whatsapp | |
![]() |
+39 331 404 8959 |
Attiva 24 ore su 24 | |
Inviaci un messaggio con la visita che vuoi prenotare |
|
![]() |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Ulteriori informazioni su : | |
Come Prenotare |
Prenotazioni con SSN | |
Vai alla pagina del sito dedicata |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.