Login

Accesso Utenti
sabato 19 aprile, 2025
Fondazione Istituto G.Giglio di Cefalù - Articoli filtrati per data: Settembre 2021

AVVIATA L’ATTIVITÀ DI CHIRURGIA ENDOCRINA

Ha preso il via l’attività di chirurgia endocrina del Gemelli Giglio Medical Partnership di Cefalù con il primo intervento di tiroidectomia trans-ascellare robot-assistito che ha la particolarità di essere effettuato senza lasciare “tracce” sul collo.

L’intervento è stato eseguito dal professore Marco Raffaelli, direttore del centro di malattie endocrine e obesità del Gemelli Giglio Medical Partnership, coadiuvato dal dottore Luca Sessa, su una paziente siciliana di 22 anni dimessa, a due giorni dall’intervento, in ottime condizioni.

“Utilizzando l’approccio trans-ascellare robot-assistito - spiega il professor Marco Raffaelli - la regione del collo resta completamente indenne da cicatrici perché il chirurgo rimuove la ghiandola passando attraverso un’incisione praticata a livello del cavo ascellare; da qui vengono introdotte le ‘braccia’ del robot e la telecamera che permette una visione tridimensionale ed ingrandita. Gli strumenti chirurgici vengono guidati in una sorta di ‘tunnel’ sopra il muscolo pettorale fino a raggiungere la regione anteriore del collo, dove si trova la tiroide”.

“Desidero esprimere il mio apprezzamento – ha detto il presidente della Fondazione Giglio, Giovanni Albano - al professore Raffaelli e al dottor Sessa, unitamente a tutta l’equipe di chirurgia, per l’avvio di un attività che porta nel nostro Istituto innovazione, tecnologie e nuove professionalità proiettandoci sempre più verso alti livelli di eccellenza”.

La tiroidectomia trans-ascellare robot-assistita, effettuabile in casi selezionati, è una tecnica messa a punto nella Corea del Sud che man mano si sta diffondendo anche nel mondo occidentale affiancandosi alla chirurgia tradizionale, che prevede un’incisione alla base del collo, e alla tecnica mini-invasiva endoscopica (MIVAT, Minimally Invasive Video Assisted Thyroidectomy), che esita in una piccolissima cicatrice nella regione anteriore del collo.

27 VL/com 2021

Nella foto 1 il prof. Raffaelli e il dottor Sessa al tavolo operatorio con lo strumentista Giuseppe Salvato.
Nella foto 2 La paziente dopo l’intervento di tiroidectomia senza alcuna traccia sul collo.
Nella foto 3 Foto intraoperatoria con il robot

 

Pubblicato in Comunicati stampa

Malattie dell'ipofisi e disturbi della crescita, malattie della tiroide, malattie delle paratiroidi e osteoporosi, malattie della ghiandola surrenalica ed ipertensione arteriosa endocrina, andrologia medica, endocrinologia ginecologica, malattie metaboliche ed obesità sono tutte le patologie trattate dall'ambulatorio di endocrinologia curato dalla dottoressa Rosa Maria Lovicu.

La dottoressa Lovicu che proviene dal Policlinico Gemelli di Roma è specializzata in endocrinologia e malattie del metabolismo. 

Le linee di attività dell'ambulatorio di endocrinologia si inseriscono nel progetto Gemelli Giglio Medical Partnership nato dalla collaborazione tra la Fondazione Giglio e il Policlinico di Roma.

Le prossime sedute dell'ambulatorio sono giovedì 16 e giovedì 30 settembre e giovedì 21 ottobre.

L'ambulatorio si può prenotare in solvenza al numero 0921920126 o tramite lo sportello online di Fondazione Giglio. 

Pubblicato in Notizie Solvenza

Si informano i candidati ammessi che, in merito alla Convocazione dell'avviso in oggetto, LA PROVA SCRITTA si terrà il  27 SETTEMBRE 2021 alle ore 10.30

Nella stessa giornata verrà resa nota la valutazione dei titoli come da regolamento.

A seguire verrà espletata la prova colloquio

Entrambe le prove saranno svolte presso la sala San Gabriele della Fondazione.

I candidati dovranno presentarsi, muniti di mascherina e di esito di tampone molecolare negativo effettuato non oltre le 48 ore antecedenti la data di convocazione.

Per raggiungere l'aula è possibile chiedere indicazioni al personale addetto alla Portineria dell'Ospedale.

Dovrà presentarsi muniti di documento di riconoscimento ( carta di identità o passaporto) in corso di validità.

 

Affidamento fornitura specialità medicinale Metotressato Teva - Trattativa diretta ME.PA n. 1806504

Pubblicato in Bandi e Appalti

Gara regionale di prodotti farmaceutici inclusi nel “ PTORS". Integrazione del quinto specialità medicinale Tysabri

Pubblicato in Bandi e Appalti

Giovedì 30 settembre e venerdì 1 ottobre si terrà presso la Fondazione il X Corso Teorico-Pratico di eco-contrastografia del fegato. Il corso è aperto agli specialisti in radiodiagnostica ed è accreditato ECM ( 10,3 crediti assegnati). Responsabile Scientifico del corso è il Direttore dell'U.O.C. di Diagnositca per Immagini della Fondazione e Professore Associato di Radiologia dell'Università degli studi di Palermo, Prof. Tommaso Vincenzo Bartolotta. Le lezioni saranno tenute dal Prof. Bartolotta e dalla Dott.ssa Adele Taibbi, Dirigente Medico AUOP "P. Giaccone " di Palermo.  Per consultare il programam del corso si allega brochure informativa. Il corso prevede la partecipazione di un massimo di 15 persone e l'iscrizione è gratuita. Per iscriversi occorre compilare il modulo di iscrizione in allegato e inviarlo all'email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. . Il corso si terrà rispettando tutte le norme di contenimento del contagio del virus Covid 19. I partecipanti dovranno esibire il green pass.

Pubblicato in Convegni

Provvedimento relativo alla procedura negoziata per l'affidamento della fornitura triennale di dispositivi trasversali in 12 lotti, ai sensi dell’art.36 comma 2 lettera b) del D.Lgs.50/2016 ss.mm.ii. Procedura sul MEPA

Pubblicato in Bandi e Appalti

Integrazione nei limiti del quinto d’obbligo del contratto Prot. UP2018/2319U del 26/03/2018 e ss.mm.ii. (ditta Eurospital S.p.A.) relativo all’attivazione di fornitura triennale di prodotti per la diagnosi ed il monitoraggio delle patologie autoimmuni e test vari per il Laboratorio Analisi. Riferimento Gara Europea n. 6862325. Pannelli per sindromi neurologiche paraneoplastiche.

Pubblicato in Bandi e Appalti

Procedura negoziata per la fornitura di pasta adesiva e gel abrasivo per l’esecuzione di potenziali evocati, in 2 lotti, ai sensi dell'art. 36 comma 2 lettera a) del D.Lgs. 50/2016 ss.mm.ii., con le modalità di cui al comma 6 del medesimo articolo (RdO sul ME.PA ad invito).

Pubblicato in Bandi e Appalti
Pagina 5 di 6

Contatti

Telefonicamente
phone icon +39 0921 920 126
   
Da Lunedì al Venerdì:
Dalle 7:30 alle 19:30
 
Sabato:
Dalle 7:30 alle 13:00
 
Prenotazione con Whatsapp
phone icon +39 331 404 8959
Attiva 24 ore su 24
 
Inviaci un messaggio
con la visita che vuoi
prenotare
email icon Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
Ulteriori informazioni su :
Come Prenotare

Informazioni

Prenotazioni con SSN
Vai alla pagina del sito dedicata

Archivio Notizie Solvenza

Facebook

 

La Fondazione

La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.

Continua a leggere...


Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù

Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ospedale giglio cefalu Bollino Rosa 2023

Servizi Online

I nostri servizi online sono a disposizione per garantirti la massima interazione con il tuo ospedale.

Medico Online
Referti Online
Prenotazioni Online

 

Solvenza
Newsletter
URP

Premio Innovazione
Smau 2016
Premio Innovazione
Smau 2017
Premio innovazione SMAU 2016 coccarda premio 2017
Premio Innovazione
Smau 2019
 
coccarda premio 2019