Fornitura urgente di lancette pungitallone NeoHeel per l’Area Pediatrica Neonatale della Fondazione, ai sensi dell'art. 36 comma 2 del D.Lgs. 50/2016 ss.mm.ii.
Procedura negoziata per la fornitura annuale di aghi cannula con sistema di sicurezza, ai sensi dell'art. 36 comma 2 lettera b) del D.Lgs. 50/2016 ss.mm.ii., con le modalità di cui al comma 6 del medesimo articolo (RdO sul ME.PA)
Fornitura urgente di placche per defibrillatore automatico Powerheart ai sensi dell'art. 36 comma 2 lettera a) del D.Lgs. 50/2016 ss.mm.ii.
Proroga tecnica dal 01/10/2021 al 31/01/2022 del contratto con la ditta DHL EXPRESS, prot. UP 2020/1688U del 04/03/2020 e ss.mm.ii., relativo al servizio di spedizione di materiali biologici/pezzi operatori provenienti dalla Fondazione.
Affidamento della fornitura una tantum di elettrodi a ventosa e a pinza dedicati a elettrocardiografi Shiller AT 102-G2 utilizzati presso varie UU.OO. della Fondazione. Affidamento diretto ex art. 36 comma 2, lettera a) del D.Lgs 50/2016 e ss.mm.ii..
Emanuele Sesti è il nuovo responsabile dell’unità operativa complessa di pronto soccorso della Fondazione Giglio di Cefalù.
Sesti, classe 73, di Palermo, specializzato in medicina interna, è al Giglio di Cefalù dal 2005 e già da due anni, come facente funzione, dirigeva il pronto soccorso.
“Il dottore Sesti – ha detto il presidente della Fondazione Giglio, Giovanni Albano – è un medico cresciuto all’interno dell’ospedale di Cefalù con una esperienza di pronto soccorso di oltre 15 anni, che ben rappresenta la mission di questa struttura e che saprà proseguire la sua attività come responsabile e guida di un’area strategica e di grande rilevanza per il territorio”.
La nomina di Sesti è sta ufficializzata, questo pomeriggio, nel corso di una riunione a cui hanno preso parte il direttore sanitario, Salvatore Vizzi, e il direttore amministrativo Gianluca Galati.
29 VL/com 2021
Nella foto da sx il direttore sanitario Salvatore Vizzi, il responsabile del pronto soccorso Emanuele Sesti, il presidente Giovanni Albano e il direttore amministrativo Gianluca Galati
Provvedimento Prot. 2021/728 del 13/09/2021
Procedura negoziata per la fornitura materiale per rifacimento pavimentazione del 3° piano – corpo B della Fondazione, ai sensi dell'art. 36 comma 2 lettera a) del D.Lgs 50/2016 e ss.mm.ii. e secondo le modalità previste dall’art. 58 del D.lgs. 50/2016 sul portale “Acquistitelematici.it”
AVVISO DI INDIZIONE GARA sulla Piattaforma di Acquistitelematici.it
Si comunica che è stata pubblicata sulla Piattaforma di Acquistitelematici.it la procedura negoziata ID n. 392 riguardante la Procedura aperta per la fornitura materiale per rifacimento pavimentazione del 3° piano – corpo B della Fondazione, ai sensi dell'art. 36 comma 2 lettera a) del D.Lgs 50/2016 e ss.mm.ii. e secondo le modalità previste dall’art. 58 del D.lgs. 50/2016 sul portale “Acquistitelematici.it”, per un importo complessivo a base d’asta pari a € 29.310,00, esclusa IVA al 22%.
Le offerte vanno presentate entro la data di scadenza indicata: 27/09/2021, ore 13:00.
Si invitano tutti coloro che fossero interessati ad abilitarsi sulla Piattaforma telematica di negoziazione denominata acquistitelematici.it al seguente link: https://ospedalegiglio.acquistitelematici.it.
Cordialmente
Il Responsabile Unico del Procedimento
Ing. Giuseppe Franco
Provv. 2021/964
Contratto UP2021/8718U
In merito alla convocazione dell'avviso di selezione in oggetto, SI COMUNICA CHE la PROVA D'ESAME si terrà il giorno 22 SETTEMBRE 2021 alle ore 9.30
I Candidati dovranno presentarsi 30 MINUTI prima della convocazione al fine di procedere alla registrazione.
in calce alla presente convocazione e al relativo avviso è pubblicato il regolamento relativo alle prove di esame.
L'elenco dei candidati convocati si può scaricare dall'avviso di lavoro suddetto e in allegato alla presente comunicazione
Le prove di esame si svolgeranno presso la sala riunioni della Fondazione.
Per raggiungere l'aula è possibile chiedere indicazioni al personale addetto alla Portineria dell'Ospedale.
I candidati dovranno essere muniti di documento di riconoscimento ( carta di identità o passaporto) in corso di validità e di GREENPASS.
Procedura negoziata per la fornitura di collari cervicali tipo Nec Loc, ai sensi dell'art. 36 comma 2 lettera a) del D.Lgs. 50/2016 ss.mm.ii., con le modalità di cui al comma 6 del medesimo articolo (RdO sul ME.PA).
Telefonicamente | |
![]() |
+39 0921 920 126 |
Da Lunedì al Venerdì: | |
Dalle 7:30 alle 19:30 | |
Sabato: | |
Dalle 7:30 alle 13:00 | |
Prenotazione con Whatsapp | |
![]() |
+39 331 404 8959 |
Attiva 24 ore su 24 | |
Inviaci un messaggio con la visita che vuoi prenotare |
|
![]() |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Ulteriori informazioni su : | |
Come Prenotare |
Prenotazioni con SSN | |
Vai alla pagina del sito dedicata |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.