Login

Accesso Utenti
domenica 20 aprile, 2025
Fondazione Istituto G.Giglio di Cefalù - Articoli filtrati per data: Aprile 2013
Martedì, 30 Aprile 2013 21:36

Avviso Consip

Scaricare l'allegato a questo articolo per maggiori informazioni.

Pubblicato in Bandi e Appalti

Un convegno dedicato alla senologia e in particolare al percorso diagnostico e terapeutico all'interno della breast unit, unità presente al San Raffaele Giglio di Cefalù, si terrà l'11 maggio nella sala conferenze dell'hotel "Gli alberi del paradiso" di Cefalù.

Previste numerose relazioni sulla fase diagnostica del tumore al seno, sui trattamenti loco-regionali e su quelli sistemici. Il responsabile scientifico del convegno è il dottor Ildebrando D'Angelo, responsabile della Breast unit dell'ospedale di Cefalù.

La partecipazione, consente al personale medico, di ricevere 7 crediti Ecm.

 

Per saperne di più vieni a visitare tra qualche giorno la sezione "Corsi e congressi del sito" o contatta la segreteria organizzativa.

Pubblicato in Corsi e Convegni
Martedì, 30 Aprile 2013 09:32

Caratteristiche Strutturali

L'Ospedale dispone di camere di degenza da 2 posti letto con servizi autonomi.
La superficie coperta e di circa 24.000 metri quadrati.
La dislocazione degli spazi interni è così definita:

 


Piano 2° seminterrato

  • Morgue
  • Anatomia Patologica
  • Magazzino Economale
  • Medicina Nucleare

 


Piano 1° seminterrato

  • Dipartimento Immagini
  • Mensa Aziendale

 


Piano terra

  • Portineria - Punto Informazioni
  • Bar - Ristoro
  • Direzione Amministrativa
  • Ticket
  • Accettazione
  • Pronto Soccorso –Triage
  • U.R.P.
  • Contabilità e Bilancio;
  • Comitato Etico;
  • Ufficio Legale;
  • Direzione Comunicazione e Ufficio Stampa;
  • Ufficio riscontro impegnative;
  • Ufficio R.O.D.
  • Protocollo
  • Servizio Infermieristico
  • Sorveglianza Sanitaria
  • Selezione e Formazione
  • Sala Gessi
  • Ufficio Solvenza
  • Rilevazione Presenze
  • Ufficio Personale
  • Ufficio Ricoveri
  • Ufficio Tecnico
  • Ingegneria Clinica
  • Sistemi informativi
  • Direzione Generale Fondazione San Raffaele
  • Direzione Sanitaria di Presidio
  • Commissario

 


Piano primo

  • Lunga Degenza
  • Laboratorio Analisi
  • Ambulatorio di Endoscopia Digestiva
  • Degenze Neurologia
  • Degenze Oncologia Medica e Day Hospital Oncologia
  • Degenze Chirurgia Vascolare
  • Riabilitazione Cardiologica
  • Degenze Urologia

 


Piano Secondo

  • Palestre Riabilitative
  • Day Hospital
  • Ambulatorio di Medicina
  • Ambulatorio di Chirurgia Generale
  • Ambulatorio di Cardiologia
  • UTIC - Emodinamica
  • Degenze Cardiologia
  • Ambulatorio di Pneumologia
  • Ambulatorio di Chirurgia Vascolare
  • Ambulatorio di Ortopedia
  • Medico Autorizzato

 


Piano Terzo

  • Ortopedia
  • Traumatologia
  • Blocco Operatorio
  • Terapia Intensiva
  • Sterilizzazione
  • Degenza Chirugia Generale

 


Piano quarto

  • Degenze di Ostetricia e Ginecologia
  • Degenze di Neurologia
  • Riabilitazione Neurologica
  • Blocco Parto
  • Ambulatorio di Sclerosi Multipla
  • Ambulatori di Urologia
  • Unità Risveglio
Pubblicato in Pagine
Mercoledì, 24 Aprile 2013 12:32

Aggiungi un banner

Inserisci tra i link utili del tuo sito web l'indirizzo della Fondazione San Raffaele Giglio: www.hsrgiglio.it

 

Link ipertesto


Aggiungere un link "San Raffaele Giglio di Cefalù" sul tuo sito è semplicissimo.
Copiare il seguente link sulla homepage del tuo sito web:

 

http://www.hsrgiglio.it/

 

Link con banner

 

Inserisci il banner nel tuo sito internet e comunicalo alla Fondazione a questo indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. :

banner1

 Png 158*55 - Dimensione  12,6 Kb

banner2

 Png 158*55 - Dimensione 14,3 Kb

banner3

 Png 158*55 - Dimensione 13,2 Kb

banner4

 Png 158*55 - Dimensione 6,7 Kb

banner5

 Png 158*55 - Dimensione 13,9 Kb

banner6

 Png 158*55 - Dimensione 14,6 Kb

banner7  Png 158*55 - Dimensione 14,1 Kb
banner-picc1  Png 111*38 - Dimensione 7,5 Kb
banner-picc2  Png 111*38 - Dimensione 9,2 Kb
banner-picc3  Png 111*38 - Dimensione 8,1 Kb

Ecco 2 modi per mettere l'immagine nella tua pagina Html:

  • Punta il mouse sul banner scelto, poi clicca sul tasto destro "Salva immagine con nome" per registrarla sul tuo hard disk.
  • Copia e incolla il codice sottostante nella tua pagina Html

<img src="http://www.hsrgiglio.it/sito/images/banners/convenzione.png"> (Banner 210*75)

<img src="http://www.hsrgiglio.it/sito/images/banners/convenzione_150.png" (Banner 150*50)

 

L'indirizzo della nostra Homepage è: http://www.hsrgiglio.it/

Pubblicato in Pagine
Venerdì, 19 Aprile 2013 13:17

Come aderire

Le strutture ricettive: alberghi, Rta, B&B, Case vacanze che desiderano aderire alla convenzione possono scaricare lo "Schema di convenzione", allegare le tariffe proposte e inviarlo a mezzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o mezzo Fax 0921 920 255. Il file con le proposte deve essere inviato anche a mezzo email.

Contestualmente dovrà essere comunicato a mezzo email all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , il link della pagina in cui è stato inserito il banner della Fondazione San Raffaele Giglio.

La convenzione, per essere valida, dovrà essere sottoscritta dal legale rappresentate della Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù.

Pubblicato in Pagine
Giovedì, 18 Aprile 2013 21:16

Servizio sospeso

Servizio temporaneamente sospeso per aggiornamenti.

Inviate le vostre candidature direttamente all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pubblicato in Pagine

PALERMO 18 aprile 2013 – "La Fondazione Giglio di Cefalù è stata coinvolta ed ha dato disponibilità ad offrire la propria competenza in termini di know how, che si produce anche in sperimentazione, ricerca e formazione, per una risposta altamente qualificata sul futuro dell'ospedale di Petralia Sottana". Lo ha detto il commissario straordinario del San Raffaele Giglio di Cefalù, Antonino Mangiacavallo, intervenendo all'incontro sul nosocomio delle alte Madonie, tenutosi alla presidenza della Regione. Al tavolo l'assessore alla salute, Lucia Borsellino, il capo della segreteria tecnica del Presidente della Regione, Stefano Polizzotto, i vertici dell'Asp di Palermo e i sindaci del territorio, fra cui quello di Petralia Sottana, Francesco Inguaggiato e di Cefalù, Rosario Lapunzina.

"La Fondazione - ha ribadito Mangiacavallo - è a disposizione del territorio con cui si pone in rapporto di collaborazione e non di concorrenza per offrire un buon livello di salute e assistenza. Pertanto, immagino con l'ospedale di Petralia non un rapporto di "fagocitosi" ma di funzionale complementarità per valorizzare le componenti umane e strutturali".

Ad illustrare un ipotesi progettuale sono stati l'assessore Borsellino e l'avvocato Polizzotto.

All'ospedale di Petralia, secondo quanto anticipato, in un eventuale accordo con l'ospedale di Cefalù, dovrebbe essere assicurato il mantenimento di una medicina di accettazione e d'urgenza con posti letto per acuti, a cui si aggiungerebbe un centro di sperimentazione di alto livello per riabilitazione e lungodegenza con annesso progetto di formazione. Inoltre, un servizio di telemedicina e un hospice. Per il punto nascite verrebbe attivata, invece, una guardia attiva, fino all'evento parto, che si andrebbe a concludere nei presidi II livello dei paesi limitrofi.

Su questo progetto sia l'Assessore Borsellino che l'avvocato Polizzotto hanno chiesto "espressamente prima di procedere e di assumere una decisione la condivisione del territorio e delle comunità interessante, rinviando il tavolo a due settimane".

vl – 11 com 2013

Pubblicato in Comunicati stampa

CEFALU' 17 APRILE 2013 – Le prospettive per l'ospedale di Cefalù, il rapporto con il territorio e il punto nascite sono stati gli argomenti al centro del primo incontro tenuto dal neo commissario straordinario del San Raffaele Giglio di Cefalù, Nenè Mangiacavallo, con i sindaci del distretto sanitario di Cefalù.

"Si è cercato e consolidato – ha detto Mangiacavallo - un rapporto con le istituzioni locali a cui si riconosce l'importante ruolo che svolgono nell'ambito della sanità. Chiediamo ai sindaci – ha aggiunto Mangiacavallo - un pieno coinvolgimento, in questa particolare fase, per il rilancio della Fondazione. C'è stata anche grande attenzione su un possibile rapporto di collaborazione con l'Asp di Palermo per una sinergia con il presidio ospedaliero di Petralia di cui si parlerà, domani, in un incontro alla Regione, alla presenza dell'Assessore".

Sul punto nascite del Giglio "si è ribadito – ha detto il Commissario - l'inderogabilità del suo mantenimento in una Fondazione che ha sfiorato i 500 parti e che fa sanità d'eccellenza con ricerca e sperimentazione".

All'incontro hanno preso parte i sindaci dei comuni di Cefalù (capofila del distretto), Castelbuono, Pollina, Campofelice di Roccella, Collesano, San Mauro Castelverde, Isnello, Lascari e Gratteri.

L'incontro si è tenuto al San Raffaele Giglio di Cefalù.

 

10 vl 2013

Pubblicato in Comunicati stampa

CEFALU' 17 APRILE 2013 – La Fondazione Istituto San Raffaele Giglio di Cefalù ha avviato le selezioni per medici, infermieri e operatori socio sanitario. I bandi sono stati pubblicati nella sezione lavora con noi del portale web della Fondazione www.fondazionesanraffaelegiglio.it

I "camici bianchi" ricercati sono tre da inserire nello staff del pronto soccorso, quindi, specialisti in medicina e chirurgia d'accettazione e d'urgenza. Saranno assunti con contratto di sanità privata a tempo indeterminato a partire dal mese di maggio. E' prevista una valutazione tramite curriculum vitae, test a risposta multipla e colloquio. Le candidature dovranno essere inviate entro sabato 20 aprile.

I contratti per infermieri e oss saranno, invece, a tempo determinato per sostituzioni temporanee. La selezione prevede una pre-selezione tramite curriculum vitae e successivi test scritti e orali su argomenti relativi alla professione. Il termine di presentazione della domanda è il 30 aprile.

"Cerchiamo figure qualificate - ha affermato il commissario straordinario della Fondazione, Antonino Mangiacavallo – da poter integrare in una struttura d'eccellenza al servizio del territorio, come per la medicina d'urgenza. Le procedure di selezione – ha sottolineato – sono state improntate alla massima trasparenza".

Le candidature, come definite dai bandi, potranno essere inviate a mezzo fax 0921 920 513 o e-mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

9 vl 2013

Pubblicato in Comunicati stampa
Pagina 1 di 3

Contatti

Vincenzo Lombardo
Vincenzo Lombardo
Direttore Comunicazione e Ufficio Stampa
 
Ufficio Stampa
phone icon +39 0921 920 683
fax icon +39 0921 920 413
phone icon 335 8382991
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

twitter icon

@vincilomb

Codice QR

Scansiona o clicca sul QR Code e Unisciti al canale di Fondazione Giglio.
Ospedale Giglio Canale WhatsApp QR Code

Ricerca

I Canali Social

FacebookTwitterGoogleYoutubeInstagramLinkedinYelp

Archivio Comunicati Stampa

Facebook

 

La Fondazione

La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.

Continua a leggere...


Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù

Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ospedale giglio cefalu Bollino Rosa 2023

Servizi Online

I nostri servizi online sono a disposizione per garantirti la massima interazione con il tuo ospedale.

Medico Online
Referti Online
Prenotazioni Online

 

Solvenza
Newsletter
URP

Premio Innovazione
Smau 2016
Premio Innovazione
Smau 2017
Premio innovazione SMAU 2016 coccarda premio 2017
Premio Innovazione
Smau 2019
 
coccarda premio 2019