Login

Accesso Utenti
sabato 19 aprile, 2025
Fondazione Istituto G.Giglio di Cefalù - Articoli filtrati per data: Ottobre 2024

Accordo quadro (commi 5 e 6 dell'art. 59 del D.lgs. 163/2006) per la fornitura di protesi ortopediche e materiale di osteosintesi con Ente Capo Fila Ospedale Papardo Piemonte di Messina. Lotti 156-169

Pubblicato in Bandi e Appalti

Attivazione fornitura annuale di n°10 Elettrodi per elettrochemioterapia con acquisizione in comodato d’uso gratuito di n°1 Cliniporatore Vitae mod. VGP02

Pubblicato in Bandi e Appalti

Integrazione del quinto d’obbligo del contratto Prot. UP2023/6959U del 17/01/2023. Palloni medicati prevail.

Pubblicato in Bandi e Appalti

Fornitura urgente della specialità medicinale Suxametonio Cloruro 100 mg/ 2 ml fiale, ai sensi dell'art. 76, comma 2 lettera c) del D.Lgs. n. 36/2023.

Pubblicato in Bandi e Appalti

Proroga tecnica mensile dal 01/10/2024 al 31/10/2024 dell'affidamento in noleggio di n. 1 insufflatore AirSeal, ai sensi dell’art. 120 del D.Lgs 36/2023

Pubblicato in Bandi e Appalti

Affidamento diretto fornitura biennale Servizio di manutenzione Hardware e Software, Servizio cloud e server gestione geolocalizzazione, Servizio sostituzione batterie (batterie incluse), relativo al Sistema di rilevazione tempi percorso chirurgico in uso presso questa Fondazione

Pubblicato in Bandi e Appalti

Si informano i candidati ammessi che, in merito alla Convocazione dell'avviso in oggetto, la prova scritta si terrà il  29 ottobre 2024 alle ore 10.30.

Nella stessa giornata verrà resa nota la valutazione dei titoli come da regolamento.

A SEGUIRE, VERRÀ' ESPLETATA LA PROVA COLLOQUIO.

Entrambe le prove saranno svolte presso la sala San Gabriele della Fondazione.

Per raggiungere l'aula è possibile chiedere indicazioni al personale addetto alla Portineria dell'Ospedale.

I  candidati dovranno presentarsi muniti di documento di riconoscimento ( carta di identità o passaporto) in corso di validità.

 

L’Unità operativa di chirurgia senologica della Fondazione Giglio di Cefalù ha ottenuto la certificazione BRESO (European Breast Surgical Oncology Certification) che consente alla struttura di divenire un polo internazionale per la formazione di giovani chirurghi che ambiscono a questo accreditamento.

L’unità di chirurgia senologica è diretta da Roberto Gennari e afferisce alla Breast Unit del Giglio.

“Viene certificato – ha detto Gennari - l’impegno di tutta la Breast Unit nell’offrire un servizio di eccellenza nel trattamento chirurgico del tumore al seno e oggi anche nel training dei futuri chirurghi oncoplastici.

"Ottobre – ha poi ricordato Gennari, che è stato allievo del professore Umberto Veronesi – è il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. Una diagnosi precoce è un salvavita in questa patologia per cui invito le donne a partecipare alle campagne di “screening”.

La Breast Unit del Giglio, negli ultimi tre anni, ha eseguito oltre 1000 interventi di chirurgia mammaria.

La Breso è una piattaforma internazionale di formazione e accreditamento la cui missione è di aumentare e armonizzare la qualità e gli standard dell’oncologia chirurgica del seno in tutta l’Europa. Accredita a livello europeo i chirurghi specializzati nel cancro al seno che a loro volta diventano i formatori dei più giovani professionisti. La sede di BRESO è a Bruxelles.

La piattaforma è sviluppata in collaborazione con: Esso (European Society of surgical Oncology), Eusoma (European Society of Breast Cancer Specialist), Uems-Ebs (The Division of Breast Surgery of the european board of surgery) Eso (European School of oncology) Eurobreast (The european Breast Cancer Research Association of Surgical Trialist) ed Europa Donna.

14 vl/com 2024

Pubblicato in Comunicati stampa
Pagina 4 di 6

Contatti

Vincenzo Lombardo
Vincenzo Lombardo
Direttore Comunicazione e Ufficio Stampa
 
Ufficio Stampa
phone icon +39 0921 920 683
fax icon +39 0921 920 413
phone icon 335 8382991
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

twitter icon

@vincilomb

Codice QR

Scansiona o clicca sul QR Code e Unisciti al canale di Fondazione Giglio.
Ospedale Giglio Canale WhatsApp QR Code

Ricerca

I Canali Social

FacebookTwitterGoogleYoutubeInstagramLinkedinYelp

Archivio Comunicati Stampa

Facebook

 

La Fondazione

La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.

Continua a leggere...


Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù

Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ospedale giglio cefalu Bollino Rosa 2023

Servizi Online

I nostri servizi online sono a disposizione per garantirti la massima interazione con il tuo ospedale.

Medico Online
Referti Online
Prenotazioni Online

 

Solvenza
Newsletter
URP

Premio Innovazione
Smau 2016
Premio Innovazione
Smau 2017
Premio innovazione SMAU 2016 coccarda premio 2017
Premio Innovazione
Smau 2019
 
coccarda premio 2019