Login

Accesso Utenti
martedì 08 aprile, 2025
Mercoledì, 24 Marzo 2021 12:22

Insediato il CTS, Dieli presidente

Si è insediato alla Fondazione Giglio di Cefalù il Comitato tecnico scientifico con la nuova presidenza dall’ordinario di immunologia dell’Università di Palermo e direttore di Cladibior (laboratorio di diagnostica avanzato), Francesco Dieli, e con componenti Giuseppe Ferrara, medico pneumologo di lunga esperienza, e Giacinto Beninati già dirigente dell’assessorato alla salute.

Per Ferrara e Beninati si tratta di un rinnovo nel Cts, mentre, Dieli subentra al professore Massimo Midiri che ha lasciato l’incarico per la corsa a rettore dell’Università di Palermo.

A Midiri sono andati i ringraziamenti della Fondazione Giglio, attraverso l’intervento del direttore amministrativo Gianluca Galati, che ha portato il saluto anche del presidente Giovanni Albano, “Ringrazio – ha detto Galati - il professore Midiri per il suo apporto umano e professionale concretizzatosi con l’avvio di diversi progetti di ricerca”.

“L’arrivo del professore Dieli – ha rilevato Midiri – è un passaggio di continuità che consentirà di favorire gli scambi scientifici e culturali con il mondo universitario”.

Dieli, assumendo la presidenza del CTS del Giglio, ha anticipato che lascerà la direzione del dipartimento diagnostica di laboratorio dell’Università di Palermo per “concentrarsi su questo nuovo impegno”. “A me piace – ha detto – lavorare in prima persona nella ricerca. Il mio sogno è partecipare alla realizzazione di un Ircss ed, oggi, essere coinvolto in questo progetto, è una sfida che voluto cogliere”.

Alla presentazione del nuovo comitato, presenti tra gli altri, il direttore sanitario Salvatore Vizzi, e i componenti del Consiglio di amministrazione Salvatore Curcio e Domenico Porretta.

Il comitato tecnico scientifico, designato dal Cda, ha funzioni consultive e di supporto tecnico-scientifico all’attività di ricerca svolta direttamente dalla Fondazione o funzioni di monitoraggio e coordinamento dell’attività scientifica svolta in collaborazione con terzi istituti.

16 VL/com 2021

Nella foto da sx Salvatore Curcio, Domenico Porretta, Gianluca Galati, Giacinto Beninati, Francesco Dieli, Massimo Midiri e Giuseppe Ferrara.

Pubblicato in Comunicati stampa

 

Sì è insediato, quest’oggi, il comitato tecnico scientifico della Fondazione Giglio di Cefalù. Ne fanno parte, come presidente, il professore Massimo Midiri, direttore del dipartimento di scienze radiologiche dell’Università di Palermo, Giuseppe Ferrara già direttore sanitario della Fondazione Giglio di Cefalù e Giacinto Beninati, già dirigente dell’assessorato regionale della salute.

“Consegniamo - ha detto il presidente della Fondazione Giglio, Giovanni Albano - il governo della ricerca a un comitato di altissimo profilo ed esperienza. Questa Fondazione ha tra gli obiettivi statutari la creazione di programmi di ricerca anche biomedica e la collaborazione con altri istituti di ricerca, progetto su cui stiamo già lavorando. Nei prossimi 4 mesi la struttura - ha anticipato Albano - si doterà di nuove tecnologie, alcune uniche nel Mediterraneo”.

Il presidente Albano, ha poi sottolineato la vision del professore Midiri “un ricercatore che pone grande attenzione all’alta tecnologia” e, presentando Giuseppe Ferrara ne ha evidenziato “la lunga esperienza professionale maturata anche alla guida di aziende dell’area metropolitana”.

Per Ferrara è un ritorno a casa. A Cefalù è stato direttore sanitario per tre anni. “Sono molto gratificato di questo incarico che mi vedrà a contatto con un staff ricco di grande entusiasmo”.
Per Midiri “Cefalù sarà parte attiva in un processo culturale. Non basta essere una struttura sanitaria attrattiva per il paziente ma bisogna credere attraverso la ricerca”.

Alla presentazione hanno preso parte i consiglieri di amministrazione Salvatore Curcio e Domenico Porretta, il direttore sanitario Salvatore Vizzi e il direttore amministrativo Gianluca Galati.

37 vl/com 2019

Nella foto da sx i consiglieri di amministrazione Salvatore Curcio e Domenico Porretta, i CTS Giuseppe Ferrara, Massimo Midiri, il presidente Albano, Gianluca Galati e Salvatore Vizzi.

Pubblicato in Comunicati stampa

Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Giglio di Cefalù, presieduto da Giovanni Albano, ha nominato il professore Massimo Midiri presidente del Comitato tecnico scientifico dell’istituto di Cefalù. Midiri subentra al neo assessore Roberto Lagalla dimessosi dopo la nomina nella nuova giunta regionale.

“Una scelta nel solco della continuità – ha sottolineato il presidente Albano – legata alla ricerca e all’acquisizione di nuove tecnologie”. Albano ha anche “ringraziato il professore Lagalla per l’intensa attività portata avanti nel corso della sua presidenza”.

Massimo Midiri è ordinario al Policlinico Universitario Paolo Giaccone di Palermo e direttore del Dipartimento di diagnostica per immagini della stessa Università oltre che componente del consiglio di amministrazione dell’ateneo di Palermo.

1 vl/com 2018

Pubblicato in Comunicati stampa
Mercoledì, 19 Aprile 2017 16:33

Comitato Tecnico Scientifico

Il Comitato Tecnico Scientifico è regolato dall’art. 13 dello statuto.

  1.  La Fondazione potrà dotarsi di un Comitato Tecnico Scientifico con funzioni consultive e di supporto tecnico-scientifico all'attività di ricerca svolta direttamente dalla Fondazione o funzioni di monitoraggio e coordinamento dell'attività scientifica svolta da soggetti terzi istituiti e controllati dalla Fondazione, nonché dell'attività scientifica svolta da altri soggetti alla quale la Fondazione partecipa.
  2.  La composizione, le attribuzioni e il funzionamento del Comitato, nonché i requisiti, le modalità di nomina e i compensi dei componenti dello stesso saranno fissati dal Regolamento interno.

Il comitato tecnico scientifico è stato rinnovato nella seduta del CDA del 23 febbraio 2021 con la riconferma di Giuseppe Ferrara e Giacinto Beninati.

Prof. Francesco Dieli Prof. Francesco Dieli
Presidente 
 Curriculum Vitae
 

 

Dott. Giuseppe Ferrara Dott. Giuseppe Ferrara
 
 
 

 

Dott. Giacinto Beninati Dott. Giacinto Beninati
 
 
 
Pubblicato in Pagine

Presentato comitato scientifico della Fondazione. Lagalla presidente

E’ stato costituito un partenariato con la Fondazione Giglio di Cefalù, come capofila, per realizzare un laboratorio di biotecnologie finalizzato alla diagnostica innovativa precoce in oncologia. L’annuncio è arrivato, ieri pomeriggio, dal presidente del consiglio di amministrazione della Fondazione Istituto Giglio di Cefalù, Giovanni Albano, alla presentazione del comitato tecnico scientifico della Fondazione presieduto dall’ex rettore dell’Università di Palermo e consigliere di amministrazione del CNR, Roberto Lagalla. “Il progetto – ha aggiunto Albano - è stato presentato per essere finanziato con risorse europee”.

Del comitato tecnico scientifico dell’Istituto Giglio fanno parte, inoltre, Giovanni Camarda, medico chirurgo con specializzazione in diabetologia ed endocrinologia ed esperto di organizzazione sanitaria, e, come componente di diritto, il direttore sanitario della struttura Lorenzo Lupo.

“Le oncologie moderne e competitive – ha spiegato Albano – dovranno essere dotate di laboratori di genetica molecolare per cure mirate, sulla base del corredo genetico, in modo da offrire ai pazienti terapie più efficaci”. Del partenariato del nuovo laboratorio fanno parte il consorzio Pitecnobio costituito delle università di Palermo, Catania e della Sapienza di Roma, l’istituto Zooprofilattico della Sicilia, il CNR e l’istituto IEMEST di Palermo.

“Sul professore Lagalla - ha poi sottolineato il presidente della Fondazione - il cda ha operato la scelta migliore per la sua storia scientifica, per le sue competenze, per la capacita di gestione manageriale della ricerca. E’ un board di alto profilo”, ha concluso.

Il direttore generale, Vittorio Virgilio, nel “porgere il saluto di benvenuto al neo presidente del Comitato tecnico scientifico, nominato dall’attuale consiglio di amministrazione, ha precisato che l’attività di ricerca non deve essere fine a se stessa ma che occorre tradurla nella pratica clinica. Dal gennaio 2014 da oggi, in quest’ottica si sono mosse le alte professionalità sanitarie della Fondazione, pubblicando oltre 100 lavori di ricerca in riviste internazionali”.

Roberto Lagalla, nell’intervento di presentazione del comitato tecnico scientifico, ha mostrato entusiasmo per questo nuovo impegno e ha delineato il percorso su cui si muoverà l’attività del Comitato. “Il nostro contributo – ha detto – è finalizzato ad integrare l’attività assistenziale di qualità della Fondazione con un valore aggiunto di ordine formativo, scientifico e culturale a più alta capacità di impatto e di richiamo assistenziale. Partiremo – ha aggiunto - da un interlocuzione interna, con i medici del Giglio, per costruire una prospettiva reale sui progetti di ricerca da formulare. La produzione scientifica sarà a vantaggio della clinica e della formazione”.

Alla conferenza erano presenti i componenti del consiglio di amministrazione Giuseppe Modica e Salvatore Curcio e i sindaci del distretto sanitario di Cefalù.

39 vl/Com 2016

Pubblicato in Comunicati stampa

Contatti

Vincenzo Lombardo
Vincenzo Lombardo
Direttore Comunicazione e Ufficio Stampa
 
Ufficio Stampa
phone icon +39 0921 920 683
fax icon +39 0921 920 413
phone icon 335 8382991
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

twitter icon

@vincilomb

Codice QR

Scansiona o clicca sul QR Code e Unisciti al canale di Fondazione Giglio.
Ospedale Giglio Canale WhatsApp QR Code

Ricerca

I Canali Social

FacebookTwitterGoogleYoutubeInstagramLinkedinYelp

Archivio Comunicati Stampa

Facebook

 

La Fondazione

La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.

Continua a leggere...


Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù

Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ospedale giglio cefalu Bollino Rosa 2023

Servizi Online

I nostri servizi online sono a disposizione per garantirti la massima interazione con il tuo ospedale.

Medico Online
Referti Online
Prenotazioni Online

 

Solvenza
Newsletter
URP

Premio Innovazione
Smau 2016
Premio Innovazione
Smau 2017
Premio innovazione SMAU 2016 coccarda premio 2017
Premio Innovazione
Smau 2019
 
coccarda premio 2019