Login

Accesso Utenti
martedì 08 aprile, 2025
Vincenzo Lombardo

Vincenzo Lombardo

Sono arrivate, alle 15.45, scortate dai Carabinieri, 70 confezioni di vaccino Pfizer-BioNTech per dare avvio alla campagna di vaccinazione di tutto il personale della Fondazione Giglio di Cefalù.

Da oggi, sino al 4 gennaio, saranno vaccinate 420 unità. Si parte dal pronto soccorso e dalla terapia intensiva per proseguire con gli altri reparti con una media giornaliera da 60 a 90 vaccini inoculati.

“Contiamo – ha detto il presidente della Fondazione Giglio, Giovanni Albano – di completare la vaccinazione di tutto il personale entro i primi 15 giorni di gennaio”.

Nel piano di vaccinazione, definito dalla Fondazione Giglio, è prevista la somministrazione del vaccino anche per i dipendenti dei servizi in outsourcing quali: bar, mensa e pulizie. Questo personale è stimato in 110 unità.

“Obiettivo – ha sottolineato il presidente – è mettere in sicurezza l’intero l’ospedale”.

Il coordinamento del programma di vaccini è curato dal direttore sanitario Salvatore Vizzi con la responsabile del laboratorio di biologia molecolare, Maria Andriolo, la responsabile del servizio infermieristico, Stefania Vara, e il medico competente Valeria Enia.

Covid19: al via la vaccinazione di tutto il personale del Giglio - 4.0 out of 5 based on 4 votes
Mercoledì, 30 Dicembre 2020 18:16

CardioTC: prossime sedute 23 e 24 gennaio 2021

Sono state programmata per sabato 23 e domenica 24 gennaio le prossime sedute di #CardioTC esame che consente di studiare, nel tempo di un battito del cuore, le coronarie e non solo.

Ad effettuare le sedute sarà il dottor Gianluca Pontone direttore del Dipartimento Imagin cardiovascolare del Centro Monzino di Milano.

La CardioTC si può prenotare sia in convenzione con il SSN che in regime libero professionale.  

Il numero dedicato per le sole prenotazioni CardioTC è ☎️ 0921920658 dal lunedì al venerdi dalle ore 8 alle ore 18.

Per saperne di più visita la pagina dedicata. 

CardioTC: prossime sedute 23 e 24 gennaio 2021 - 3.8 out of 5 based on 5 votes

“Oggi è l’inizio della fine di un incubo. Le evidenze scientifiche hanno dimostrato che il vaccino è efficace e sicuro e tutti dobbiamo vaccinarci per riacquisire la nostra serenità e quotidianità”. Lo ha detto il presidente della Fondazione Istituto Giglio di Cefalù e medico radiologo, Giovanni Albano, al #vaxday di Palermo.

“Cogliamo - ha aggiunto Albano - anche un messaggio importante da questa giornata su come gli investimenti in tecnologia e innovazione siano strategici per far crescere un paese”.

Presenti al VDay anche il direttore sanitario, Salvatore Vizzi, e il direttore amministrativo, Gianluca Galati.

“Ci tengo - ha rilevato Galati - a lanciare un messaggio: bisogna avere fiducia nella scienza, adesso a maggior ragione. Invito - ha aggiunto - anche i più giovani, che lavorano nel mondo della sanità, a fare il vaccino come abbiamo fatto noi, oggi”.

80 vl com/2020

Vax day, presidente Albano: vaccino è dimostrazione importanza investimenti in tecnologia - 1.0 out of 5 based on 1 vote

Cinque sistemi di postura basculanti, dotati di rotelle, volti al confort ed al trattamento riabilitativo di pazienti con esisti di gravi cerebrolesioni sono stati donati dall’Assemblea Regionale Siciliana alla Fondazione Giglio di Cefalù. Le cinque “sedie” sono state destinate alle unità di risveglio, di riabilitazione e lungodegenza.

“Ringrazio a nome della Fondazione Giglio di Cefalù - ha detto il direttore amministrativo del Giglio, Gianluca Galati - il presidente Gianfranco Miccichè e tutta l’Assemblea regionale siciliana per questo gesto di attenzione e di sensibilità nei confronti di pazienti particolarmente sofferenti”.

“E’ un dono - ha aggiunto la responsabile dell’unità di riabilitazione d lungodegenza Francesca Rubino - più che gradito che che ci consente in incrementare e rinnovare una parte dell’attrezzatura. Alla consegna delle sedie ha preso parte il presidente Giovanni Albano e il responsabile medico della palestra il fisiatra Alberto Castiglione.

 

Nella foto: da sx Silvia Albano, Giovanni Albano, Francesca Rubino, Gianluca Galati, Alberto Castiglione con le cinque sedie donate dall'Ars.

 

ARS dona al Giglio cinque sedie per pazienti disabili - 5.0 out of 5 based on 1 vote
Giovedì, 24 Dicembre 2020 18:20

Il nostro augurio per un sereno Natale

Un sereno augurio per un sereno Natale.

Il 24 e il 31 dicembre i nostri uffici di front office e in particolare l'ufficio ticket concluderanno le attività alle ore 13.

Mercoledì, 23 Dicembre 2020 15:23

Viene Natale, dona anche tu.

Viene Natale: dona anche tu per i familiari degli operatori sanitari di tutta Italia che hanno perso la loro vita nella lotta al Covid-19

Dona su:

Gofundme (http://gf.me/u/zdgknt)


IBAN: IT78Y0521643260000000091315

Viene Natale, dona anche tu. - 2.0 out of 5 based on 2 votes

Comunicato Presidenza Regione Siciliana 

Domani (martedì 22 dicembre), alle ore 11 nella sala stampa Beppe Alfano di Palazzo Orleans a Palermo, il presidente della Regione Nello Musumeci presenterà il progetto solidale "Sicilia per l'Italia".

L’iniziativa, promossa dalla Regione Siciliana e dalla Fondazione Giglio di Cefalù, prodotta da "puntoeacapo" di Nuccio La Ferlita, vede la partecipazione degli artisti siciliani più noti che hanno offerto voci e strumenti per cantare e suonare insieme il brano inedito “Viene Natale (Se stiamo lontani staremo vicini)”.

La campagna, oltre a essere una promozione della salute e dei corretti comportamenti da seguire per contrastare il Coronavirus proprio durante le feste natalizie, ha come ulteriore obiettivo quello di raccogliere fondi per le famiglie degli operatori sanitari che hanno sacrificato la propria vita in prima linea negli ospedali italiani per combattere il Covid 19.

Nel corso della conferenza stampa – a cui prenderanno parte anche alcuni artisti che hanno dato vita al progetto, l’assessore alla Salute Ruggero Razza, il presidente della Fondazione Giglio Giovanni Albano, il produttore Nuccio la Ferlita – verrà proiettato in anteprima nazionale il videoclip “Viene Natale (Se stiamo lontani staremo vicini)”.

Informazione di servizio

Nel rispetto delle normative anti Covid, l'ingresso sarà consentito fino al riempimento della sala m. In ogni caso, sarà possibile seguire la conferenza stampa in diretta sulla pagina Facebook ufficiale della Regione Siciliana.

In anteprima la cover del brano indedito "Viene Natale (Se steiamo lontani staremo vicini)" del progetto solidale "Sicilia per l'Italia" promosso da Regione Siciliana e Fondazione Giglio e realizzato da Puntoeacapo srl.

In anteprima la cover dell'inedito Viene Natale - 1.0 out of 5 based on 1 vote
Mercoledì, 09 Dicembre 2020 18:33

Selezione per responsabile pediatria

 La Fondazione Istituto Giglio di Cefalù ha avviato una selezione per individuare il nuovo responsabile della pediatria con contratto a tempo indeterminato.

La selezione è riservata a pediatri con almeno tre anni di servizio.
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate per via telematica tramite il portale della Fondazione Giglio www.ospedalegiglio.it
Per la formazione della graduatoria di merito, che resterà valida per tre anni, è previsto un colloquio con i candidati ammessi.

78 com/2020

Contatti

Vincenzo Lombardo
Vincenzo Lombardo
Direttore Comunicazione e Ufficio Stampa
 
Ufficio Stampa
phone icon +39 0921 920 683
fax icon +39 0921 920 413
phone icon 335 8382991
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

twitter icon

@vincilomb

Codice QR

Scansiona o clicca sul QR Code e Unisciti al canale di Fondazione Giglio.
Ospedale Giglio Canale WhatsApp QR Code

Contatti

Ufficio Stampa
phone icon +39 0921 920 683
fax icon +39 0921 920 413
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
twitter icon @hsrgiglio

Ricerca

I Canali Social

FacebookTwitterGoogleYoutubeInstagramLinkedinYelp

Archivio Notizie

Facebook

 

La Fondazione

La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.

Continua a leggere...


Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù

Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ospedale giglio cefalu Bollino Rosa 2023

Servizi Online

I nostri servizi online sono a disposizione per garantirti la massima interazione con il tuo ospedale.

Medico Online
Referti Online
Prenotazioni Online

 

Solvenza
Newsletter
URP

Premio Innovazione
Smau 2016
Premio Innovazione
Smau 2017
Premio innovazione SMAU 2016 coccarda premio 2017
Premio Innovazione
Smau 2019
 
coccarda premio 2019