Compilando il seguente form di inserimento potrete inviarci segnalazioni inerenti il servizio del bar o della mensa:
Fermata | INV | INV | EST | EST | ||||||||||||||
Fer | GIO | GIO | Fer | Fer | Fer | GIO | Fer | Scol | Fer | Fer | Fer | Fer | FEST | GIO | Fer | Fer | Fer | |
CAPOLINEA | -- | -- | 7:30 | 8:30 | 9:30 | 10:30 | 11:30 | 12:30 | 13:35 | 14:05 | 15:15 | 16:15 | 18:15 | 19:00 | 20:30 | 21:30 | 21:40 | 0:00 |
PINTORNO | -- | -- | 7:31 | 8:31 | 9:31 | 10:31 | 11:31 | 12:31 | 13:36 | 14:06 | 15:16 | 16:16 | 18:16 | 19:01 | 20:31 | 21:31 | 21:41 | 0:01 |
VAZZANA | -- | -- | 7:32 | 8:32 | 9:32 | 10:32 | 11:32 | 12:32 | 13:37 | 14:07 | 15:17 | 16:17 | 18:17 | 19:02 | 20:32 | 21:32 | 21:42 | 0:02 |
GAZZIZZA | -- | -- | 7:33 | 8:33 | 9:33 | 10:33 | 11:33 | 12:33 | 13:38 | 14:08 | 15:18 | 16:18 | 18:18 | 19:03 | 20:33 | 21:33 | 21:43 | 0:03 |
S. LUCIA | -- | -- | 7:34 | 8:34 | 9:34 | 10:34 | 11:34 | 12:34 | 13:39 | 14:09 | 15:19 | 16:19 | 18:19 | 19:04 | 20:34 | 21:34 | 21:44 | 0:04 |
CALANICA | -- | -- | 7:35 | 8:35 | 9:35 | 10:35 | 11:35 | 12:35 | 13:40 | 14:10 | 15:20 | 16:20 | 18:20 | 19:05 | 20:35 | 21:35 | 21:45 | 0:05 |
OGLIASTRILLO |
6:08 |
6:38 | 7:38 | 8:38 | 9:38 | 10:38 | 11:38 | 12:38 | 13:43 | 14:13 | 15:23 | 16:23 | 18:23 | 19:08 | 20:38 | 21:38 | 21:48 | 0:08 |
BV. CAMPELLA | 6:10 | 6:40 | 7:40 | 8:40 | 9:40 | 10:40 | 11:40 | 12:40 | 13:45 | -- | 15:25 | 16:25 | 18:25 | 19:10 | 20:40 | -- | 21:50 | -- |
OSPEDALE | 6:12 | 6:42 | 7:42 | 8:42 | 9:42 | 10:42 | 11:42 | 12:42 | 13:47 | -- | 15:27 | 16:27 | 18:27 | 19:12 | 20:42 | -- | 21:52 | -- |
ISTITUTO D'ARTE | 6:14 | 6:44 | 7:44 | 8:44 | 9:44 | 10:44 | 11:44 | 12:44 | 13:49 | -- | 15:29 | 16:29 | 18:29 | 19:14 | 20:44 | -- | 21:55 | -- |
S.P. GIBILMANNA | 6:15 | 6:45 | 7:45 | 8:45 | 9:45 | 10:45 | 11:45 | 12:45 | 13:50 | -- | 15:30 | 16:30 | 18:30 | 19:15 | 20:45 | -- | 21:55 | -- |
VIA GIBILMANNA | 6:16 | 6:46 | 7:46 | 8:46 | 9:46 | 10:46 | 11:46 | 12:46 | 13:51 | -- | 15:31 | 16:31 | 18:31 | 19:16 | 20:46 | -- | 21:56 | -- |
KALURA | 6:18 | 6:48 | 7:48 | 8:48 | 9:48 | 10:48 | 11:48 | 12:48 | 13:53 | -- | 15:33 | 16:33 | 18:33 | 19:18 | 20:48 | -- | 21:58 | -- |
VILL PESCATORI | 6:18 | 6:49 | 7:49 | 8:49 | 9:49 | 10:49 | 11:49 | 12:49 | 13:54 | -- | 15:34 | 16:34 | 18:34 | 19:19 | 20:49 | -- | 21:59 | -- |
CIMITERO | 6:21 | 6:51 | 7:51 | 8:51 | 9:51 | 10:51 | 11:51 | 12:51 | 13:56 | -- | 15:36 | 16:36 | 18:36 | 19:21 | 20:51 | -- | 22:01 | -- |
GIBILMANNA | 6:24 | 6:54 | 7:54 | 8:54 | 9:54 | 10:54 | 11:54 | 12:54 | 13:59 | -- | 15:39 | 16:39 | 18:39 | 19:24 | 20:54 | -- | 22:04 | -- |
CAVOUR | 6:27 | 6:57 | 7:57 | 8:57 | 9:57 | 10:57 | 11:57 | 12:57 | 14:02 | -- | 15:42 | 16:42 | 18:42 | 19:27 | 20:57 | -- | 22:07 | -- |
CAPOLINEA | 6:30 | 7:00 | 8:00 | 9:00 | 10:00 | 11:00 | 12:00 | 13:00 | 14:05 | 15:45 | 16:45 | 18:45 | 19:30 | 21:00 | 22:10 |
La ricetta del SSN compilata dal medico di medicina generale o dallo specialista.
Le esenzioni per età e reddito, per patologia, per invalidità, per maternità, per diagnosi precoce e prevenzione devono essere esibite al momento dell'accettazione presso lo sportello.
Telefonicamente ufficio CUP:
Componendo il numero +39 0921 920 502
Da lunedì al venerdì: dalle 8:30 alle 13:00
Linee dedicate solo prenotazioni e informazioni chirurgia oncologica
Si accede al centro prelievi esclusivamente con prenotazione a numero dedicato 0921920539 attivo dalle ore 8 alle ore 15 dal lunedì al venerdì.
Presso Sportello Prenotazione - Galleria del Vento
Limitrovo Ingresso principale Fondazione Giglio
Prenotazione mediante WhatsApp dall'8 gennaio 2018 al numero 335 78 88 606 inviando foto/immagine richiesta del medico di medicina generale e nel testo del messaggio inserire il proprio codice fiscale.
Entro 72 ore dei giorni lavorativi (lun-ven.) il Cup della Fondazione prenderà in carico la richiesta comunicando sempre tramite whatsapp data e orario della prenotazione.
Non saranno lavorate richieste non perfettamente leggibili (foto sfocate, non complete con l'intera ricetta ecc.). Il barcode o il codice a barre dell'impegnativa deve essere perfettamente leggibile.
Si suggerisce di memorizzare il numero tra i contatti del telefonino come "Prenotazione WhatsApp Ospedale Giglio"
Informativa privacy servizio prenotazione Whatsapp
Prenotazioni esclusivamente ostetricia
Linea dedicata per prenotazioni prestazioni offerte in ostetricia per il punto nascita tel. +39 0921 920642
Risponde direttamente il reparto 7/7 (inclusa la domenica) dalle ore 8 alle ore 17.
E' possibile prenotare: traslucenza nucale, ecografia morfologica, eco di accrescimento e visite per tutta la durata della gravidanza.
Sportello Cup Prenotazione e pagamenti online (Nuovo)
Il nuovo sportello Cup di Fondazione Giglio per la prenotazione online diretta delle prestazioni ambulatoriali e il servizio di pagamento online di tutte le prestazioni prenotate online o in presenza. L'indirizzo dello sportello cup online https://fondazionegiglio.sportelloweb.com/
Ubicazione: Galleria del vento
Segnalare la disdetta è segno di responsabilità per non sprecare preziose risorse del servizio sanitario pubblico.
Il servizio di disdetta è attivo 24 ore su 24:
Liste di attesa: cosa sapere? Le FAQ di Cittadinanza attiva
Per le prenotazioni in regime libero professionale o solvenza visita la sezione dedicata.
Coordinamento
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Direttore Comunicazione e Ufficio stampa
Sistemi informativi
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – Responsabile Sistemi Informativi (da gen 2014)
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – Responsabile Sistemi Informativi e R.U.P (sino a dic 2013)
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – Gestione tecnica sito
Revisioni contenuti ed integrazioni
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – Organizzazione e Sviluppo
Creazione contenuti
I responsabili di servizio e delle Unità operative
Web Design & Web Development
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Copyright © 2012 e Proprietà Fondazione Istituto "G. Giglio" di Cefalù
![]() |
Prof. Umberto Veronesi dal 24 marzo 2003 a dicembre 2006 |
Prof. Ettore Cittadini dal 19 dicembre 2006 a marzo 2009 | |
![]() |
Dott. Stefano Cirillo dal 27 marzo 2009 al 24 gennaio 2013 |
![]() |
Dott. Antonino Mangiacavallo dal 24 gennaio 2013 al 31 dicembre 2013. Era stato nominato dall’Assessore Regionale alla Salute in seguito al commissariamento del Consiglio di Amministrazione. |
![]() |
Dott. Giuseppe Ferrara, ha ricoperto il ruolo di Commissario Straordinario della Fondazione “San Raffaele Giglio” dal 1 gennaio 2014 al 13 maggio 2015 sino all’insediamento del Consiglio di Amministrazione. Era stato nominato con delibera della Giunta Regionale (n. 409 del 24 dicembre 2013). Ferrara ha mantenuto l’incarico di Direttore Sanitario. |
![]() |
Dr. Giovanni Albano, ha ricoperto il ruolo di Presidente del Consiglio di Amministrazione dal 13.05.2015 al 26.06.2018 su designazione del Presidente della Regione Siciliana. Albano, nato a Borgetto (PA), il 26 agosto 1959, medico specializzato in radiodiagnostica, è coordinatore gestionale del reparto di Radiologia del Policlinico "Paolo Giaccone" di Palermo e al "Giglio", prima di assumere la presidenza, è stato dall'1.2.2013 coordinatore gestionale dell'unità operativa di diagnostica per immagini. E' stato ridesignato per il secondo mandato in data 2 agosto 2018. |
Il Consiglio di Amministrazione è composto da cinque membri tre dei quali nominati dai Fondatori pubblici e due dalla Fondazione San Raffaele del Monte Tabor. Il presidente è eletto dal Consiglio di Amministrazione tra i componenti dello stesso. I consiglieri restano in carica cinque anni e possono essere riconfermati.
Responsabile: | ![]() |
Dott.ssa Stefania Vara |
Curriculum Vitae | ||
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | ||
+39 0921 920 339 | ||
Staff: | ![]() |
Dott.ssa Rita Dalla Montà |
Curriculum Vitae | ||
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | ||
+39 0921 920 125 | ||
![]() |
Dott. Lo Coco Alessandro | |
Curriculum Vitae | ||
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | ||
+39 0921 920 545 | ||
Il Servizio, costituito nel 2004, si occupa di tutto l'iter di selezione del personale: dalla definizione del bando di selezione, pubblicazione del bando, allo screening dei curricula, all'organizzazione delle varie fasi di valutazione dei candidati durante le selezioni.
Nell'ambito della formazione, il servizio si occupa di progettazione, organizzazione, erogazione e
reportistica dei corsi di formazione aziendali rivolti sia al personale amministrativo che sanitario. Avendo curato le pratiche per l'accreditamento della Fondazione come Provider E.C.M., il Servizio organizza i corsi di formazione accreditati dal Ministero della Salute, Convegni e Seminari E.C.M., cura la reportistica della formazione erogata e la formazione obbligatoria sancita ai sensi di legge (radioprotezione, privacy, sicurezza dei lavoratori).
Il Servizio si occupa altresì di Convenzioni, stage e tirocini, rapporti con gli utenti interni/esterni,
rapporti con le Università e Scuole di Specializzazione.
Ufficio Stampa | |
![]() |
+39 0921 920 683 |
![]() |
+39 0921 920 413 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
@hsrgiglio |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.