From the list below choose one of our FAQs topics, then select an FAQ to read. If you have a question which is not in this section, please contact us.
Il Decreto Assessoriale 30/06/2011 “Piano regionale per il governo dei tempi di attesa per il triennio 2011-2013” prevede, per alcune prestazioni, i seguenti codici di priorità clinica:
Oltre all’impegnativa, bisogna portare il codice fiscale, la tessera sanitaria ed eventuale tesserino d’esenzione per patologia in corso di validità. La mancanza della documentazione richiesta non consentirà l’erogazione della prestazione con il S.S.N..
E’ consigliato, inoltre, di portare la documentazione clinica e diagnostica precedente.
L'impegnativa del medico di famiglia è obbligatoria per le visite in convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale. Nel caso in cui si desideri accedere ad una visita specialistica in regime di solvenza, ovvero a pagamento, l'impegnativa non è necessaria.
La Fondazione San Raffaele si trova a Cefalù. È facilmente raggiungibile sia con l'automobile che con i mezzi pubblici. Le indicazioni dettagliate per raggiungere l'ospedale si trovano nella sezione “Dove siamo”
Per effettuare un prelievo per le analisi del sangue non occorre prenotare, è sufficiente presentarsi con l'impegnativa il giorno stesso in ospedale presso il Centro Prelievi (situato al piano terra), dal lunedì al sabato dalle 07:30 alle 10.00.
Il giorno della prestazione il paziente deve presentarsi 30 minuti prima dell’ora stabilita presso l’accettazione, ubicata a piano terra, per la registrazione dell’impegnativa e il pagamento della visita o dell’esame. Qui verranno date le indicazioni necessarie per raggiungere l’ambulatorio specifico dove svolgere la visita.
E’ possibile prenotare una visita specialistica o esame strumentale nei seguenti modi:
Ufficio Stampa | |
![]() |
+39 0921 920 683 |
![]() |
+39 0921 920 413 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
@hsrgiglio |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.