Login

Accesso Utenti
lunedì 07 aprile, 2025
Fondazione Istituto G.Giglio di Cefalù - Articoli filtrati per data: Febbraio 2013
Mercoledì, 06 Febbraio 2013 15:00

Staff Urologia

Responsabile U.O.: Dott. Francesco Curto Dott. Francesco Curto
Curriculum Vitae
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
Resp. Unità Semplice
di Endourologia:
Dott. Salvino Biancorosso Dott. Salvatore Biancorosso
Curriculum Vitae
  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
Staff Medico: Dott. Giuseppe Coraci Dott. Giuseppe Coraci
Curriculum Vitae
 
 
Dott.ssa Sonia Agiato Dott.ssa Sonia Agiato
Curriculum Vitae
 
 
Dott. Gianluca Gaudio Dott. Gianluca Gaudio
Curriculum Vitae
 
 
Dott.ssa Maria Karydi Dott.ssa Maria Karydi
Curriculum Vitae
 
 
Dott. Andrea Liaci Dott. Andrea Liaci
Curriculum Vitae
 
 
Dott. Domenico Lo Presti Dott. Domenico Lo Presti
Curriculum Vitae
 
 
Dott. Piero Mannone Dott. Piero Mannone
Curriculum Vitae
 
 
Dott. Mirko Pinelli Dott. Mirko Pinelli
Curriculum Vitae
 
 
Dott. Giuseppe Salamone Dott. Giuseppe Salamone
Curriculum Vitae
 
 
Dott.ssa Alessandra Ninfa Giacalone Dott.ssa Alessandra Ninfa Giacalone
Curriculum Vitae
 
 
Collaborazione con specialist: Dott. Michele Andrea Mazzola Dott. Michele Andrea Mazzola – internista nefrologo
Curriculum Vitae
 
 
Dott. Franco Valenza Dott. Franco Valenza – radiologo interventista
Curriculum Vitae
 
 
Pubblicato in Staff dei Reparti

CEFALU' 6 FEBBRAIO 2013 – "Lavorare per una sanità che possa proiettare l'ospedale di Cefalù anche in ambito internazionale sfruttando la favorevole posizione della Sicilia nel Mediterraneo". E' uno degli obiettivi esposti dal neo commissario straordinario del San Raffaele Giglio di Cefalù, Antonino Mangiacavallo, in un giro di colloqui con i rappresentanti delle istituzioni locali.
Il neo commissario ha incontrato, quest'oggi, il dirigente del commissariato di Polizia, Manfredi Borsellino, il capitano dei Carabinieri, Enrico Vecchio, il comandante della Tenenza della Guardia di Finanza, Giuseppe Altilio e infine il vescovo di Cefalù, mons. Vincenzo Manzella. All'atto dell'insediamento si è tenuto, invece, l'incontro con il sindaco di Cefalù, Rosario Lapunzina, il cui comune è tra i partner fondatori del San Raffaele Giglio.
Mangiacavallo ha esposto il mandato ricevuto dal presidente Rosario Crocetta e dell'Assessore alla Salute, Lucia Borsellino, che è "quello di potenziare la struttura" ed ha auspicato "una collaborazione istituzionale con quanti operano nel territorio".
Il commissario straordinario ha, infine, anticipato l'organizzazione di una manifestazione al San Raffaele Giglio per lunedì 11 di febbraio, alle ore 16.30, in occasione della "Giornata del malato".

Pubblicato in Comunicati stampa

Il Decreto Assessoriale 30/06/2011 “Piano regionale per il governo dei tempi di attesa per il triennio 2011-2013” prevede, per alcune prestazioni, i seguenti codici di priorità clinica:

  • U – urgente da erogarsi entro 72 ore dalla richiesta
  • B – breve da erogarsi entro 10 giorni dalla richiesta
  • D – differibile da erogarsi entro 30 giorni dalla richiesta per le visite ambulatoriali ed entro 60 giorni per le prestazioni di diagnostica strumentale
  • P – programmate da erogarsi entro 180 giorni dalla richiesta.
Pubblicato in Faq

Oltre all’impegnativa, bisogna portare il codice fiscale, la tessera sanitaria ed eventuale tesserino d’esenzione per patologia in corso di validità. La mancanza della documentazione richiesta non consentirà l’erogazione della prestazione con il S.S.N..

E’ consigliato, inoltre, di portare la documentazione clinica e diagnostica precedente.

Pubblicato in Faq

L'impegnativa del medico di famiglia è obbligatoria per le visite in convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale. Nel caso in cui si desideri accedere ad una visita specialistica in regime di solvenza, ovvero a pagamento, l'impegnativa non è necessaria.

Pubblicato in Faq
Martedì, 05 Febbraio 2013 23:52

Dove si trova l'ospedale?

La Fondazione San Raffaele si trova a Cefalù. È facilmente raggiungibile sia con l'automobile che con i mezzi pubblici. Le indicazioni dettagliate per raggiungere l'ospedale si trovano nella sezione “Dove siamo”

Pubblicato in Faq

Per effettuare un prelievo per le analisi del sangue non occorre prenotare, è sufficiente presentarsi con l'impegnativa il giorno stesso in ospedale presso il Centro Prelievi (situato al piano terra), dal lunedì al sabato dalle 07:30 alle 10.00.

Pubblicato in Faq

Il giorno della prestazione il paziente deve presentarsi 30 minuti prima dell’ora stabilita presso l’accettazione, ubicata a piano terra, per la registrazione dell’impegnativa e il pagamento della visita o dell’esame. Qui verranno date le indicazioni necessarie per raggiungere l’ambulatorio specifico dove svolgere la visita.

Pubblicato in Faq

E’ possibile prenotare una visita specialistica o esame strumentale nei seguenti modi:

  • Telefonicamente al numero +30 0921 920 502 da lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 13:00
  • Presentandosi direttamente in ospedale presso lo sportello prenotazioni, dal lunedì al giovedì dalle 8.00 alle 17.00 e il venerdì 8:00 alle 14:00
  • Online dall'area del sito dedicata ai servizi online e accedendo alle prenotazioni online 
Pubblicato in Faq

Codice QR

Scansiona o clicca sul QR Code e Unisciti al canale di Fondazione Giglio.
Ospedale Giglio Canale WhatsApp QR Code

Contatti

Ufficio Stampa
phone icon +39 0921 920 683
fax icon +39 0921 920 413
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
twitter icon @hsrgiglio

I Canali Social

FacebookTwitterGoogleYoutubeInstagramLinkedinYelp

Newsletter

new newsletter

Facebook

 

La Fondazione

La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.

Continua a leggere...


Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù

Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ospedale giglio cefalu Bollino Rosa 2023

Servizi Online

I nostri servizi online sono a disposizione per garantirti la massima interazione con il tuo ospedale.

Medico Online
Referti Online
Prenotazioni Online

 

Solvenza
Newsletter
URP

Premio Innovazione
Smau 2016
Premio Innovazione
Smau 2017
Premio innovazione SMAU 2016 coccarda premio 2017
Premio Innovazione
Smau 2019
 
coccarda premio 2019