Login

Accesso Utenti
domenica 20 aprile, 2025
Vincenzo Lombardo

Vincenzo Lombardo

INTERVIENE L’ASSESSORE ALLA SALUTE RAZZA

Saranno inaugurate martedì 18 dicembre, alle ore 11.30, alla Fondazione Giglio di Cefalù la nuova unità di risveglio con 16 posti letto, monitorati 24 ore su 24, e l’area di emergenza.
Al taglio del nastro, con il presidente della Fondazione Giglio, Giovani Albano, saranno presenti l’assessore regionale della salute, Ruggero Razza, gli assessori regionale Roberto Lagalla, Toto Cordaro e Bernadette Grasso, il presidente dell’Ars, Gianfranco Miccichè, il presidente della Commissione sanità dell’Ars, Margherita La Rocca Ruvolo e i sindaci delle Madonie e dei Nebrodi. Interverrà, inoltre, il vescovo della Diocesi di Cefalù, Giuseppe Marciante.
L’apertura dell’unità di risveglio reparto, che ospita pazienti con gravi celebrolesioni, provenienti dalle terapie intensive della Sicilia, segna anche il completamento del terzo e quarto piano di un’ala dell’ospedale con un finanziamento di 3 milioni di euro fondi ex articolo 20 (legge 67/88).
La nuova unità di risveglio si estende su una superficie di circa 900 metri quadrati e dispone, al suo interno, anche di una smart room con attrezzature robotiche per la riabilitazione.
A seguire al pronto soccorso sarà inaugurata la nuova area triage con camera calda e sala d’attesa, dotata di tutti i comfort, entrambe realizzate su una superficie di 250 metri quadrati.

30 vl/com 2018

Martedì al Giglio si inaugura l'unità di risveglio e l'area di emergenza - 3.2 out of 5 based on 5 votes

Rivedi online la puntata di #ospedalerisponde dedicata alla chirurgia laparoscopica con l'intervento del chirurgo Guido Martorana in studio con il giornalista Vincenzo Lombardo.

#ospedalerisponde è una rubrica curata dall'ufficio stampa della Fondazione Giglio 

Rivedi online #ospedalerisponde su "curarsi in laparoscopia" - 5.0 out of 5 based on 1 vote
Martedì, 11 Dicembre 2018 13:16

Torna l'Influ-day il 13 dicembre

Prevenire l'influenza come e quando vaccinarsi se ne parlerà anche quest'anno in occasione dell'Influ-day, giornata promossa dall'Assessorato Regionale della Salute per giovedì 13 dicembre alla quale ha aderito la Fondazione Giglio.

"L'invito - ha detto il presidente del Giglio Giovanni Albano - è sempre quello di vaccinarsi sia per prevenire l'influenza che le complicanze particolarmente rischiose in pazienti già provati da altre severe patologie".

Giovedì, nella giornata dell'Influ-day, dalle ore 9 alle ore 12 nell'area di ingresso della Fondazione sarà allestito un punto informativo curato dalla responsabile del servizio infermieristico Stefania Vara con l'infermiere coordinatore Salvatore Passafiume e dell'infermiere epidemiologo Emanuele Matteini.

A coordinare le iniziative della giornata il dottor Michele Andrea Mazzola della direzione sanitaria.

Alle ore 11.30 è previsto un momento informativo in diretta sulla pagina Facebook della Fondazione Giglio, curato dal responsabile della comunicazione dell'Istituto, Vincenzo Lombardo. Si parlerà dei vaccini e di come prevenire l'influenza. piccoli consigli per "non farti influenzare" come recita la campagna di comunicazione dell'Assessorato regionale della Salute.

L'ultima puntata dell'anno di #ospedalerisponde sarà dedicata alla tiroide. Se ne parlerà mercoledì 19 dicembre, alle ore 15.30, in diretta sulla pagina Facebook della Fondazione Giglio con l'endocrinologa Stefania Marchisotta.

A curare la puntata è responsabile della comunicazione e dell'ufficio stampa della Fondazione Giglio, il giornalista Vincenzo Lombardo.

Nel corso della puntata sarà affrontato il percorso diagnostico dall'ecografia all'agoaspirato, delle complicazione collegate alla tiroide, e dell'intervento chirurgico. Si parlerà anche della pazienti in gravidanza con problemi tiroidei e di diabete gestazionale. Inoltre, di ipertiroidismo e di ipodiroitismo e in generale di tutti i sintomi che può causare la malattia della tiroide sul sonno, peso, debolezza, stanchezza, disturbi intestinale ecc.

 A #ospedalerisponde si può intervenire in diretta rivolgendo delle domande al medico ospite della puntata dai commenti dello streaming del video.

 

 

La cura in laparoscopia attraverso la chiururgia mininvasiva per gli interventi al colon, al colon retto, di colicisti, di appendicite ma anche di laparocele saranno al centro della puntata di #ospedalerisponde in programma mercoledì 12 dicembre alle ore 15.30 in diretta sulla pagina Facebook della Fondazione Giglio.

A illustrare le tecniche mininvasive e soprattutto a spiegare quando possono essere applicate e quando occorre ricorrere all'intervento sarà il chirurgo Guido Martorana.

A curare la puntata il giornalista Vincenzo Lombardo.

Come sempre si può intervenire in diretta da commenti dello streaming del video in diretta.

 

Rivedi online la puntata di #ospedalerisponde dedicata alla salute dell'organo genitale maschile. A illustrare le patologie che possono interessare il pene l'urologo Alessandra Giacalone in studio con il responsabile della comunicazione della Fondazione Giglio, Vincenzo Lombardo.

 

Martedì, 04 Dicembre 2018 13:24

Natale al Giglio Il programma

Natale al Giglio

mercoledì 19 dicembre

In occasione del Natale il vescovo della Diocesi di Cefalù, mons. Giuseppe Marciante, presiederà mercoledì 19 dicembre, alle ore 11.30, la santa messa nell'area di ingresso dell'ospedale.

In mattinata, a partire dalle ore 9.30, il presule visiterà i pazienti dell'ospedale Giglio. Sarà accompagnato dal cappellano dell'ospedale mons. Sebastiano Scelsi.


giovedì 20 dicembre

ore 13 - hall di ingresso ospedale. 

Concerto di musiche tradizionali natalizie offerto dall'Associazione Amici della Musica di Cefalù "Salvatore Cicero".

Musiche eseguite da un duo di voce e tastiera.

 

 sabato 22 dicembre

ore 17 sino alle 20 - Hall ospedale - concerto realizzato e offerto dai volontari del comitato Croce Rossa Italiana di Campofelice di Roccella

Durante le esibizioni un "babbo natale" con i suoi folletti distribuirà caramelle ai presenti.

 

venerdì 28 dicembre

dalle ore 9 - Concerto itinerante di canti della tradizione natalizia nei reparti della Fondazione Giglio offerto dall'associazione Avulss onlus di Cefalù

 

venerdì 4 gennaio

ore 13 -  “Antiche e Nuove Atmosfere Natalizie” - Recital natalizio

Le sonorità Classiche e Jazz del pianista Antonio Zarcone, tra i più apprezzati in Sicilia, si fonderanno con la voce calda e coinvolgente di Pamela Barone, raffinata ed elegante interprete.

In questi giorni di festa verranno ripercorse antiche e nuove atmosfere del Santo Natale, attraverso la musica: “Adeste Fideles”, “Silent Night”, “Tu scendi dalle Stelle”, "O Holy Night” tra i grandi classici che accompagnano la festa fin dall’infanzia; brani come “Over The Raimbow”, “ Beautiful that way”, “Imagine” simbolo di Pace, Amore e Fratellanza.

 


 dal 15 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019 - piano terra Fondazione Giglio

Mostra fotografica di Nina Kalinova

L'artista espone diverse immagini sul tema della maternità, valorizazzione del paesaggio, tradizioni del territorio madonita, contemporaneità della fotografia nel suo quotidiano uso attraverso lo smartphone.

Il ricavato della mostra sarà destianto per interventi a favore del reparto di oncologia della Fondazione Giglio.

 

Save The Date: martedì 18 dicembre ore 11.30 inaugurazione della nuova unità di risveglio e dell'area di emergenza.

L'inaugurazione sarà preceduta dall'intervento di saluto del presidente della Fondazione Giglio, Giovanni Albano, sulle nuove realizzazioni, e da eventuali interventi delle autorità presenti.

A seguire, al quarto piano, inaugurazione, dell'unità di risveglio e succevisamente, a pianto terra, inaugurazione della nuova area del pronto soccorso.

Vai al comunicato

 

Infertilità, eiaculazione precoce, disfunzione erettile, incurvamenti penieni e malattie a trasmissione sessuale saranno al centro della puntata di mercoledì 5 dicembre di #ospedalerisponde.

In diretta, alle ore 15.30, sulla pagina Facebook della Fondazione Giglio a illustrare le patologie che interessano l'organo genitale maschile sarà l'urologa Alessandra Giacalone in studio con il giornalista Vincenzo Lombardo.

In particolare si parlerà delle patologie andrologiche, delle cure contro l'impotenza con i farmaci più comuni e, infine, della riabilitazione sessuale dopo intervento oncologico.

Come sempre si può intervenire in diretta dai commenti del video.

 

A #ospedalerisponde la salute dell'organo genitale maschile - 5.0 out of 5 based on 2 votes
Mercoledì, 28 Novembre 2018 18:27

Rivedi #ospedalerisponde su Alzheimer

Rivedi online la puntata di #ospedalerisponde dedicata alla Alzheimer. Ad illustrare i progressi della ricerca scientifica per la cura di questa patologia ma anche i sintomi e le cause è il dottor Luigi Grimaldi responsabile dell'unità operativa di neurologia della Fondazione Giglio. 

#ospedalerisponde è una rubrica curata dalla direzione comunicazione e ufficio stampa della Fondazione Giglio, guidata da Vincenzo Lombardo.

Rivedi #ospedalerisponde su Alzheimer - 4.5 out of 5 based on 2 votes

Contatti

Vincenzo Lombardo
Vincenzo Lombardo
Direttore Comunicazione e Ufficio Stampa
 
Ufficio Stampa
phone icon +39 0921 920 683
fax icon +39 0921 920 413
phone icon 335 8382991
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

twitter icon

@vincilomb

Codice QR

Scansiona o clicca sul QR Code e Unisciti al canale di Fondazione Giglio.
Ospedale Giglio Canale WhatsApp QR Code

Ricerca

I Canali Social

FacebookTwitterGoogleYoutubeInstagramLinkedinYelp

Facebook

 

La Fondazione

La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.

Continua a leggere...


Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù

Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ospedale giglio cefalu Bollino Rosa 2023

Servizi Online

I nostri servizi online sono a disposizione per garantirti la massima interazione con il tuo ospedale.

Medico Online
Referti Online
Prenotazioni Online

 

Solvenza
Newsletter
URP

Premio Innovazione
Smau 2016
Premio Innovazione
Smau 2017
Premio innovazione SMAU 2016 coccarda premio 2017
Premio Innovazione
Smau 2019
 
coccarda premio 2019