Procedura negoziata, per la
fornitura urgente di dispositivi necessari per l'U.O. di Chirurgia
Vascolare, ai sensi dell'art. 63 comma 2 lettera c) del D.Lgs
50/2016.
La celebrazione eucaristica di domenica 6 novembre, alle ore 10, con la chiusura simbolica della Porta Santa, concluderà alla Fondazione Giglio di Cefalù l’Anno Giubilare.
La santa messa sarà officiata da mons. Sebastiano Scelsi nella cappella della Fondazione Giglio.
“La celebrazione eucaristica – ha anticipato mons. Scelsi - avrà lo spirito della lode e del ringraziamento a Dio, sorgente e pienezza di misericordia, per il dono di un anno ricco di grazia per la nostra vita di credenti, testimoni del Vangelo, e per il nostro servizio qualificato e generoso a favore degli ammaliati e dei sofferenti”.
La chiusura dell’Anno Giubilare nella Diocesi di Cefalù è, invece, prevista per sabato 12 novembre (ore 16.30) in Cattedrale con una celebrazione presieduta dal vescovo Vincenzo Manzella.
43 vl/com 2016
Conclusione dell’Anno Santo nel Giubileo Straordinario della Misericordia Divina.
La conclusione dell’Anno Giubilare è stabilita per domenica 20 novembre nella festa di Cristo Re dell’Universo con una celebrazione solenne presieduta in San Pietro da Papa Francesco
Nelle singole Diocesi la chiusura dell’Anno Giubilare viene anticipata di una settimana a domenica 13 novembre.
Nella nostra Diocesi di Cefalù, per favorire la partecipazione delle comunità parrocchiali, la celebrazione di chiusura con la presidenza dell’Ecc.mo Vescovo avrà luogo sabato 12 novembre alle ore 16.30 nella Basilica Cattedrale.
Nei luoghi giubilari per lucrare le indulgenze: Santuario Maria SS. Gibilmanna, Santuario dello Spirito Santo in Gangi, ospedale della Fondazione Istituto G. Giglio in Cefalù la chiusura dell’Anno Santo è fissata per domenica 6 novembre.
Nel nostro ospedale, pertanto, la celebrazione eucaristica delle ore 10.00, con la chiusura della Porta Santa, avrà lo spirito della lode e del ringraziamento a Dio, sorgente e pienezza di misericordia, per il dono di un anno ricco di grazia per la nostra vita di credenti testimoni del Vangelo e per il nostro servizio qualificato ed appassionato a favore degli ammalati e dei sofferenti.
E’ prevista la partecipazione del presidente della Fondazione Istituto Giglio, dott. Giovanni Albano, e del direttore sanitario, prof. Lorenzo Lupo.
Il cappellano della Fondazione Istituto Giglio
mons. Sebastiano Scelsi.
Acquisto urgente aspiratori monouso a pavimento per liquidi in sala operatoria ai sensi dell'art.63 comma 2 lett.c del D.Lgs 50/2016
Procedura negoziata per la fornitura urgente di dispositivi necessari per l'U.O. di Chirurgia Vascolare ai sensi dell'art. 63 comma 2 lettera c) del D.Lgs 50/2016.
Provvedimento revoca contratto a ditta Sanitalia s.R.L. e nuovo affidamento di attivazione di fornitura di telini da incisione alla ditta seconda aggiudicataria Lohmann & Rauscher
A tutto il personale del reparto di Chirurgia Generale e Oncologica dell’Ospedale San Raffaele Giglio di Cefalù.
In un momento storico in cui troppo spesso si sente parlare di malasanità in Italia, ancora una volta da voi, in occasione del periodo di ricovero di un familiare a me molto caro , ho potuto constatare l’elevato livello di competenze professionali del reparto di Chirurgia Generale diretto dal Dr. Marchesa.
Un intervento oncologico è qualcosa di terribile da vivere per il paziente e per i suoi familiari, si ricerca il meglio dal primario che deve operare, si ricerca l’eccellenza, si spera, si crede, ci si affida….
Tutti voi, dal vostro grande Primario Dr. Marchesa, ai medici del reparto, alla caposala, agli infermieri e operatori sanitari, oltre ad essere un team di persone esperte e competenti professionalmente, siete anche donne e uomini che vivono il loro mestiere con un grande cuore, siete quelli che non negate mai un sorriso , una parola affettuosa, una carezza, una pacca fraterna sulla spalla. Il vostro miglior risultato è che riuscite a trasmettere quel calore umano che rassicura il paziente e soprattutto i familiari e li rende coraggiosi e fiduciosi…
Ancora una volta: Bravi!!! Ancora una volta, grazie!!!
Un ‘assistenza medica d’eccellenza, ma anche psicologica e morale. Siete straordinari.
Le capacità professionali da sole non bastano , quello che vi rende unici è che da voi, alla normalità di una squadra di elevata professionalità, si aggiunge la volontà di prediligere il cuore nel dare speranza e aiuto.
Voglio esprimervi la mia gratitudine e quella della mia famiglia, per averci preso per mano ed accompagnato in questi giorni difficili.
Come cittadina del Sud, ed in particolare della Sicilia, sarebbe per me motivo di immenso orgoglio se il vostro reparto e tutto l’Ospedale Giglio di Cefalù fosse valorizzato dalle Istituzioni come Centro di Eccellenza a livello nazionale, in quanto costituito da personale altamente qualificato, che tra le infinite difficoltà socio-economiche di oggi, continua a credere con fermezza nella propria difficile missione, dando anche sostegno psicologico e morale a chi come me, in un attimo, vede la propria vita sfuggirgli di mano.
Con stima un abbraccio a tutti voi.
Marina Fontana Cona
Cefalù 19 Ottobre 2016
La lettera è stata inviata al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministro della Salute e all'Assessore Regionale alla Salute della Regione Siciliana.
Richiesta di preventivo aperta a qualsiasi fornitore relativa all'affidamento del servizio di raccolta, trasporto e smaltimento di rifiuti sanitari pericolosi e non pericolosi per il periodo di 3 mesi
A tal fine, Vi preghiamo, nelle more di comunicarVi ns. codice Univoco, di utilizzare per l’invio delle fatture elettroniche tramite il SDI il seguente indirizzo Pec : fatture@pec.hsrgiglio.it
![]() |
+39 0921 920 754 |
![]() |
+39 0921 920 569 |
![]() |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.