Testi a cura della dottoressa Alice Bressan
Alcune immagini, presenti all'interno dei testi, potrebbero urtare la vostra sensibilità.
L'ambulatorio di proctologia riceve tutti i mercoledì dalle ore 8.30 alle ore 13 con prescrizione del medico di medicina generale.
Il servizio mensa self service è gestito dal Cot Ristorazione.
Il costo pasto completo è pari a euro 5.30 iva inclusa.
Costo piatti:
Per i menù del giorno consultare la sezione menù del giorno inverno e menù del giorno estate.
Al Self, oltre ai piatti del giorno, trovi le pietanze indicate nel menù fisso giornaliero mensa.
Aiutaci a migliorare il servizio compilando il modulo elogi/reclami che trovi in questa sezione o scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Archivio Collegio sindacale
Atto di nomina | Curriculum | Altri documenti | |
Presidente Rag. Carmelina Volpe | Atto di nomina | curriculum | Vai ai documenti |
Sindaco Avv. Rosario Mazzola | Atto di nomina | curriculum | Vai ai documenti |
Sindaco Dott. Giuseppe Piazza | Atto di nomina | curriculum | Vai ai documenti |
Compensi Collegio Sindacale 2019
Compensi Collegio Sindacale 2016
Nella tabella le grammature a cui il gestore del servizio mensa deve attenersi.
PRIMI PIATTI (la quantità può essere incrementata del 50% circa a discrezione del commensale
senza variazione di prezzo):
100 gr. Pasta o Riso
250 gr. Gnocchi
120 gr. Ravioli /Tortellini
SECONDI PIATTI
CARNE
180 gr. arrosto, bistecca ai ferri, braciola di maiale, cotoletta di maiale, hamburger, manzo
brasato, spezzatino di vitello, punta di vitello, roast – beef, scaloppe di maiale, vitello tonnato
POLLAME/UOVA
180 gr. cotoletta di pollo, fesa di tacchino
250 gr. coscia o fuso di pollo
180 gr. frittata/omelette (2 uova fresche)
PESCE
200 gr. filetto/trancio di pesce
AFFETTATI
80 gr Prosciutto cotto/Crudo/Salame/Mortadella
FORMAGGI FRESCHI O STAGIONATI: 80 gr
CONTORNI
300 gr. verdure cotte
100 gr. Insalata verde o mista
250 gr. finocchi, patate, carote lesse, piselli, fagiolini, pomodori
FRUTTA
180 gr. frutta di stagione
150 gr. macedonia
125 ml. succo di frutta
DESSERT
125 gr. yogurt alla frutta
120 gr. budini - creme caramel
I contorni (verdure, ortaggi ed insalata, sia crudi che cotti) devono essere serviti senza sale e olio, il
condimento verrà aggiunto a proprio piacimento dall’utente servendosi dell’apposita “Isola dei
condimenti” posta all’interno del locale mensa o tramite confezione monouso.
I componenti (da 16 Dicembre 2016 a Giugno 2023)
![]() |
Rag. Rosa Montalto - Presidente del Collegio sindacale, nominata con atto dell’Assessore Regionale alla Salute |
![]() |
Avv. Rosario Mazzola - componente del Collegio sindacale, nominato con atto del Presidente della Regione Siciliana Curriculum Vitae |
![]() |
Dott. Marco Puglisi - componente del Collegio sindacale, nominato dall’Assessore Regionale all’Economia |
I componenti (da Aprile 2013 a Novembre 2016)
![]() |
Rag. Carmelina Volpe - Presidente del Collegio sindacale |
![]() |
Avv. Rosario Mazzola - componente del Collegio sindacale |
![]() |
Dott. Giuseppe Piazza - componente del Collegio sindacale |
Ubicazione: piano 2, Ambulatorio n. 3
L’ambulatorio di dermatologia è istituito con Decreto Assessoriale n. 46/2015
L'ambulatorio è curato dalla dottoressa Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Patologie trattate riguardano la cute e gli annessi cutanei:
L’attività si svolge dal lunedì al venerdì, tranne il mercoledì, dalle ore 8 alle ore 14. Mercoledì dalle ore 14 alle ore 18.
Rif. Atto di nomina | Curriculum | Dichiarazione ai sensi dell'art. 20 D.lgs. n. 39/2013 | |
Prof. Vittorio Virgilio - Direttore Generale | Prot.Comm. Straord.n° 2014/07 | curriculum | |
Prof. Lorenzo Lupo - Direttore Sanitario | Prot.n.77/UP del 9/12/2015 | curriculum | Dichiarazione |
Rif. Atto di nomina | Curriculum | Dichiarazione ai sensi dell'art. 20 D.lgs. n. 39/2013 | |
Carmela Durante - Direttore Amministrativo | Prot. U.P. n. 417/2012 | curriculum | Dichiarazione |
Ufficio Stampa | |
![]() |
+39 0921 920 683 |
![]() |
+39 0921 920 413 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
@hsrgiglio |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.