Login

Accesso Utenti
mercoledì 16 aprile, 2025
Vincenzo Lombardo

Vincenzo Lombardo

Il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, ha firmato un nuovo Dpcm con misure riguardanti il contrasto e il contenimento sull'intero territorio nazionale del diffondersi del Coronavirus. Di seguito, basso, puoi scaricare il testo del Dpcm del 4 marzo 2020.

VENERDI 6 MARZO VISITE GRATUITE PER GIOVANI DONNE FINO A 35 ANNI

La Fondazione Giglio di Cefalù ha aderito all’open week sulla salute della donna promosso da Onda (Osservatorio Nazionale sulla salute della donna) nel circuito degli ospedali riconosciuti con il “bollino rosa”.

Le giovani donne fino a 35 anni potranno effettuare venerdì 6 marzo, dalle ore 8.30 alle ore 14, una visita gratuita con pap test presso gli ambulatori del Giglio. Per accedere alla visita gratuita occorre prenotare entro giovedì 5 marzo (senza impegnativa) al numero 0921920717. Le prenotazioni saranno accolte sino ad esaurimento dei posti disponibili.

Nella stessa giornata, nell’area d’ingresso dell’ospedale, sarà attivo un info point in cui verrà distribuito materiale informativo su determinate problematiche ginecologiche con particolare attenzione alle malattie sessualmente trasmissibili e alla menopausa.

16 vl/com 2020

Il Giglio aderisce a open weekend di Onda per salute donna - 5.0 out of 5 based on 1 vote

La Fondazione Giglio di Cefalù avvia i check up sanitari ovvero pacchetti di visite e prestazioni diagnostiche specialistiche, in solvenza, dedicati alla prevenzione di determinate patologie.

Il primo check up a partire è quello urologico per la prevenzione delle patologie uro-genitali (infertilità, varicocele tumore alla prostata ecc.) seguiranno quelli cardiologici e senologici.

“Offriamo questo servizio il sabato, in una nuova area dell’ospedale e con ambulatori dedicati – ha detto il presidente della Fondazione Giglio, Giovanni Albano - dove potranno afferire i pazienti in solvenza. Contiamo anche di sgravare gli ambulatori del servizio sanitario nazionale dove il budget assegnato non ci consente di incrementare il numero di prestazioni annue”.

I check up verranno effettuati dai medici della Fondazione Giglio.

Il check up urologico comprende la visita, l’ecografia dell’apparato urinario, l’ecografia prostatica transrettale ed esami ematici e dell’urina.

Il check up viene effettuato in circa un’ora con il rilascio immediato del referto. Gli esami ematici potranno essere eseguiti al Giglio, 5 giorni prima (incluso il PSA) o dovranno essere portati dal paziente al momento della visita.

I nuovi checkup si potranno prenotare attraverso il servizio solvenza di Fondazione Giglio contattando lo 0921-920126 o inviando un email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

15 vl/com 2020

La Fondazione Giglio avvia i check up in solvenza si parte da urologia - 4.5 out of 5 based on 2 votes

Ecco il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 1 marzo 2020 con ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19

Coronavirus: il nuovo decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri - 4.0 out of 5 based on 3 votes
Giovedì, 27 Febbraio 2020 13:24

Coronavirus ecco dieci consigli da seguire

Coronavirus ecco dieci consigli da seguire - 1.0 out of 5 based on 1 vote

E’ STATO ESEGUITO SU UN GIOVANE CHE SI ERA PRESENTATO IN PRONTO SOCCORSO

E’ negativo al coronavirus (Sars-CoV-2) il tampone eseguito su un giovane ventenne delle Madonie che si era recato al pronto soccorso della Fondazione Giglio. Lo rende noto la stessa Fondazione Giglio di Cefalù.

Il giovane si era presentato in pronto soccorso, dopo essere transitato dalla guardia medica, con sintomi influenzali e nausea raccontando di avere avuto contatti con la fidanzata proveniente da un comune del nord Italia. I sanitari hanno eseguito il tampone faringeo che è stato inviato al Policlinico di Palermo per gli esami.

“La struttura – dice il presidente della Fondazione Giglio Giovanni Albano – si è prontamente attivata ma la nostra raccomandazione è quella che arriva dal Ministero della Salute ovvero di non recarsi al pronto soccorso dell’ospedale ma di chiamare il numero 1500 o per le emergenze il 112”.

14 vl/com 2020

Venerdì, 21 Febbraio 2020 11:08

Visite gratuite per Open weekend

La Fondazione Giglio di Cefalù ha aderito all'Open weekend sulla salute della donna promosso da Onda (Osservatorio nazionale sulla salute della Donna) attraverso la rete degli oltre 200 ospedali italiani con i "Bollini Rosa". 

Obiettivo dell'iniziativa è promuovere la consapevolezza e la corretta informazione in merito ai disturbi fisici femminili e ai cambiamenti psico-emotivi che derivano dalla menopausa. Tali modificazioni possono influenzare in particolare la salute sessuale, parte integrante dell'equilibrio psico-fisico della donna e del benessere di coppia, che deve essere tutelata.

Nella giornata dell'open week saranno offerti gratutitamente alle donne dei servizi gratuiti clinico-diagnostici e informativi (consulenze, colloqui, esami strumentali, infopoin ecc.).

Alla Fondazione Giglio il 6 marzo dalle ore 8.30 alle ore 14 sarà attivo un info point, nell'area di ingresso dell'ospedale, presidiato da medici ginecologi dove sarà possibile richiede informazioni sulle malattie sessualmente trasmissibili, sulle patologie ginecologiche, sulla menopausa. 

Per le giovani donne fino a 35 anni sarà possibile nella stessa giornata effettuare una visita gratuita con pap test negli ambulatori del secondo piano.

Le prenotazioni (senza impegnativa del medico curante) dovranno essere fatte telefonicamente allo 0921920717 dal 2 al 5 marzo. Saranno accettate sino ad esaurimento dei posti disponibili. 

Per maggiori informazioni sull'H-Open weekend consulta il sito www.bollinirosa.it

L’area di emergenza della Fondazione Giglio di Cefalù è stata dotata di un apparecchio digitale per radiografie dedicato ai pazienti del pronto soccorso.

Gli esami diagnostici saranno effettuati direttamente all’interno dell’area di emergenza senza più alcun trasferimento nell’unità di diagnostica per immagini.
“Siamo soddisfatti della nuova installazione – ha detto il presidente della Fondazione Giglio Giovanni Albano - che insieme alla nuova Tac, presente in Pronto Soccorso, permetterà ai nostri operatori di gestire con tempestività e sicurezza i nostri pazienti”.

“Ottimizziamo il flusso degli utenti – ha aggiunto il responsabile dell’unità operativa di diagnostica per immagini, Tommaso Vincenzo Bartolotta – senza più sovrapporre gli esami in urgenza con quelli programmati come si verificava soprattutto nei periodi di maggiore sovraffollamento”.

La nuova apparecchiatura è una digitale diretta compatta particolarmente versatile e performante che consente di acquisire le immagini in alta risoluzione e in un tempo minore.

La Fondazione Giglio si è dotata anche di un altro apparecchio digitale portatile per Rx, di ultima generazione, per poter effettuare tutti gli esami direttamente al letto dei pazienti critici che non possono essere spostati e con il risultato dell’esame, grazie alla digitalizzazione, in presa diretta.
13 vl/com 2020

 

Nella foto da sx il tecnico di radiologia Vincenzo Calabria, il responsabile dell’u.o. di diagnostica Tommaso Vincenzo Bartolotta, il medico radiologo Serena Cristofaro e il presidente Giovanni Albano.

In pronto soccorso un apparecchio per radiografie - 5.0 out of 5 based on 3 votes

A #ospedalerisponde mercoledì 19 febbraio, alle ore 15.30, in diretta sulla nostra pagina Facebook, parliamo per la prima volta di radiologia interventistica.

Ospite del programma, condotto dal giornalista Vincenzo Lombardo, è il dottor Franco Valenza radiologo interventista da qualche settimana nello staff medico del Giglio.

Nella puntata si parlerà di radiologia interventistica in oncologia come la termoablazione con radiofrequenza o con microonde, la crioablazione, ma anche di embolizzazione dei fibromi uterini trattamento alternativo all’intervento chirurgico.

Uno spazio sarà dedicato anche all’embolizzazione del varicocele e alla vertebroplastica.

Come sempre si può intervenire dai commenti del video in diretta.

A #ospedalerisponde la radiologia interventistica - 5.0 out of 5 based on 1 vote

 “Avere a cuore il nostro cuore” con questo messaggio domani, venerdì 14, dalle ore 9 alle ore 13 i cardiologi della Fondazione Giglio terranno una conferenza, nell’aula consiliare del Municipio, con gli studenti di terza media dell’Istituto comprensivo Nicola Botta di Cefalù.

L’appuntamento si inserisce nella campagna nazionale “Cardiologie Aperte” promossa dalla Fondazione Per il tuo cuore, onlus dell’Associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri (Anmco).

“L’incontro – anticipa Tommaso Cipolla responsabile della cardiologia della Fondazione Giglio – è mirato a spiegare l’importanza di una sana alimentazione, dell’attività fisica regolare e dell’astensione del fumo”. Ai ragazzi è stato chiesto di preparare alcuni poster che illustrino il funzionamento del cuore e dell’apparato cardio-vascolare.

12 vl/com 2020

Prevenzione per cardiologie aperte incontro con studenti - 4.7 out of 5 based on 3 votes

Facebook

 

La Fondazione

La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.

Continua a leggere...


Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù

Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ospedale giglio cefalu Bollino Rosa 2023

Servizi Online

I nostri servizi online sono a disposizione per garantirti la massima interazione con il tuo ospedale.

Medico Online
Referti Online
Prenotazioni Online

 

Solvenza
Newsletter
URP

Premio Innovazione
Smau 2016
Premio Innovazione
Smau 2017
Premio innovazione SMAU 2016 coccarda premio 2017
Premio Innovazione
Smau 2019
 
coccarda premio 2019