Login

Accesso Utenti
domenica 20 aprile, 2025
Fondazione Istituto G.Giglio di Cefalù - Articoli filtrati per data: Aprile 2015
Martedì, 28 Aprile 2015 18:05

Prevenzione: open day al "femminile"

La Fondazione San Raffaele Giglio con l’unità operativa di ostetricia e ginecologia ha aderito alla 14 esima Giornata Nazionale del Sollievo e al terzo H-Open day dell’Osservatorio Nazionale sulla salute della donna (Onda). Vi partecipano oltre 100 ospedali italiani “vicini alle donne” premiati con i Bollini Rosa.

Il “Giglio” di Cefalù ha ottenuto due bollini rosa per il biennio 2014-2015.

Le iniziative programmate all'ospedale di Cefalù si terranno venerdì 29 maggio dalle ore 10 alle ore 14.

In questa giornata, gli operatori dell’unità di ostetrica e ginecologia, previo colloquio, effettueranno gratuitamente, alle pazienti affette da dolore pelvico cronico, la visita e l'ecografia pelvica e transvaginale.

E’ possibile prenotare al seguente numero 0921.920642 Non occorre l'impegnativa-prescrizione del medico di famiglia.

Nella stessa giornata sarà allestito, nella hall d’ingresso dell’ospedale, un info point.
Responsabile della giornata è la dottoressa Sarah Tardino.

 Per saperne di più visita il sito dell'osservatorio Onda

Pubblicato in Attività

LA DIREZIONE: MANTENUTI ELEVATI STANDARD DI SICUREZZA E ASSISTENZA

“Il punto nascita del San Raffaele Giglio di Cefalù è attivo ed operativo con tutti i servizi da sempre garantiti alle partorienti”. Lo rende noto la direzione strategica dell’ospedale di Cefalù alla luce del provvedimento assessoriale che ne sospende la chiusura.
“Continuiamo a mantenere – sottolineano dalla direzione - tutti gli elevati standard di sicurezza e di assistenza alle future mamme dalla preparazione al parto, con appositi corsi, al travaglio, sino al supporto per l’allettamento al seno. Attività che hanno fatto di Cefalù un punto di riferimento per il territorio delle Madonie e da qualche anno anche dei Nebrodi”.
La direzione ricorda, inoltre, che l’unità operativa di ostetricia e ginecologia, unitamente alla neurologia e oncologia, ha “ottenuto nel 2014 ben due bollini rosa, assegnati dall’osservatorio Onda, per i servizi offerti alle partorienti quali: la diagnosi prenatale, l’ambulatorio altamente specialistico per le pazienti affette da sclerosi multipla e il supporto psicologico”
A tal proposito, la Fondazione, con l’unità di ostetrica e ginecologia, ha aderito alla 14 esima Giornata nazionale del Sollievo “H-Open Day – ospedali a porte aperte”, promossa da Onda. In questa giornata, in programmata per venerdì 29 maggio, saranno effettuate, gratuitamente, su prenotazione telefonica (0921.920642) ecografia pelvica e transvaginale. Sarà, inoltre, allestito un info point all’interno della hall dell’ospedale.
10 vl/com 2015

Pubblicato in Comunicati stampa

Oltre 500 tra medici specialisti in ortopedia e traumatologia, specializzandi e strumentisti di sala operatoria hanno assistito, il 13 aprile, dal centro congressi di Pacengo di Lazise, in provincia di Verona, a un intervento chirurgico eseguito, in diretta, dalla sala operatoria del San Raffaele Giglio di Cefalù.
Ad effettuare l’intervento l’equipe di traumatologia diretta dal professore Antonio Pace con l’aiuto Luciano Micale e il responsabile degli anestesisti, Giovanni Malta.
E’ stato un vero e proprio livesurgery interattivo tra Cefalù e la sede congressuale, organizzato dall’Associazione internazionale di traumatologia AOTrauma a cui hanno aderito 34 università italiane.

Pubblicato in Galleria Fotografica

 

Gara per la fornitura di n. 2 apparecchi per anestesia di ultima generazione

Pubblicato in Bandi e Appalti
Martedì, 21 Aprile 2015 12:14

Protocollo scompenso cardiaco

Il corso Protocollo Scompenso Cardiaco organizzato dal Dott. Gaetano Ferrara del San Raffaele Giglio si terrà sabato 30 maggio 2015 nella sala conferenze dell'ospedale di Cefalù. I lavori saranno aperti, alle ore 8.30 dal Responsabile Scientifico, con una relazione sul Razionale della procedura ed obiettivi formativi . Previsto nel corso della giornata l'intervento di diversi relatori quali: Dott.ssa Dalila Fernandez, Dott.Alberto Grillo, Dott.Giovanni Malta, Dott.Vincenzo Maria Paternò. Il corso da diritto a 11,3 crediti Ecm.

Presidente del corso è il direttore generale Prof. Vittorio Virgilio.

Per visualizzare il programma completo del corso vai al link in basso.

Pubblicato in Corsi e Convegni

La quinta Edizione 2015 del Corso BLSD organizzata dal San Raffaele Giglio si terrà martedì 19 maggio nella sala conferenze dell'ospedale di Cefalù. I lavori saranno aperti alle ore 8.30 dal responsabile scientifico Dott. Rosario Squatrito. Il Corso sarà tenuto da tre docenti: Salvatore Farinato, Vincenzo Modera ed Emanuele Sesti.

Presidente del corso è il direttore generale Prof. Vittorio Virgilio.

L'evento è riconosciuto dall'IRC e finanziato dai fondi Fon.Ar.Com motivo per cui è riservato ai soli dipendenti della Fondazione.

Pubblicato in Corsi e Convegni
Pagina 1 di 3

Contatti

Vincenzo Lombardo
Vincenzo Lombardo
Direttore Comunicazione e Ufficio Stampa
 
Ufficio Stampa
phone icon +39 0921 920 683
fax icon +39 0921 920 413
phone icon 335 8382991
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

twitter icon

@vincilomb

Codice QR

Scansiona o clicca sul QR Code e Unisciti al canale di Fondazione Giglio.
Ospedale Giglio Canale WhatsApp QR Code

Ricerca

I Canali Social

FacebookTwitterGoogleYoutubeInstagramLinkedinYelp

Archivio Comunicati Stampa

Facebook

 

La Fondazione

La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.

Continua a leggere...


Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù

Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ospedale giglio cefalu Bollino Rosa 2023

Servizi Online

I nostri servizi online sono a disposizione per garantirti la massima interazione con il tuo ospedale.

Medico Online
Referti Online
Prenotazioni Online

 

Solvenza
Newsletter
URP

Premio Innovazione
Smau 2016
Premio Innovazione
Smau 2017
Premio innovazione SMAU 2016 coccarda premio 2017
Premio Innovazione
Smau 2019
 
coccarda premio 2019