SI COMUNICA CHE IN DATA ODIERNA E' STATO PUBBLICATO IL CALENDARIO DI CONVOCAZIONE DELLE PROVE SELETTIVE
I file sono visualizzabili in calce Avviso di lavoro tramite selezione pubblica per l'assegnazione di n. 1 contratti a tempo indeterminato quale Medico specialista in ANESTESIA E RIANIMAZIONEi. RIF: M. ANESTESIA INDET.-2024
CONVOCAZIONE DEI CANDIDATI ALLA PROVA SCRITTA
I candidati ammessi alla prova scritta d’esame, sono suddivisi in più sessioni d’esame secondo il seguente calendario:
LUNEDI’ 13 MARZO 2024
Ore 9:30 da ACCURSO ILARIA a GALANTE GIUSEPPE
Ore 11:00 da GARGANO ALESSANDRA a MOSCARELLI FRANCESCA
Ore 12:30 da NAPOLI RUGGERO a ZARCONE AGATA
I candidati, pertanto, dovranno presentarsi nel giorno e nell’orario stabilito secondo il calendario indicato, senza possibilità di rinvio, spostamento della prova d’esame o inserimento in altra sessione prevista nel calendario d’esame.
ALLE ORE 15.00 NELLA STESSA DATA SI SVOLGERA' LA PROVA COLLOQUIO.
I candidati saranno identificati e registrati dal personale addetto il giorno stesso dovranno essere muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità (Carta d’identità, Passaporto o Patente di Guida).
L’assenza del documento di riconoscimento o qualora dovesse risultare scaduto, comporterà senza alcuna eccezione la non ammissibilità alla prova d’esame con conseguente esclusione del candidato.
I candidati dovranno presentarsi con almeno 30 minuti di anticipo rispetto all’inizio della prova d’esame
LA RELATIVA PROCEDURA POTRA' ESSERE VISIONATA IN CALCE ALLA SEGUENTE COMUNICAZIONE E SOTTO IL RELATIVO AVVISO.
Fornitura della specialità medicinale Kerendia 10 mg e 20 mg compresse, ai sensi dell'’Art. 76 comma 2 lettera b) punto 2 del D.Lgs 36/2023.
Integrazione del quinto d’obbligo del contratto UP2021/4478U del 21/06/2021, maschere FFP3 con filtro (rif. Lotto 14 della Gara ad evidenza europea n. 8015683)
Riconoscimento somme relative ad adeguamento ISTAT per il periodo Aprile 2022/Marzo 2023 (2° anno) relativo all’appalto quinquennale, con opzione di proroga biennale, del servizio di ristorazione degenti e soggetti terzi per la Fondazione “Istituto G. Giglio di Cefalù”.
Proroga tecnica bimestrale dell’affidamento del servizio sostitutivo di mensa a mezzo di buoni pasto elettronici, nelle more dell’adesione al lotto 12 dell’Accordo Quadro Consip denominato “Buoni Pasto 10”
Nostro contratto Prot. UP2022/6093U del 14/07/2022 relativo all’affidamento di specialità medicinali di cui alla gara regionale farmaci condotta e aggiudicata dalla Centrale Unica di Committenza della Regione Siciliana con Decreto 34 del 16/03/2022 - Integrazione del quinto - Lotto 110 Sublotto T.
Nostro contratto Prot. UP2022/4901U del 08/06/2022 relativo all’affidamento di specialità medicinali di cui alla gara regionale farmaci condotta e aggiudicata dalla Centrale Unica di Committenza della Regione Siciliana con Decreto n. 8 del 03/02/2022 - Integrazione del quinto deil lotto 633.
Proroga temporale di mesi sei di vari contratti di fornitura di dispositivi medici per l’U.O. di Ortopedia per le Aziende Sanitarie Ospedaliere del bacino orientale della Regione Siciliana – Ente Capofila Papardo Messina con stanziamento economico di vari Lotti
![]() |
|
Vincenzo Lombardo | |
Direttore Comunicazione e Ufficio Stampa | |
Ufficio Stampa | |
![]() |
+39 0921 920 683 |
![]() |
+39 0921 920 413 |
![]() |
335 8382991 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.