Procedura negoziata per la fornitura biennale di dispositivi per accessi vascolari venosi e comodato uso gratuito di apparecchiature necessarie per il loro utilizzo per le varie UU.OO. della Fondazione, ai sensi dell’ art. 50 comma 1 lettera b) del D.Lgs.36/2023.
Procedura negoziata per la fornitura semestrale di dispositivi medici vari, in 18 lotti, ai sensi dell’ art. 50 comma 1 lettera b) del D.Lgs.36/2023.
La Fondazione Giglio di Cefalù organizza, anche quest’anno, in occasione della Giornata mondiale sull’igiene delle mani, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, un incontro per sensibilizzare i cittadini ad una corretta igiene e sanificazione delle mani.
L’appuntamento è per martedì 14 maggio, alle ore 10.30, nella sala conferenze della Fondazione Giglio.
Medici e infermieri del servizio di controllo delle infezioni ospedaliere si confronteranno sul tema “insieme, alleati e consapevoli nell’igiene delle mani”.
Sono previste anche delle simulazioni tecnico pratico con box pedagogico per verificare la corretta igienizzazione.
Il programma della giornata è curato dal dottor Marcello Cadelo, responsabile del servizio Infection control, e da Emanuele Matteini, infermiere specialista nel rischio infettivo, unitamente alla direzione sanitaria.
Programma
"INSIEME, ALLEATI E CONSAPEVOLI NELL’IGIENE DELLE MANI”.
10.30 - 10.45: Saluti della direzione strategica e apertura lavori
10.45 - 11.00: Introduzione al tema dell’igiene delle mani
Dott. Marcello. Cadelo
11.00 - 11.15: Come, quando e perché igienizzare le mani
Dott. Emanuele Matteini
11.15 - 11.30: Igiene mani, familiari e caregiver: esperienze in area riabilitativa -
Dott.ssa Adriana Prestifilippo, Dott.ssa Daniela Barbera, Dott. Salvatore Guagenti
11.30 - 11.45 : Una diversa prospettiva: i familiari si raccontano
11.45: Tavola rotonda
Dott. Michele A Mazzola, Dott.ssa Stefania Vara, Dott.ssa Francesca Rubino, Dott. Marcello Cadelo, Dott. Emanuele Matteini
12.00: Simulazione tecnico-pratica con box pedagogico
13.30: Fine lavori
L'incontro è aperto.
Accordo Quadro protesi ortopediche d’anca per le Aziende Sanitarie del sistema sanitario regionale della Sicilia, aggiudicati dalla Centrale Unica di Committenza della Regione Siciliana con D.D. n. 148 del 21/12/2022 – Stipula contratti
![]() |
|
Vincenzo Lombardo | |
Direttore Comunicazione e Ufficio Stampa | |
Ufficio Stampa | |
![]() |
+39 0921 920 683 |
![]() |
+39 0921 920 413 |
![]() |
335 8382991 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.