Sintomi, rimedi, cause, quando e come intervenire per la cura delle Emorroidi. Ne parliamo a #ospedalerisponde nella puntata mercoledì 8 marzo alle ore 16 in diretta sul nostro profilo Facebook.
A illustrare la patologia, molto duffisa, sarà il chirurgo Guido Martorana che spiegerà i tipi di trattamento sia farmacologico che radicale attraverso le varie metodiche chirurgiche.
E' possibile intervenire in diretta e interagire con il medico attraverso i commenti del "video in diretta" di Facebook.
Rivedi la puntata di #ospedalerisponde del 1 marzo dedicata alzheimer con il responsabile della neurologia del Giglio, Luigi Grimaldi, e il responsabile della comunicazione Vincenzo Lombardo.
Nel corso della conversazione, trasmessa in diretta sul profilo facebook della Fondazione, il dottor Grimaldi ha parlato di nuove cure farmacologiche in fase di sperimentazione al Giglio di Cefalù per contrastare l'Alzheimer, ha illustrato le cause delle malattie, i sintomi, e degli esami da eseguire per individuare la patologia.
Per rivederla clicca sul video in basso.
A #ospedalerisponde abbiamo parlato dei tumori del tratto gastrointestinale e in particolare del tumore al colon. Nella conversazione con il responsabile dell'endoscopia digestiva del Giglio, Dario Raimondo, potete risentire i consigli sull'attività di prevenzione, su come e quando fare una gastroscopia o una colonoscopia e in generale sugli esami da eseguire per definire la diagnosi.
Potete rivedere la puntata dal video sotto ripotato.
I tumori gastrointestinali con le metodiche diagnostiche e terapeutiche saranno al centro della puntata di mercoledì 22 febbraio di #ospedalerisponde che ospieterà il responsabile del servizio di endoscopia digestiva della Fondazione Giglio, Dario Raimondo.
Come sempre, in diretta sul profilo Facebook del Giglio, il dottor Raimondo, a partire dalle ore 16, interagirà con gli utenti del social network.
Si parlerà di endoscopia digestiva diagnostica come la colonscopia e la gastroscopia, quando e come farle, e di endoscopia interventistica quindi di colonscopia, politectomia e asportazione di tessuto dell’apparato gastroenterico per via endoscopica.
#ospedalerisponde è una rubrica curata dall'ufficio stampa della Fondazione Giglio, diretto da Vincenzo Lombardo
Rivedi online la 10a puntata di #ospedalerisponde sulla prevenzione della malattia renale andata in onda sul nostro profilo facebook il 15.02.2017. In studio il nefrologo Michele Andrea Mazzola.
#ospedalerisponde torna in diretta sul profilo Facebook della Fondazione Giglio per palarelle di prevenzione delle malattie renali.
L'appuntamento è per mercoledì 15 febbraio, alle ore 16, con il dottore Michele Andrea Mazzola specializzato in nefrologia e medicina interna.
Come sempre si potrà intervenire in diretta ponendo delle domande all'ospite della puntata.
La rubrica è curata dall'ufficio stampa della Fondazione Giglio.
L'infarto che cosa è, come prevenirlo, come intervenire ne abbiamo parlato a #ospedalerisponde con il responsabile della cardiologia del Giglio, Tommaso Cipolla.
Puoi rivedere, qui in basso, il video della puntata andata in onda l'8 febbraio sul nostro profilo Facebook.
Di cardiopatia ischemica e quindi di infarto si occuperà la prossima puntata di #ospedalerisponde in programma mercoledì 8 febbraio alle ore 16.
Ospite della rubrica curata dall'ufficio stampa della Fondazione Giglio, diretto da Vincenzo Lombardo, sarà il responsabile dell'unità operativa di cardiologia Tommaso Cipolla.
Come sempre, in diretta sul profilo Facebook della Fondazione (facebook.com/ospedalegiglio) si potrà interagire con il medico sul tema della puntata.
Quali le cause di una cadiopatia ischemica, i sintomi, come si riduce il rischio e come intervenire saranno alcuni dei punti toccati nel corso della puntata dal dottor. Cipolla.
Il trattamento chirurgico dei tumori al fegato sarà al centro della prossima puntata di #ospedalerisponde la rubrica della Fondazione Giglio in diretta su Facebook, curata dall'ufficio stampa, in programma mercoledì 01 febbraio 2017 alle ore 16.
Ospite della puntata sarà il neo responsabile della chirurgia generale e oncologica del "Giglio" il dottor Marcello Spampinato.
Il dottor Spampinato è stato uno dei primi chirurghi al mondo a realizzare un intervento di asportazione in un unico tempo del fegato destro e del colon sinistro per via totalmente laparoscopica, ed è stato autore di diverse pubblicazioni in prestigiose riviste scientifiche internazionali su questi interventi.
Come sempre, si potrà interagire in diretta con l'ospite attraverso i commenti della diretta su Facebook.
Il profilo facebook della Fondazione è raggiungibile all'indirizzo www.facebook.com/ospedalegiglio
Quando e come fare un esame diagnostico di medicina nuclare. Quali tipi di radiofarmaci vengono utilizzati in medicina nucleare? Che cos'è la Pet con Fluorocolina e la Pet Amiloide e la scintigrafia ossea.
Di questo e in generale della medicina nucleare si occuperà il prossimo appuntamento di #ospedalerisponde, la medicina in diretta su Facebook, in programma mercoledì 25 alle ore 16.
Ne parlermo con Pierpaolo Alongi, medico di medicina nucleare della Fondazione Giglio di Cefalù.
Si potrà interagire in diretta con il dr. Alongi attraverso la chat del video in diretta di Facebook.
#ospedalerisponde è una rubrica curata dalla direzione comunicazione e ufficio stampa della Fondazione Giglio.
Il profilo Facebook della Fondazione Giglio è all'indirizzo www.facebook.com/ospedalegiglio
Ufficio Stampa | |
![]() |
+39 0921 920 683 |
![]() |
+39 0921 920 413 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
@hsrgiglio |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.