Login

Accesso Utenti
sabato 19 aprile, 2025
Vincenzo Lombardo

Vincenzo Lombardo

IL DIRETTORE VIRGILIO, NUOVE RISORSE PER INVESTIRE IN UNA SANITÀ D'ECCELLENZA

 La Fondazione Istituto San Raffaele Giglio di Cefalù ha aderito alla campagna di raccolta fondi 5 per mille. E' stata inserita nell'elenco delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione e delle associazioni e fondazioni riconosciute.
"Lo spirito che ci porta ad aderire a questa iniziativa - ha affermato il direttore generale Vittorio Virgilio – è la ricerca di nuove risorse da destinare alle più avanzate tecnologie, alla formazione, al miglioramento infrastrutturale e alla ricerca. Risorse che ci potranno aiutare a raggiungere obiettivi sempre più ambizioni per il mantenimento di una sanità di eccellenza".
La campagna di raccolta fondi cinque per mille è stata sintetizzata nel messaggio "la nostra missione è la tua salute. Dacci una mano, dona il tuo cinque per mille".
Per devolvere il 5 per mille al San Raffaele Giglio occorre riportare il codice fiscale 05205490823 nel riquadro del modello 730 e Unico dedicato alle organizzazioni non lucrative e fondazioni ricordandosi di firmare.
Sul sito internet del San Raffaele Giglio www.fondazionesanraffaelegiglio.it è stata realizzata una sezione dedicata all'iniziativa.
17 vl 2014

5xMille, si potrà donare al San Raffaele Giglio - 4.0 out of 5 based on 3 votes

VIRGILIO: SI AMPLIA EQUIPE MEDICA, PENSIAMO ADESSO ALLA SECONDA SALA

L'unità di cardiologia del San Raffaele Giglio di Cefalù si arricchisce di un nuovo emodinamista. E' Alfio Monaco, arriva da Catania, con una lunga e vasta esperienza professionale. Vanta al suo attivo oltre 5000 procedure di angioplastica e circa 15 mila diagnostiche (coronografie, catetarismo ecc.). Ha anche formato sul campo numerosi emodinamisti usciti dalla scuola di specializzazione del capoluogo etneo.
"Il rafforzamento dell'equipe di emodinamisti – commenta il direttore generale Vittorio Virgilio – si inserisce nel progetto di potenziamento della cardiologia di Cefalù, recentemente annunciato, e che vedrà, inoltre, la realizzazione di una seconda sala di emodinamica e l'incremento da 4 a 6 posti letto in unità coronarica.
Monaco - ha aggiunto Virgilio - è figura di primo piano e potrà dare, in sinergia con tutta l'equipe di cardiologia, un importante contributo di professionalità e qualità per una unità clinica sempre più di riferimento per il territorio e per la Regione".
L'unità operativa è diretta da Tommaso Cipolla.
Negli obiettivi del management c'è anche l'ingresso della cardiologia di Cefalù nella rete "hub" dell'Isola.
16 vl 2014

n.b. nella foto da sinistra il commissario straordinario e direttore sanitario Giuseppe Ferrara, l'emodinamista Alfio Monaco e il direttore generale, Vittorio Virgilio.

 

Nuovo emodinamista nell'equipe di cardiologia. E' Alfio Monaco - 5.0 out of 5 based on 2 votes
Venerdì, 16 Maggio 2014 16:04

Dona il 5x1000 al San Raffaele Giglio

La Fondazione San Raffaele Giglio ha aderito alla campagna di raccolta fondi 5 per mille.

In fase di dichirazione dei redditi si potrà devolvere alla Fondazione la quota del 5 per mille.

Occorre riportare nel riquadro che destina la quota del 5 x mille al "sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative ... e delle fondazioni riconosciute" il codice fiscale 05205490823 della Fondazione ricordandosi di firmare.

Il riquadro si trova all'interno dello spazio "Scelta per la destinazione del cinque per mille dell'Irpef" presente nei modelli 730 e Unico ovvero nella scheda allegata al Cud per tutti coloro che sono dispensati dall'obbligo di presentare la dichiarazione.

A breve troverete nel sito una pagina dedicata.

"La nostra missione è la tua salute"

Cardiologia, gli emodinamisti: Monaco, Cipolla, Rubino - 4.9 out of 5 based on 9 votes

"Bollini Rosa: ospedali a porte aperte", anche il San Raffaele Giglio di Cefalù ha aderito alla giornata promossa dall'Osservatorio nazionale sulla salute della donna (Onda) in occasione della XV Settimana Nazionale della Sclerosi Multipla. L'appuntamento è per il 30 maggio.

In tutta Italia l'iniziativa coinvolgerà 100 ospedali aderenti al circuito "Bollini Rosa".

L'obiettivo della giornata è quello di offrire gratuitamente alle donne informazioni sulla sclerosi multipla, consulenze gratuite negli info point che saranno allestiti in ospedale e la distribuzione di materiale informativo.
A coordinare la giornata di Cefalù sarà il responsabile dell'unità di neurologia, dottor Luigi Grimaldi, in collaborazione con l'unità di ostetricia e ginecologia ciò al fine di offrire un approccio multidisciplinare alle donne affette da sclerosi multipla con problemi ginecologici o inerenti la gravidanza.
Al San Raffaele Giglio, nella "Galleria del Vento", saranno allestiti degli info point con neurologi e ginecologi a partire dalle ore 9.30 e sino alle ore 13.

Alle ore 11.30 è prevista una relazione su "Donne e Sclerosi Multipla" curata dal dottor Luigi Grimaldi e introdotta dal saluto del direttore generale, Vittorio Virgilio.


Il programma completo è in allegato.

SANITÀ, PRONTO PIANO PER POTENZIARE CARDIOLOGIA S. RAFFAELE GIGLIO DI CEFALU'Un progetto per il potenziamento della cardiologia dell'ospedale San Raffaele Giglio di Cefalù è stato definito dal direttore generale Vittorio Virgilio con il commissario straordinario e il direttore sanitario, Giuseppe Ferrara.

"L'ambizioso obiettivo – spiegano Virgilio e Ferrara – è far diventare la cardiologia di Cefalù, fiore all'occhiello della sanità siciliana".
Sono previsti interventi di miglioramento e ammodernamento tecnologico "per accrescere l'efficienza ma anche la sicurezza nel trattamento del paziente".
A questo si aggiunge l'ampliamento dell'organico con due nuovi emodinamisti e due infermieri. Verranno incrementati anche i posti letto dell'unità coronarica che da quattro passeranno a sei.
Altro elemento, definito nel progetto predisposto dal management con il responsabile dell'unità operativa di cardiologia, Tommaso Cipolla, è la realizzazione di una seconda sala di emodinamica. "Questo ci consentirà – ha spiegato Virgilio – di far entrare la cardiologia di Cefalù nella rete "hub" della Sicilia come centro di eccellenza per interventi di alta complessità".
La nuova direzione del San Raffaele Giglio punta quindi ad accrescere le prestazioni sanitarie erogate che registrano già numeri importati: nel 2013 gli interventi in emodinamica sono stati 850 mentre gli impianti di defibrillatori e peacemaker sono stati circa 200.
15 vl 2014

Pronto piano per potenziare cardiologia San Raffaele Giglio - 3.4 out of 5 based on 5 votes
Pasqua, messa in ospedale con il vescovo Manzella - 3.0 out of 5 based on 1 vote

 Il vescovo di Cefalù, mons. Vincenzo Manzella, ha celebrato, in occasione della Pasqua, la santa messa all'ospedale San Raffaele Giglio.

"La sua visita – ha detto il commissario straordinario, Giuseppe Ferrara, accogliendolo – è il segno tangibile con cui la chiesa mostra chiaramente di essere sempre vicina e presente per i suoi fedeli. Soprattutto – ha evidenziato Ferrara - per i più deboli, accanto ai malati, a coloro che vivono in una particolare condizione di precarietà fisica e spesso anche psicologica e, nello stesso tempo, al fianco di coloro che lavorano al servizio della sofferenza umana, con grande impegno e autentica dedizione".
La messa officiata, nella cappella dell'ospedale, ha raccolto la presenza del personale della Fondazione e dei pazienti.
"Sono grato – ha detto monsignor Manzella – di pregare con voi in questa realtà, in questo mondo della salute. Questa opportunità c'è data dalla settimana santa che ci prepara al giorno della resurrezione. Gli auguri della Pasqua, che vi rivolgo – ha detto - sono intrisi della voglia di cambiamento". Quindi l'esortazione del vescovo "a non piangersi addosso, a fare ognuno la propria parte e a guardare avanti con gli occhi nuovi, con vita nuova, come quella che ci porta la Pasqua".
Al termine, il vescovo si è intrattenuto con il management dell'ospedale e con il direttore generale Vittorio Virgilio.
Parole di ringraziamento sono state espresse da Virgilio per "la vicinanza costante della chiesa cefaludese all'ospedale, agli ammalati e chi vi lavora". Il direttore generale ha anche anticipato a monsignor Manzella "l'intenzione di riprendere il progetto umanitario in favore del Burundi con il desiderio di poterlo condividere con la chiesa cefaludese".
Il vescovo è stato accompagnato dal cappellano dell'ospedale mons. Sebastiano Scelsi. Presente alla funzione anche il direttore generale del Laboratorio di tecnologie oncologiche, Fabio Lunghi.
14 vl 2014

 Nella foto: il vescovo di Cefalù, Vincenzo Manzella (al centro) con a sx il commissario straordinario, Giuseppe Ferrara, e a dx il direttore generale Vittorio Virgilio.

 

Messa in suffragio per l'ex direttore generale Benito Amodeo - 4.5 out of 5 based on 2 votes

Codice QR

Scansiona o clicca sul QR Code e Unisciti al canale di Fondazione Giglio.
Ospedale Giglio Canale WhatsApp QR Code

Contatti

Ufficio Stampa
phone icon +39 0921 920 683
fax icon +39 0921 920 413
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
twitter icon @hsrgiglio

I Canali Social

FacebookTwitterGoogleYoutubeInstagramLinkedinYelp

Archivio Notizie

Facebook

 

La Fondazione

La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.

Continua a leggere...


Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù

Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ospedale giglio cefalu Bollino Rosa 2023

Servizi Online

I nostri servizi online sono a disposizione per garantirti la massima interazione con il tuo ospedale.

Medico Online
Referti Online
Prenotazioni Online

 

Solvenza
Newsletter
URP

Premio Innovazione
Smau 2016
Premio Innovazione
Smau 2017
Premio innovazione SMAU 2016 coccarda premio 2017
Premio Innovazione
Smau 2019
 
coccarda premio 2019