Riaprirà il 7 giugno il servizio mensa della Fondazione Giglio dopo un intervento di manutenzione dei locali curato dall’ufficio tecnico della stessa Fondazione.
A gestirlo è la Cot Ristorazione di Palermo.
I pasti per i degenti torneranno quindi ad essere preparati all’interno dei locali della Fondazione Giglio.
L’area self service, ubicata al piano -1, adiacente la farmacia e all’unità diagnostica per immagini, è aperta tutti i giorni dalle ore 13 alle ore 15 e per la cena dalle ore 18 alle ore 19.
Per maggiori informazioni visita la pagina del sito internet dedicata al servizio mensa.
29 e 30 giugno 2018
Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù
Corso formativo sul team building/team working in sanità
Studio dello sviluppo e valutazione di un gruppo di lavoro multidisciplinare per il trattamento del tumore alla mammella
Responsabili scientifici Ivan Fazio e Massimiliano Spada
Il lavoro di squadra costituisce uno strumento operativo fondamentale in ogni contesto organizzativo in quanto buona parte dell'attività professionale medica implica la collaborazione tra persone, ciascuna delle quali è portatrice di un suo contributo peculiare.
Scommettere sulla formazione al lavoro di gruppo significa fornire agli specialisti strumenti metodologici ed operativi per aumentare la loro produttività nelle occasioni in cui si trovano a collaborare con i colleghi.
Il corso ha lo scopo di individuare alcuni momenti caratteristici della vita di ogni team e di mettere a fuoco le modalità più corrette per gestire ciascuna di queste fasi.
Un approccio evoluto di management, orientato a coinvolgere e mobilitare le persone, porta a benefici quali un aumento delle prestazioni e della qualità del lavoro nonché a più elevati livelli di soddisfazione, ed alla liberazione ed utilizzazione delle energie creative latenti nell'organizzazione.
E' indubbio che l'apprendimento dei meccanismi di funzionamento dei gruppi di lavoro costituisce un bagaglio professionale importante per il raggiungimento
degli obiettivi anche in campo sanitario.L'ambito onco-ginecologico offre molti spunti operativi per la costruzione di gruppi multidisciplinari con l'obiettivo comune di offrire alle donne affette da patologia tumorale mammaria la migliore terapia personalizzata.
Il programma
VENERDÌ 29 GIUGNO 2018
08.30 Registrazione dei partecipanti
09.00 Saluti delle Autorità e presentazione del corso
09.15 Profilassi e trattamento della CINV Bone Health M. Spada
10.15 Ruolo della terapia metronomica nel percorso di cura della neoplasia mammaria metastatica M. E. Cazzaniga
11.15 Coffee break
11.30 Gruppo di lavoro e lavoro di gruppo F. Crapitti
12.00 Definizione e modalità di gestione del team di lavoro multidisciplinare F. Crapitti
13.00 Analisi delle principali difficoltà nelle varie fasi del ciclo di sviluppo di un team di lavoro multidisciplinare F. Crapitti
14.00 Light Lunch
14.30 Sviluppo delle abilità di gestione costruttiva delle possibili conflittualità nell’ambito del team multidisciplinare: ricerca della collaborazione e dell’interdipendenza F. Crapitti
15.30 Sperimentazione dei modelli comportamentali all’interno di simulazioni mediante la discussione “multidisciplinare” e la risoluzione dei conflitti/
test conflict resolution F. Crapitti
16.30 Coffee Break
16.45 Debriefing sul team building e team working F. Crapitti
17.45 Chiusura dei lavori
SABATO 30 GIUGNO 2018
09.00 Evoluzioni del trattamento radioterapico nel carcinoma mammario: conferme e sviluppi I. Fazio
09.30 Stato dell'arte del trattamento del tumore mammario ER-positivo P. Conte
10.00 Esercitazione/simulazione “caso pratico” di team working F. Crapitti
11.15 Coffee Break
11.30 Analisi esercitazione/simulazione e restituzione esito finale F. Crapitti
12.45 Cenni su leadership e performance – lo stile del leader coach F. Crapitti
13.30 Take home message e compilazione questionari ECM
Accreditamento ECM
L’Evento ECM n. 5208 – 225613 è rivolto a n. 25 Medici Chirurghi con specializzazione in: Anatomia Patologica, Chirurgia Generale, Chirurgia plastica e ricostruttiva, Medicina Nucleare, Oncologia, Patologia clinica, Psicologia clinica, Radiodiagnostica e Radioterapia. Ed è inoltre rivolto a Biologi, Infermieri e Farmacisti.
Il Provider ECM Sole Blu srl ha accreditato l'evento e Age.na.s. ha assegnato n. 18 crediti formativi
Faculty
Cazzaniga Marina Elena Milano
Conte Pierfranco Padova
Crapitti Fabio Roma
Fazio Ivan Palermo
Spada Massimiliano Cefalù (PA)
Provider ECM e Segreteria Organizzativa
Sole Blu
Via M. Miraglia, 2 - 90139 Palermo
Tel. 091.323064 - Fax 091.6122736
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Acquisto diretto ai sensi dell' art.36 comma 2 lettera a) del D.Lgs 50/2016 di fili di sutura con le ditte aggiudicatarie della Gara di fili di sutura mediante contratto estimatorio per le Unità Operative delle Aziende Sanitarie Bacino occidentale
Proroga tecnica del contratto relativo ai prodotti per esecuzione test area siero del Laboratorio Analisi della Fondazione, ai sensi dell'art. 311 del DPR 207/2010
Procedure negoziate per l'affidamento dei servizi di manutenzione preventiva e correttiva su apparecchiature elettromedicali della Medicina Nucleare della Fondazione
Ufficio Stampa | |
![]() |
+39 0921 920 683 |
![]() |
+39 0921 920 413 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
@hsrgiglio |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.