"E' un' indagine che fa seguito a delle iniziative e a una segnalazione della Fondazione San Raffaele Giglio, avvenuta lo scorso anno, per accertare eventuali irregolarita'. C'e' pertanto la massima disponibilita' a collaborare con gli inquirenti per una rapida ed esaustiva definizione di questa vicenda".
Lo ha detto il commissario straordinario della Fondazione San Raffaele Giglio di Cefalu', Nene Mangiacavallo.
"Riteniamo - ha aggiunto il Commissario Mangiacavallo - che l'esito dell'indagine, ribadiamo partita su nostra segnalazione, non potra' che rafforzare la credibilita' di buona gestione di questo Ospedale'".
Vl
Ufficio Stampa | |
![]() |
+39 0921 920 683 |
![]() |
+39 0921 920 413 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
@hsrgiglio |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.