MOMENTO DI PREGHIERA CON GLI AMMALATI E SANTA MESSA ALLE ORE 17.30
Le reliquie di Santa Bernadette, la cui figura richiama il santuario della Madonna di Lourdes, saranno sabato 1 febbraio a Cefalù.
Prima tappa, alle ore15.30, all'ospedale "San Raffaele Giglio". Qui ad accoglierle saranno il cappellano dell'ospedale monsignor Sebastiano Scelsi e il commissario straordinario Giuseppe Ferrara. Prevista la presenza dei dirigenti della Fondazione.
A portare le reliquie al San Raffaele Giglio sarà Don Calogero Falcone, assistente spirituale dell'Unitalsi nella Diocesi di Cefalù.
In ospedale ci sarà l'incontro con i pazienti "che visiteremo -– spiega il cappellano Scelsi – nei vari reparti, per un momento di preghiera". A seguire, alle ore 17.30, nella Cappella sarà celebrata la santa messa.
"E' questa – ha detto il commissario straordinario Ferrara - un'occasione per fare felici i nostri pazienti rappresentando Santa Bernadette l'incontro della Fede con gli ammalati".
L'iniziativa anticipa la giornata mondiale del malato che di consueto viene celebrata l'11 febbraio e che quest'anno ha come tema "fede e carità".
Le reliquie di Santa Bernadette saranno accolte domenica (2 febbraio) in Cattedrale dal vescovo di Cefalù, Vincenzo Manzella, che, alle ore 11, celebrerà l'eucarestia.
L'iniziativa è curata ed organizzata dall'Unitalsi in occasione del 110° anniversario della nascita della stessa associazione.
6 vl/com 2014
Ufficio Stampa | |
![]() |
+39 0921 920 683 |
![]() |
+39 0921 920 413 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
@hsrgiglio |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.