Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un paziente C.M. seguito dall'unità operativa di ortopedia diretta dal dottor Filippo Boniforti che ha voluto esprimere la sua gratitudine per le cure ricevute.
A FONDAZIONE ISTITUTO G. GIGLIO CEFALU’
OGGETTO: Soggiorno presso l’unita operativa complessa di ortopedia/traumatologia
per intervento chirurgico.
Preg.mo Dr. Boniforti,
Non so se ricorderà …… giorno 8 gennaio u.s. sono stato ricoverato presso il reparto di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale Giglio di Cefalù per sottopormi ad un intervento chirurgico effettuato da Lei il giorno dopo.
Benché in pensione (per decenni ho svolto un ruolo manageriale presso un’Azienda di Credito), ritengo doveroso farla partecipe di quanto osservato durante i 20 giorni del mio soggiorno nell’unità operativa di cui Lei è responsabile.
Nel contempo desidero rendere nota la mia esperienza da paziente a chi legge per conoscenza (quel paziente che una volta, nella policy di ogni struttura ospedaliera, per le varie funzioni in essa gravitanti era al centro dell’attenzione in quanto ritenuto la parte visibile di una mission, di una passione, mai di un mestiere, ma anche mezzo di esperienza, maturazione, crescita professionale e specialistica).
In più occasioni sono rimasto favorevolmente sorpreso dall’alto target professionale dell’intero reparto, e dal diffuso, quanto naturale, senso di responsabilità di ciascun componente dell’Unità Operativa.
Ma la cosa che più mi ha colpito, pur in presenza di una generalizzata difficoltà del settore sanitario siciliano, è l’aver osservato l’attualità di una determinante e vincente regola, fondamentale per la crescita e la tenuta di alti livelli qualitativi e d’immagine. Mi riferisco al gioco di squadra che, nella piena consapevolezza e rispetto dei ruoli svolti, ha sempre coinvolto l'intero staff medico e paramedico e che è apparso "semplicemente" straordinario!!
Ritengo di interpretare il pensiero di ogni siciliano, auspicando una sanità siciliana con diffuse eccellenze simili a quella da Lei diretta!
I miei più cordiali saluti
C.M. (Palermo)
Ufficio Stampa | |
![]() |
+39 0921 920 683 |
![]() |
+39 0921 920 413 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
@hsrgiglio |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.